Storia e Finalità

L’Assemblea dei Delegati del IX Congresso Distrettuale del maggio 1984 ha istituito il Centro Studi e Archivio Storico.
La sede è stata stabilita presso la sede del Distretto.
L’Assemblea dei Delegati del XXXI Congresso Distrettuale del maggio 2006, su proposta del PDG Achille Melchionda, deliberò di intitolare il Centro Studi al compianto Past Governatore Gian Piero Gardini, il quale aveva servito l’associazione nell’anno 2000 ‐ 2001: Professore ordinario di chimica organica presso la facoltà di scienze dell’Università di Parma, Direttore del Dipartimento di chimica organica e industriale presso la stessa Università, ha ricoperto numerosi incarichi in campo scientifico specie in progetti del CNR su “materiali speciali per tecnologie avanzate”.
In campo lionistico ha ricoperto tutti gli incarichi previsti dallo Statuto del nostro Distretto e ha assolto con impegno e dedizione l’incarico di Governatore distrettuale.

Il Centro Studi è espressione della responsabilità che gli organi direttivi del nostro Distretto assumono nei confronti di tutti i soci, riuniti nei Club di appartenenza.

Lo Statuto Distrettuale ha stabilito che “Il Centro Studi Archivio Storico ha come finalità lo studio e la diffusione del lionismo ispirato a valori etici e finalizzato ad attività di proposta civile e sociale, d’attenzione e cura per le problematiche delle comunità, nonché di divulgazione della conoscenza dell’Associazione nei suoi aspetti organizzativi, strutturali e gestionali”.