LIONS CLUB VAL SANTERNO

DATI GENERALI DEL CLUB
Denominazione Club: L.C. Val Santerno
Numero di Matricola Sede centrale: 40787
Data di Omologazione: 31 gennaio 1982
Data di consegna Charter Night: 10 aprile 1982
Club Sponsor: L.C. Castel San Pietro Terme
SOCI FONDATORI
Silvio Baldisserri
Mario Bernabè
Roberto Bendini
Silvio Bonifacci
Bruno Borgini
Giorgio Cantalupo
Gianni Carciofi
Mauro Conti
Alberto Domenicali
Giorgio Folli
Enrico Korngold
Fabio Lancerotto
Antonio Lanzoni
Marino Mazzini
Franco Morsiani
Carlo Pasini
Giuliano Pasini
Antonio Petroncini
Mario Rinaldi
Romeo Sangiorgi
Ugo Terziari
Flavio Zanarini
Sergio Zanarini
CONSIGLI DIRETTIVI
Anno Sociale: 2022-2023
GAT - Presidente: Sergio Gollini
GLT - 1° Vice Presidente: Dario Beltrandi
2° Vice Presidente: Franco Capra
LCIF - Immediato Past Presidente: Umberto Sercecchi
Segretario: Anna Baroncini
Tesoriere: Domenico Saviotti
Cerimoniere: Giovanni Righi
GMT - Presidente Comitato Soci: Silvia Villa
GST - Presidente Comitato Service: Franco Capra
Presidente Marketing e Comunicazione: Edore Campagnoli
Consiglieri: Davide Baroncini, Costanza Gamberini, Davide Dall'Osso, Daniela Mascherini, Francesco Mongardi
OTI: Stefano Maggiore
Anno Sociale: 2021-2022
GAT - Presidente: Umberto Sercecchi
GLT - 1° Vice Presidente: Sergio Gollini
2° Vice Presidente: Dario Beltrandi
LCIF - Immediato Past Presidente: Roberto Fabbri
Segretario: Pier Luigi Lazzari
Tesoriere: Domenico Saviotti
Cerimoniere: Michele Gamberini
GMT - Presidente Comitato Soci: Gabriele Vassura
Presidente Marketing e Comunicazione: Edore Campagnoli
Consiglieri: Anna Baroncini, Sandro Sartoni, Davide Baroncini, Silvia Villa, Maria Costanza Gamberini
Coordinatore LCIF: Giovanni Righi
OTI: Stefano Maggiore
Anno Sociale: 2020-2021
GAT - Presidente: Roberto Fabbri
GLT - 1° Vice Presidente: Tiziano Pirazzoli
2° Vice Presidente: Gabriele Strada
LCIF - Immediato Past Presidente: Giovanni Righi
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Domenico Saviotti
Cerimoniere: Renato Andalò
GMT - Presidente Comitato Soci: Sergio Zanarini
Consiglieri: Augusto Costa, Stefano Maggiore, Anna Baroncini, Umberto Sercecchi, Giovanni Pirazzoli, Sandro Sartoni
OTI: Stefano Maggiore
Leo Advisor: Silvia Villa
Anno Sociale: 2019-2020
GAT - Presidente: Giovanni Righi
GLT - 1° Vice Presidente: Tiziano Pirazzoli
2° Vice Presidente: Roberto Fabbri
LCIF - Immediato Past Presidente: Silvia Villa
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Sergio Gollini
Cerimoniere: Renato Andalò
Censore: Arturo Celso Ghini
GMT - Presidente Comitato Soci: Dario Beltrandi
Presidente Marketing e Comunicazione:
Consiglieri: Augusto Costa, Paola Gaddoni, Domenico Monti, Giovanni Pirazzoli, Domenico Saviotti
OTI: Francesca Rivola
Anno Sociale: 2018-2019
GAT - Presidente: Silvia Villa
GLT - 1° Vice Presidente: Giovanni Righi
2° Vice Presidente: Edore Campagnoli
LCIF - Immediato Past Presidente: Gabriele Vassura
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Sergio Gollini
Cerimoniere: Renato Andalò
Censore: Arturo Celso Ghini
GMT - Presidente Comitato Soci: Sandro Sartoni
Presidente Marketing e Comunicazione:
Consiglieri: Davide Baroncini, Piergiorgio Burzacchini, Paola Gaddoni, Domenico Monti, Tiziano Pirazzoli
OTI : Francesca Rivola
Anno Sociale: 2017-2018
GAT - Presidente: Gabriele Vassura
GLT - 1° Vice Presidente: Silvia Villa
2° Vice Presidente: Giovanni Righi
LCIF - Immediato Past Presidente: Sergio Zanarini
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Giovanni Righi
Cerimoniere: Michele Gamberini
Censore: Celso Ghini
GMT - Presidente Comitato Soci: Franco Gaddoni
Consiglieri: Davide Baroncini, Davide Fiumi, Anna Baroncini, Tiziano Pirazzoli, Pier Giorgio Burzacchini
OTI: Stefano Maggiore
Anno Sociale: 2016-2017
GAT - Presidente: Sergio Zanarini
GLT - 1° Vice Presidente: Gabriele Vassura
2° Vice Presidente: Silvia Villa
LCIF - Immediato Past Presidente: Dario Beltrandi
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Giovanni Righi
Cerimoniere: Michele Gamberini
Censore: Roberto Fabbri
GMT - Presidente Comitato Soci: Augusto Costa
Consiglieri: Francesco Mongardi, Davide Fiumi, Anna Baroncini, Offer Gherardi, Giovanni Pirazzoli
OTI: Stefano Maggiore
Anno Sociale: 2015-2016
GAT - Presidente: Dario Beltrandi
GLT - 1° Vice Presidente: Sergio Zanarini
2° Vice Presidente: Gabriele Vassura
LCIF - Immediato Past Presidente: Giuseppe Farina
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Giovanni Righi
Cerimoniere: Michele Gamberini
Censore: Roberto Fabbri
GMT - Presidente Comitato Soci: Renato Andalò
Consiglieri: Edore Campagnoli, Offer Gherardi, Francesco Mongardi, Giovanni Pirazzoli, Silvia Villa
OTI: Stefano Maggiore
Anno Sociale: 2014-2015
GAT - Presidente: Giuseppe Farina
GLT - 1° Vice Presidente: Pierluigi Lazzari
2° Vice Presidente: Dario Beltrandi
LCIF - Immediato Past Presidente: Piergiorgio Burzacchini
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Michele Gamberini
Censore: Giovanni Righi
GMT - Presidente Comitato Soci: Sergio Gollini
Consiglieri: Daniela Buttazzi, Edore Campagnoli, Stefano Maggiore, Gabriele Vassura, Silvia Villa
OTI: Stefano Maggiore
Anno Sociale: 2013-2014
GAT - Presidente: Piergiorgio Burzacchini
GLT - 1° Vice Presidente: Giuseppe Farina
2° Vice Presidente: Pierluigi Lazzari
LCIF - Immediato Past Presidente: Augusto Costa
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Dario Beltrandi
Censore: Giovanni Righi
GMT - Presidente Comitato Soci: Mauro Casetti
Consiglieri: Guido Cavina, Franco Gaddoni, Elisabetta Galeati, Gabriele Vassura, Silvia Villa
OTI: Michele Gamberini
Anno Sociale: 2012-2013
GAT - Presidente: Augusto Costa
GLT - 1° Vice Presidente: Piergiorgio Burzacchini
2° Vice Presidente: Giuseppe Farina
LCIF - Immediato Past Presidente: Renato Andalò
Segretario: Sandro Sartoni
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Dario Beltrandi
Censore: Giovanni Righi
GMT - Presidente Comitato Soci: Edore Campagnoli
Presidente Marketing e Comunicazione:
Consiglieri: Guido Cavina, Franco gaddoni, Elisabetta Galeati, Francesco Mongardi, Giovanni Pirazzoli
OTI: Michele Gamberini
Anno Sociale: 2011-2012
GAT - Presidente: Renato Andalò
GLT - 1° Vice Presidente: Augusto Costa
2° Vice Presidente: Piergiorgio Burzacchini
LCIF - Immediato Past Presidente: Sandro Sartori
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Edore Campagnoli
Censore: Gianni Tubertini
GMT - Presidente Comitato Soci: Tiziano Pirazzoli
Consiglieri: Paola Gaddoni, Offer Gherardi, Pierluigi Lazzari, Francesco Mongardi, Giovanni Pirazzoli
OTI: Michele Gamberini
Anno Sociale: 2010-2011
GAT - Presidente: Sandro Sartori
GLT - 1° Vice Presidente: Renato Andalò
2° Vice Presidente: Augusto Costa
LCIF - Immediato Past Presidente: Franco Gaddoni
Segretario: Gianni Gamberini
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Edore Campagnoli
Censore: Gianni Tubertini
GMT - Presidente Comitato Soci: Paolo Maggiore
Consiglieri: Paola Gaddoni, Offer Gherardi, Pierluigi Lazzari, Domenico Saviotti, Sergio Zanarini
OTI: Michele Gamberini
Anno Sociale: 2009-2010
GAT - Presidente: Franco Gaddoni
GLT - 1° Vice Presidente: Sandro Sartori
2° Vice Presidente: Renato Andalò
LCIF - Immediato Past Presidente: Mauro Casetti
Segretario: Michele Gamberini
Tesoriere: Gianni Tubertini
Cerimoniere: Tiziano Pirazzoli
Censore: Giovanni Righi
GMT - Presidente Comitato Soci: Roberto Fabbri
Consiglieri: Augusto Costa, Elisabetta Galeati, Elio Naldi, Domenico Saviotti, Sergio Zanarini
Anno Sociale: 2008-2009
GAT - Presidente: Mauro Casetti
GLT - 1° Vice Presidente: Paola Gaddoni
2° Vice Presidente: Sandro Sartoni
LCIF - Immediato Past Presidente: Sergio Gollini
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Gianni Tubertini
Cerimoniere: Tiziano Pirazzoli
Censore: Giovanni Righi
GMT - Presidente Comitato Soci: Mauririo Jacucci
Consiglieri: Renato Andalò, Augusto Costa, Elio Naldi, Michele Gamberini, Elisabetta Galeati
Anno Sociale: 2007-2008
GAT - Presidente: Sergio Gollini
GLT - 1° Vice Presidente: Mauro Casetti
2° Vice Presidente: Michele Gamberini
LCIF - Immediato Past Presidente: Tiziano Pirazzoli
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Gianni Tubertini
Cerimoniere: Maurizio Jacucci
Censore: Edore Campagnoli
GMT - Presidente Comitato Soci: Gabriele Vassura
Consiglieri: Sandro Sartoni, Giuseppe Farina, Paola Gaddoni, Celso Ghini, Ezio Scomparcini
OTI: Michele Gamberini
Anno Sociale: 2006-2007
GAT - Presidente: Tiziano Pirazzoli
GLT - 1° Vice Presidente: Sergio Gollini
2° Vice Presidente: Mauro Casetti
LCIF - Immediato Past Presidente: Franco Capra
Segretario: Michele Gamberini
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Daniela Buttazzi
Censore: Edore Campagnoli
GMT - Presidente Comitato Soci: Giorgio Folli
Consiglieri: Massimo Casetti, Giuseppe Farina, Paola Gaddoni, Celso Ghini, Ezio Scomparcini
OTI: Michele Gamberini
Anno Sociale: 2005-2006
GAT - Presidente: Franco Capra
GLT - 1° Vice Presidente: Tiziano Pirazzoli
2° Vice Presidente: Franco Tampieri
LCIF - Immediato Past Presidente: Armando Caliendo
Segretario: Michele Gamberini
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Maurizio Jacucci
Censore: Franco Morsiani
GMT - Presidente Comitato Soci: Giovanni Righi
Consiglieri: Pier Giorgio Burzacchini, Massimo Casetti, Elisabetta Galeati, Felice Ginnasi, Giorgio Folli
Anno Sociale: 2004-2005
GAT - Presidente: Armando Caliendo
GLT - 1° Vice Presidente: Edore Campagnoli
2° Vice Presidente: Francesco Rivelli
LCIF - Immediato Past Presidente: Gabriele Vassura
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Maurizio Jacucci
Censore: Franco Morsiani
GMT - Presidente Comitato Soci: Giovanni Righi
Consiglieri: Pier Giorgio Burzacchini, Giorgio Castaldini, Elisabetta Galeati, Felice Ginnasi, Tiziano Pirazzoli
Anno Sociale: 2003-2004
GAT - Presidente: Gabriele Vassura
GLT - 1° Vice Presidente: Armando Caliendo
2° Vice Presidente: Bruno Borgini
LCIF - Immediato Past Presidente: Roberto Bendini
Segretario: Franco Capra
Tesoriere: Gianni Tubertini
Cerimoniere: Michele Gamberini
Censore: Giovanni Righi
GMT - Presidente Comitato Soci: Guido Cavina
Consiglieri: Giorgio Castaldini, Augusto Costa, Giuseppe Farina, Paola Gaddoni, Ezio Scomparcini
Anno Sociale: 2002-2003
GAT - Presidente: Roberto Bendini
GLT - 1° Vice Presidente: Gianni Carciofi
2° Vice Presidente: Gabriele Vassura
LCIF - Immediato Past Presidente: Giorgio Folli
Segretario: Sergio Gollini
Tesoriere: Gianni Tubertini
Cerimoniere: Michele Gamberini
Censore: Franco Morsiani
GMT - Presidente Comitato Soci: Franco Capra
Consiglieri: Augusto Costa, Giuseppe Farina, Paola Gaddoni, Paolo Maggiore, Ezio Scomparcini
Anno Sociale: 2001-2002
GAT - Presidente: Giorgio Folli
GLT - 1° Vice Presidente: Francesco Rivelli
2° Vice Presidente: Gianni Carciofi
LCIF - Immediato Past Presidente: Maurizio Jacucci
Segretario: Giovanni Righi
Tesoriere: Roberto Fabbri
Cerimoniere: Roberto Bendini
Censore: Antonio Lanzoni
GMT - Presidente Comitato Soci: Edore Campagnoli
Consiglieri: Franco Capra, Guido Cavina, Paolo Maggiore, Franco Morsiani, Sergio Zanarini
Anno Sociale: 2000-2001
GAT - Presidente: Maurizio Jacucci
GLT - 1° Vice Presidente: Giorgio Folli
2° Vice Presidente: Bruno Borgini
LCIF - Immediato Past Presidente: Guido Cavina
Segretario: Giovanni Righi
Tesoriere: Raffaello Rebeggiani
Cerimoniere: Roberto Fabbri
Censore: Marino Mazzini
GMT - Presidente Comitato Soci: Paolo Maggiore
Consiglieri: Roberto Bendini, Gianni Carciofi, Antonio Lanzoni, Pier Giorgio Turatello
SERVICE PRINCIPALI
• Il nostro Club ha partecipato alla 26° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Nel supermercato assegnato i volontari hanno indossato la pettorina arancione, colore distintivo dell'iniziativa utilizzato anche per i sacchetti forniti per fare la spesa, e hanno invitato ad acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà. • E' stato stimato che ogni anno in Italia 14 miliardi i mozziconi di sigarette finiscono nell'ambiente, provocando gravi danni. Il Service, ideato e sponsorizzato dal Lions Club Val Santerno, ha consentito la donazione di contenitori porta mozziconi a vari punti di aggregazione a Imola e nella Vallata del Santerno. • Service “Italo e Teresa Cordio”. Questo service permanente è stato ideato in memoria del Pretore di Imola e della moglie, già socia del nostro Club. Il Corso, tenuto da esperti volontari della C.R.I. - Comitato di Imola - presso alcune Scuole di Imola e della Vallata del Santerno, ha riguardato le tecniche di primo soccorso, in particolare le manovre di disostruzione. • In adesione all'iniziativa distrettuale il Lions Club Val Santerno ha acquistato 50 Uova Pasquali, che potranno allietare altrettanti bambini ai quali saranno donate tramite la Caritas Diocesana e la Fondazione Santa Caterina. • Il Club Val Santerno si è attivato per portare aiuto alle popolazioni turche e siriane colpite dal recente tragico terremoto con una donazione al LCIF tramite il Multidistretto 108 Italy. • Per l'emergenza maltempo in Romagna il nostro Club ha stanziato € 3.000, di cui € 1.728 già erogati per pagare i pernottamenti di persone che hanno dovuto abbandonare le proprie case e per l'acquisto di buoni benzina per gli automezzi impegnati a sistemare alcune strade. • Abbiamo consegnato un'offerta alla Caritas Diocesana di Imola per l'acquisto di generi di prima necessità da distribuire alle persone in condizioni di vulnerabilità. • L'Associazione Musicale Borgo Tossignano persegue da molti anni il progetto "Crescendo in musica", che consiste nell'avviamento alla musica dei bambini (dai 3 ai 6 anni) della Scuola Materna di Borgo Tossignano, comune della Vallata del Santerno di competenza del nostro LC. Ci fa piacere aver contribuito anche quest'anno alla realizzazione di interessanti attività come il "piccolo viaggio musicale nella Natività" rappresentato nell'immagine.
• Allestimento Stanza degli Ascolti Protetti. In tempi record, di braccetto con il Lions Club Imola Host (Distretto 108A), abbiamo realizzato "LA STANZA DEGLI ASCOLTI PROTETTI" presso il Commissariato di P.S. di Imola: uno spazio in cui le donne, i minori e tutte le componenti più deboli della società, potessero trovare accoglienza, conforto e supporto nella fase post traumatica. Un luogo in cui potersi aprire con interlocutori preparati alla gestione dei traumi generati da violenze domestiche, abusi e soprusi. Un contenitore condiviso da tutte le forze dell'ordine (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza) e dalla Procura della Repubblica, dotato delle più recenti tecnologie per poter raccogliere testimonianze e gestire, in maniera decisamente confortevole, ogni singola richiesta di aiuto successiva a vessazioni, abusi e violenze ricevute. • Sostegno candidatura a "World Heritage Unesco" delle aree carsiche nelle evaporiti dell'Emilia-Romagna. • Collocazione di contenitori porta mozziconi di sigaretta a Imola e in Vallata del Santerno. Vista la sensibilità green che, da sempre, contraddistingue il nostro dna, abbiamo realizzato contenitori porta mozziconi da donare ai pubblici esercizi: un chiaro segnale di vicinanza all'economia del territorio e alla non semplice transazione ecologica che, volenti o nolenti, siamo costretti ad affrontare, nel massimo rispetto di noi stessi e del pianeta che ci ospita. L'avventura dei porta mozziconi è uno splendido esempio di service lionistico: maestranze del nostro Club hanno unito le proprie competenze progettando ingegneristicamente prima, e realizzando artigianalmente poi, questi splendidi esemplari. • Progetto di avvicinamento alla musica: abbiamo supportato le attività dell'Associazione Musicale di Borgo Tossignano nel loro percorso "CRESCENDO IN MUSICA": un progetto dedicato ai giovani studenti delle scuole della Vallata del Santerno che, divertendosi, affinano le loro sensibilità artistiche e culturali. • Partecipazione al restauro dei dipinti della Chiesa di Riviera. • Contributo per allestimento mostra di Bertozzi & Casoni e per restauro del giardino della Curia di Imola il nostro Club ha offerto un supporto attivo e molto concreto all'organizzazione della mostra personale "Florilegio" (mostra di valenza internazionale) degli artisti imolesi, universalmente riconosciuti, Bertozzi e Casoni, organizzata presso i Musei diocesani di Imola. • Per la LCIF a Natale i soci hanno, deliberatamente, acquistato i panettoni. Il Club, poi, ha voluto omaggiare la presenza di tutte le Signore alla nostra annuale Serata degli Auguri, con la Sfera Natalizia Internazionale. A Pasqua il Club ha acquistato 50 colombe e le ha donate al reparto di pediatria e a tutti i bambini ricoverati presso l'Ospedale di Imola "Santa Maria della Scaletta", nella speranza di regalare loro un, seppur piccolo, sorriso.
• Corso di Primo Soccorso per i ragazzi delle seconde medie delle Scuole dei Comuni di Castel del Rio, Fontanelice, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Dozza, Castel Guelfo, Mordano e Sesto Imolese (frazione di Imola), in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato di Imola. Per quest'anno è in corso di allestimento un video, sempre elaborato dalla CRI di Imola. • Proseguimento progetto " Preservare il pianeta per salvare la vita". Si sta definendo un incontro in via telematica sulle problematiche delle discariche • Messa in ricordo dei defunti lions : Viene officiata ogni anno nel giorno dei defunti. • Service "NO SPRECHI": I costi degli incontri conviviali programmati, ma cancellati per la emergenza epidemiologica, sono stati trasformati in una azione solidale a favore della Associazione NO SPRECHI di Imola che assiste 350 famiglie registrate quali soggetti con grave difficoltà economiche. Con la somma prestabilita sono stati acquistati e donati beni di prima necessità quali olio, tonno. Uova, burro e caffè. • Natale 2020 del centro occhiali: Il progetto ha dato la possibilità di aiutare tanti bambini in tutto il mondo a poter "vedere" e poter frequentare una scuola, grazie agli occhiali che il club, attraverso il Centro Italiano Raccolta Occhiali usati, gli potrà inviare. E’ stato l'occasione di rallegrare non solo il loro Natale, ma anche quello dei nostri soci e amici, regalando un panettone di alta pasticceria. • Donazione alimenti ALCE NERO: Un meeting, programmato per approfondire la tematica sull'ambiente in collaborazione con la ditta ALCE NERO, produttrice di alimenti biologici, è stato annullato in ossequio ai decreti relativi a COVID 19. Tutti i prodotti biologici, che erano stati messi a disposizione per preparare la cena, sono stati donati alla Fondazione Santa Caterina che li ha utilizzati per preparare circa quaranta pasti per i ragazzi minorenni e disabili ospitati. • Servizio cani guida dei Lions: contributo alla onlus "Servizio cani guida dei Lions ". • Auguri di Natale con panettoni. Per fare sentire la propria vicinanza alle persone più bisognose, abbiamo destinato risorse raccolte fra i soci all' acquisto di n. 200 panettoni e pandoro, che, tramite l'associazione umanitaria NO SPRECHI di Imola, sono stati distribuiti ad altrettante famiglie disagiate con un adesivo stampato con gli auguri di "Buon Natale". • Pacchi di Natale in vallata. I soci del L.C. Val Santerno hanno acquistato per circa € 525 generi alimentari di prima necessità con i quali hanno confezionato n. 12 scatole consegnate a n. 12 famiglie disagiate residenti nei 4 comuni della Vallata del Fiume Santerno, territorio di competenza del Club. Durante la consegna una volontaria della CRI comitato di Imola ha colto l'occasione per consegnare alle stesse famiglie alcune scatole dell'amicizia donate copiosamente dalla cittadinanza imolese. • Progetto di avvicinamento alla musica. L'Associazione Musicale Borgo Tossignano persegue da molti anni il progetto "Crescendo in Musica" che consiste nell'avviamento alla Musica (canto e suono) di bambini (dai tre a sei anni) della Scuola Materna di Borgo Tossignano, comune della Vallata di competenza del Club. Anche quest' anno, grazie al contributo del Comune e dei Lions, le insegnanti di canto, chitarra, sassofono, flauto, violoncello e fisarmonica hanno portato a termine il programma prefissato nonostante le ristrettezze imposte per fronteggiare la pandemia del COVID 19. • Donazione alla CRI - Comitato di Imola. Nell'ambito di una raccolta fondi denominata "AIUTATECI AD AIUTARE" della CRI Comitato di Imola abbiamo donato una importante cifra. • Il verde per la città di Imola. - La Curia della Diocesi di Imola, ha lanciato un progetto di restauro/rifacimento del giardino all'interno del Palazzo Vescovile e, come tante altre associazioni locali e privati, abbiamo aderito, ritenendo di aiutare così l'incremento del verde in città. Con questa donazione verrà acquistato un arbusto "osmantus" al quale verrà applicato una targhetta ricordo. • Microscopi per la scuola. Abbiamo ritenuto opportuno dare un sostegno tangibile alle attività didattiche, che in questo periodo si svolgono soprattutto a distanza, donando n. 5 microscopi con fotocamera oculare collegabili alle lavagne multimediali LIM. I microscopi saranno in dotazione a 5 plessi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo Dozza Imolese- Caste Guelfo, territorio di competenza del club. • Service 5º, zona - Distretto 108TB. In occasione di un intermeeting fra i club Lions e Leo della 5° zona del distretto 108TB, è stato organizzato un evento on line sul tema "Sicurezza alimentare: l'eccellenza italiana, le contraffazioni e le face news". Nell'occasione ogni socio ha donato € 20, dando così la possibilità al Club Val Santerno di inviare un bonifico di € 800 all'LCIF per la "Campagna 100" • Service delle Signore. (mogli dei soci del club) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno per i giovani. • Service "Supporto economico alle famiglie bisognose": è in corso di realizzazioneil progetto , deliberato dal Consiglio Direttivoi, per aiutare economicamente le persone più in difficoltà. Grazie alla collaborazione di Enti e Associazioni locali, sono state individuate dieci famiglie, composte da quattro o cinque persone, alle quali verranno bonificate € 600 ciascuna. Ad una persona single particolarmente in difficoltà verranno bonificati € 300. • "Progetto Corona" contro l'alcolismo giovanile - Dipendenza da Social/Nomofobia • Poster per la pace - Sono stati predisposti dagli studenti n. 80 proposte ed è stato scelto quello con il titolo "Le mani di tutti al servizio della pace nel mondo" • Progetto "PEERS: PROMUOVERE EMPATIA E RELAZIONI A SCUOLA" E' stato presentato ai due istituti Comprensivi di nostra competenza, le cui insegnati hanno manifestato il proprio interesse con entusiasmo.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO ”per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome a ricordo del Dott. Italo Cordio, Pretore di Imola, scomparso in un incidente lungo i sentieri della Vallata del Santerno nel luglio dell’85. Consiste in un Corso inerente la “Chiamata di Soccorso – Primo intervento” nel quale i docenti illustrano ai ragazzi quanto può da loro essere fatto per aiutare persone in grave difficoltà (ad es. in arresto cardio-respiratorio), fino all’arrivo dei soccorsi, tenendo presente che la correttezza del primo intervento, basato su azioni semplici ed eseguibili anche da soccorritori occasionali, è fondamentale, e può contribuire a salvare una vita. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • “CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA” “MARIA ELISABETTA FABBRI” per genitori, insegnanti ed operatori scolastici degli asili nido e scuole materne della Vallata del Santerno in collaborazione con il Comitato Locale Imolese della Croce Rossa Italiana. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE “SALVARE IL PIANETA” Il lions Club Val Santerno ha predisposto un percorso di sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori di Imola sul tema della salvaguardia ambientale del nostro pianeta articolando in ogni anno nuovi format di divulgazione. • CONTRIBUTO AL PROGETTO CORONA “LOTTA ALL’ALCOLISMO GIOVANILE” promosso da oltre venti club del Distretto.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • “CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA” “MARIA ELISABETTA FABBRI” per genitori, insegnanti ed operatori scolastici degli asili nido e scuole materne della Vallata del Santerno in collaborazione con il Comitato Locale Imolese della Croce Rossa Italiana. Il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche “PROTEGGI I BAMBINI, COSTRUISCI IL FUTURO!” ha come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie a intervenire su soggetti in età pediatrica, vittime di arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Ogni anno 50 bambini, muoiono ancora per ostruzione da corpo estraneo. Le manovre di disostruzione risolvono il problema nell’80% dei casi. In sintesi, se tutti sapessero eseguire correttamente le manovre, si potrebbero salvare circa 35 bambini l’anno. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE “SALVARE IL PIANETA” Il lions Club Val Santerno ha predisposto un percorso di sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori di Imola sul tema della salvaguardia ambientale del nostro pianeta articolando in ogni anno nuovi format di divulgazione. Quest’anno l’attività si articolerà in due giornate, il 7 e 8 maggio, che vedranno protagonista il noto climatologo Luca Mercalli. Saranno coinvolti tutti i plessi scolastici superiori (polo liceale, tecnico, ragionieristico e commerciale, agrario). I ragazzi, nel periodo precedente alle giornate, saranno chiamati a scattare foto o girare piccoli video con lo smartphone sulla situazione dell’abbandono di rifiuti, specialmente plastica o altri inquinanti come i mozziconi di sigaretta, in varie aree della città. La sintesi verrà fatta la mattina dell’8 maggio, al teatro Osservanza di Imola (450 posti), in cui Luca Mercalli terrà una lezione di circa due ore sulla situazione del pianeta, dal punto di vista climatologico e dell’accumulo di rifiuti e i ragazzi mostreranno video e foto prodotti. Le scuole provvederanno a selezionare le classi presenti all’evento. Una sintesi della lezione, ripresa da due telecamere su supporto digitale, verrà consegnata alle scuole affinché possa essere utilizzata nella attività scolastica. La sera precedente, il 7 maggio, Mercalli incontrerà, dissertando sui medesimi temi, la cittadinanza, al teatro Comunale Ebe Stignani (430 posti). • CONTRIBUTO AL PROGETTO CORONA “LOTTA ALL’ALCOLISMO GIOVANILE” promosso da oltre venti club del Distretto. • SERVICE “PROGETTO GIOVANI- LEO CLUB VAL SANTERNO”. • SERVICE A FAVORE DEL PROGETTO DI RECUPERO COMPLESSO OSSERVANZA DI IMOLA. • SERVICE DIABETE – PARTECIPAZIONE CONCERTO FANFARA CARABINIERI a Bologna.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • “CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA” “MARIA ELISABETTA FABBRI” per genitori, insegnanti ed operatori scolastici degli asili nido e scuole materne della Vallata del Santerno in collaborazione con il Comitato Locale Imolese della Croce Rossa Italiana. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE “SALVARE IL PIANETA” Il lions Club Val Santerno ha predisposto un percorso di sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori di Imola sul tema della salvaguardia ambientale del nostro pianeta articolando in ogni anno nuovi format di divulgazione. • CONTRIBUTO AL PROGETTO CORONA “LOTTA ALL’ALCOLISMO GIOVANILE” promosso da oltre venti club del Distretto. • SERVICE “PROGETTO GIOVANI- LEO CLUB VAL SANTERNO”. • SERVICE A FAVORE DELLA “FONDAZIONE MONTECATONE INSTITUTE SPA”. • CONTRIBUTO ALLA ASSOCIAZIONE “A.MA.RE”. • DONO DI UNA BIBLIOTECHINA DI LIBRI PER RAGAZZI ALLA SCUOLA ELEMENTARE DI CASTEL DEL RIO. - RESTAURO DI UN’OPERA PITTORICA DEI MUSEI DI IMOLA. • SERVICE A FAVORE DEL “BANCO ALIMENTARE” CENA DI BENEFICIENZA.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • “CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA” “MARIA ELISABETTA FABBRI” per genitori, insegnanti ed operatori scolastici degli asili nido e scuole materne della Vallata del Santerno in collaborazione con il Comitato Locale Imolese della Croce Rossa Italiana. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE “SALVARE IL PIANETA” Il lions Club Val Santerno ha predisposto un percorso di sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori di Imola sul tema della salvaguardia ambientale del nostro pianeta articolando in ogni anno nuovi format di divulgazione. • CONTRIBUTO AL PROGETTO CORONA “LOTTA ALL’ALCOLISMO GIOVANILE” promosso da oltre venti club del Distretto. • SERVICE “PROGETTO GIOVANI- LEO CLUB VAL SANTERNO”. • CONTRIBUTO PER LE ZONE TERREMOTATE DEL CENTRO ITALIA AL DISTRETTO. • CONSEGNA DEFIBRILLATORE ALLA PRO LOCO DI BELVEDERE (CASREL DEL RIO) e relativo corso per l’utilizzo. • CONTRIBUTO AL COMUNE DI CAMPOSANTO (MODENA) PER ACQUISTO LIM PER LE SCUOLE. • CONSEGNA DEFIBRILLATORE ALLE SCUOLE SAN GIOVANNI IN BOSCO DI IMOLA. • REALIZZAZIONE TARGA SEGNALETICA DEL SITO STORICO “VILLA MUGGIA” dell’arch. Piero Bottoni in Via Bel Poggio - Imola.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • “CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA” “MARIA ELISABETTA FABBRI” per genitori, insegnanti ed operatori scolastici degli asili nido e scuole materne della Vallata del Santerno in collaborazione con il Comitato Locale Imolese della Croce Rossa Italiana. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE “SALVARE IL PIANETA” Il lions Club Val Santerno ha predisposto un percorso di sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori di Imola sul tema della salvaguardia ambientale del nostro pianeta articolando in ogni anno nuovi format di divulgazione. • CONTRIBUTO AL PROGETTO CORONA “LOTTA ALL’ALCOLISMO GIOVANILE” promosso da oltre venti club del Distretto. • CONTRIBUTO A FAVORE DELLA CASA DI ACCOGLIENZA “ANNA GUGLIELMI” DI MONTECATORE. • SERVICE “PROGETTO GIOVANI- LEO CLUB VAL SANTERNO”.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • ELABORAZIONE DEL PROGETTO E STANZIAMENTO PER IL SERVICE INTITOLATO AL PDG GIORGIO FOLLI per il Togo Il progetto viene presentato al Congresso del 8 maggio 2010 come Service Distrettuale ottenendo la approvazione- Completato. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • “CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA” “MARIA ELISABETTA FABBRI” per genitori, insegnanti ed operatori scolastici degli asili nido e scuole materne della Vallata del Santerno in collaborazione con il Comitato Locale Imolese della Croce Rossa Italiana. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • CONTRIBUTO AL PROGETTO CORONA “LOTTA ALL’ALCOLISMO GIOVANILE” promosso da oltre venti club del Distretto. • CONTRIBUTO A FAVORE DELLA CASA DI ACCOGLIENZA “ANNA GUGLIELMI” DI MONTECATORE. • CONTRIBUTO PER IL SERVICE DISTRETTUALE “COSTRUIRE IL FUTURO DEI LIONS”. • CONTRIBUTO A FAVORE DELLA DIOCESI DI IMOLA PER L’INIZIATIVA CULTURALE “DANTE E I NATIVI DIGITALI”. • SERVICE A FAVORE DELLA “FONDAZIONE MONTECATONE INSTITUTE SPA”.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • ELABORAZIONE DEL PROGETTO E STANZIAMENTO PER IL SERVICE INTITOLATO AL PDG GIORGIO FOLLI per il Togo Il progetto viene presentato al Congresso del 8 maggio 2010 come Service Distrettuale ottenendo la approvazione. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • “CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA” “MARIA ELISABETTA FABBRI” per genitori, insegnanti ed operatori scolastici degli asili nido e scuole materne della Vallata del Santerno in collaborazione con il Comitato Locale Imolese della Croce Rossa Italiana. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • CONTRIBUTO AL PROGETTO CORONA “LOTTA ALL’ALCOLISMO GIOVANILE” promosso da oltre venti club del Distretto. • SERVICE NAZIONALE “ABUSO SUI MINORI”- Sponsorizzazione e partecipazione allo spettacolo “Un patto con il Diavolo” presso l’Istituto di Pena di Via Pratello - Bologna. • CONTRIBUTO ALLA SCUOLA SECONDARIA “INNOCENZO DA IMOLA” PER ACQUISTO LAVAGNA LIM. • FORNITURA DI UN DEFIBRILLATORE ALLA SCUOLA “GIOVANNI PAOLO II” DI CASTEL GUELFO. • CORSO PER UTILIZZO DEI DEFIBRILLATORI.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno.. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • ELABORAZIONE DEL PROGETTO E STANZIAMENTO PER IL SERVICE INTITOLATO AL PDG GIORGIO FOLLI per il Togo Il progetto viene presentato al Congresso del 8 maggio 2010 come Service Distrettuale ottenendo la approvazione. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE “EMERGENZA TERREMOTO EMILIA” Contributo al Distretto 108Tb. • DONAZIONE ALLA ASSOCIAZIONE ”INSIEME PER IL DOLORE IPID ONLUS”. • FORNITURA DI UN DEFIBRILLATORE ALLA PALESTRA DI OGNUNA DELLE 7 SCUOLE MEDIE DEL TERRITORIO DI COMPETENZA.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali per il Togo. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • ELABORAZIONE DEL PROGETTO E STANZIAMENTO PER IL SERVICE INTITOLATO AL PDG GIORGIO FOLLI per il Togo Il progetto viene presentato al Congresso del 8 maggio 2010 come Service Distrettuale ottenendo la approvazione. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • PARTECIPAZIONE AL SERVICE DISTRETTUALE ”LADACK”. • CONTRIBUTO PER IL CENTRO DIDATTICO AMBIENTALE DELLA FAUNA SELVATICA PRESSO PALAZZO ALIDOSI A CASTEL DEL RIO. • CONSEGNA, CON CERIMONIA UFFICIALE, DI UN IMPORTANTE LIBRO ANTICO DI STORIA LOCALE DEL XVIII SECOLO, acquistato a spese del Club per la Biblioteca del Comune di Borgo Tossignano.) • CONCERTO “MUSICHE DI NATALE” OFFERTO ALLA CITTADINANZA DI IMOLA assieme al Lions Club Imola Host (Distretto 108A).
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici – Completato in questa formula. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • ELABORAZIONE DEL PROGETTO E STANZIAMENTO PER IL SERVICE INTITOLATO AL PDG GIORGIO FOLLI per il Togo Il progetto viene presentato al Congresso del 8 maggio 2010 come Service Distrettuale ottenendo la approvazione. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO Per corsi didattici. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE A FAVORE DELLA CARITAS DIOCESANA DI IMOLA per le sue attività assistenziali. • “SERVICE PER ELENA” assieme al L.C. Castel san Pietro. Serata di beneficienza organizzata a tale scopo per raccogliere fondi. Elena è una bambina di castel San Pietro afflitta da una cosiddetta malattia rara, la CDKL5, una malattia neurologica devastante sulla quale non si fa ricerca a sufficienza solo perché i casi nel mondo vengono considerati pochi.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CORSO DI PRIMO SOCCORSO “ITALO E TERESA CORDIO” per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Dozza, Castel Guelfo in collaborazione con il Comitato Locale di Imola della Croce Rossa, a fronte di un contributo alla CRI. Il corso è diventato poi permanente ed esteso a tutte le terze medie degli istituti scolastici del nostro territorio di competenza. Tale service sostituisce il precedente service Italo Cordio, cambiano le finalità ma mantiene lo stesso nome. • ELABORAZIONE DEL PROGETTO E STANZIAMENTO PER IL SERVICE INTITOLATO AL PDG GIORGIO FOLLI per il Togo Il progetto viene presentato al Congresso del 8 maggio 2010 come Service Distrettuale ottenendo la approvazione. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO per acquisto strumenti musicali. • SERVICE DEL BURRACO. Un gruppo di mogli di soci del Club si incontra settimanalmente per giocare a Burraco autotassandosi. La somma raccolta a fine annata viene devoluta., in genere, per attività assistenziali nel territorio di competenza. • SERVICE A FAVORE DELLA REALIZZAZIONE DI DUE BACHECHE PER ESPORRE IN SICUREZZA GLI “EX VOTO” DELLA PARROCCHIA DI CASTEL DEL RIO. • SOSTITUZIONE DEL PORTONE DI INGRESSO, NON PIÙ A NORMA, DELLA SCUOLA PER L’INFANZIA DI BORGO TOSSIGNANO, con portone antipanico, nell’ambito del service Distrettuale sulla sicurezza nelle scuole. • CONTRIBUTO PER HAITI, COLPITA DAL TERREMOTO, attraverso l’organizzazione di una tombola benefica, insieme con il Lions Club Imola Host (Distretto 108A). • REALIZZAZIONE ASSIEME AL LIONS CLUB IMOLA HOST (DISTRETTO 108A) DI UN OPUSCOLO MOLTO BELLO ED ESAUSTIVO, CHE ILLUSTRA L’ORATORIO SAN ROCCO DI IMOLA, da poco riportato alla sua originaria settecentesca bellezza da un sapiente restauro. • ADESIONE DEL CLUB AL SERVICE PER RACCOLTA FONDI A FAVORE DELLA LCIF (Lions Club International Foundation).
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE MUSICALE BORGO TOSSIGNANO per acquisto strumenti musicali. • SERVICE CONTRIBUTO A FAVORE DELL’AIDO. • PARTECIPAZIONE ALLA “CAMPAGNA SIGHT FIRST II” (impegno triennale come Club). • DONAZIONE DI UN’AUTOVETTURA A FAVORE DEL CENTRO DI ASCOLTO E DI SUPPORTO PSICOLOGICO CASA MARELLA, che opera nell’assistenza alle persone in lutto, ai bambini orfani o in stato di abbandono. • SERVICE A FAVORE DELL’AVIAT ONLUS (ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI AMICI TOGO) di Imola per iniziative volte alla cura e prevenzione della cecità infantile. • ADESIONE ALLA CAMPAGNA TELETHON PER LE MALATTIE GENETICHE DELL’OCCHIO per vincere la cecità) • SERVICE A FAVORE DELLA REALIZZAZIONE DI DUE BACHECHE PER ESPORRE IN SICUREZZA GLI “EX VOTO” DELLA PARROCCHIA DI CASTEL DEL RIO. • PARTECIPAZIONE ALLA “CAMPAGNA SIGHT FIRST II” (impegno triennale come Club).
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • CONTRIBUTO A FAVORE DI SUOR REDENTA – Casa Famiglia Imola e sostentamento delle missioni all’estero – Completato • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • SERVICE CONTRIBUTO A FAVORE DELL’AIDO. • PARTECIPAZIONE ALLA “CAMPAGNA SIGHT FIRST II” (impegno triennale come Club). • SERVICE A FAVORE DELLA CARITAS DIOCESANA DI IMOLA PER LE SUE ATTIVITÀ ASSISTENZIALI con il ricavato del Concerto di beneficienza di Natale realizzato insieme al Lions Club di Imola (Distretto 108A) e al Rotary Club di Imola. • SERVICE A FAVORE DELLA PARROCCHIA DI SANTA MARIA IN VALVERDE con il ricavato del Concerto di beneficienza di Natale realizzato insieme al Lions Club di Imola (Distretto 108A) e al Rotary Club di Imola. • CONTRIBUTO PER LA COMMEDIA “OGGI LE COLICHE” PRO “CAMPAGNA SIGHT FIRST II”.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • SERVICE “ENRICO KORNGOLG” Contributo a favore della casa di accoglienza., per ragazze madri delle suore di Santa Teresa - Completato • CONTRIBUTO A FAVORE DI SUOR REDENTA – Casa Famiglia Imola e sostentamento delle missioni all’estero • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • SERVICE CONTRIBUTO A FAVORE DELL’AIDO. (2006-2007) • ADESIONE AL SERVICE DEL NOSTRO DISTRETTO “LIONS FOR STOMA CARE”. • SERVICE A FAVORE DELLA COMUNITÀ DI SAN PATRIGNANO PER IL RECUPERO DEI TOSSICODIPENDENTI. Partecipazione al progetto “azionariato di solidarietà”, iniziativa a cadenza annuale, che sostiene le principali urgenze tra cui la possibilità di aumentare la capacità ricettiva della comunità. • REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO CULTURALE-UMANITARIO A FAVORE DEGLI ABITANTI DI BUKAVU (CONGO) con il ricavato (circa 5.000 euro) di un concerto di Beneficenza di Natale realizzato insieme al Lions Club di Imola e Rotary Club di Imola. • SERVICE A FAVORE DELLA CARITAS DIOCESANA DI IMOLA PER LE SUE ATTIVITÀ ASSISTENZIALI. • SERVICE A FAVORE DEL CENTRO DI RIABILITAZIONE TRAUMATIZZATI DI MONTECATONE DI IMOLA che si pone l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei ragazzi in carrozzina. • SERVICE CULTURALE PER CONTRIBUIRE, ASSIEME AD ALTRE ASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI, AL DEFINITIVO RECUPERO E RESTAURO DELL’ORATORIO DI SAN ROCCO posto sopra la Chiesa di Valverde di Imola. Questa opera, inserita dal Comune di Imola nel percorso museale della città è un autentico “capolavoro” di costruzione settecentesca locale.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • CONTRIBUTO A FAVORE DI SUOR REDENTA – Casa Famiglia Imola e sostentamento delle missioni all’estero • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CONTRIBUTO A FAVORE DELLA CASA DI ACCOGLIENZA “ANNA GUGLIELMI” DI MONTECATORE. • ALLESTIMENTO DELLA SALA DELLA CROCE ROSSA NEL NUOVO CENTRO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI CASTEL DEL RIO. • SERVICE A FAVORE DELLA COMUNITÀ PER IL RECUPERO DEI TOSSICODIPENDENTI DI SAN PATRIGNANO A CORIANO DI RIMINI.) • SERVICE A FAVORE DELLA ASSOCIAZIONE “SOLIDARIETÀ SANITARIA”. (SOSAN) • DONAZIONE AL COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO DI UNA IMPORTANTE TARGA CERAMICA D’EPOCA RIPRODUCENTE LO STEMMA DEL COMUNE. • DONAZIONE AL NUOVO OSPEDALE CIVILE DI IMOLA, INSIEME AD ALTRI LIONS CLUB DEL TERRITORIO DI UNA RIPRODUZIONE IN CERAMICA DELL’ANTICA MADONNA DI SANTA MARIA DELLA SCALETTA a cui l’Ospedale è dedicato.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • CONTRIBUTO A FAVORE DI SUOR REDENTA – Casa Famiglia Imola e sostentamento delle missioni all’estero • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • ADESIONE ALLA INIZIATIVA NAZIONALE “RACCOLTA OCCHIALI USATI”. Proseguito negli anni. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CONVEGNO DIBATTITO SUL TEMA DI STUDIO NAZIONALE “LA MALATTIA DI ALZHEIMER. L’impegno dei Lions può migliorare la qualità della vita” con la partecipazione del Governatore del Distretto 108tb. • ALLESTIMENTO DI UNA SALA PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA NUOVO CENTRO DI PROTEZIONE CIVILE DI CASTEL DEL RIO (vallata del Santerno).
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • CONTRIBUTO A FAVORE DI SUOR REDENTA – Casa Famiglia Imola e sostentamento delle missioni all’estero • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • CONTRIBUTO A FAVORE DELLA CASA DI ACCOGLIENZA “ANNA GUGLIELMI” DI MONTECATORE. • DONO DI UN DEFIBRILLATORE PER LA LOCALITÀ DI SASSOLEONE IN COMUNE DI CASALFIUMANESE • PROMOTORI DEL CONVEGNO “LA PROTEZIONE CIVILE IN EMILIA ROMAGNA” A CASTEL DEL RIO assieme alla Comunità Montana della Vallata del Santerno e alla Regione Emilia Romagna.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • SERVICE “ENRICO KORNGOLG” Contributo a favore della casa di accoglienza., per ragazze madri delle suore di Santa Teresa - Completato • CONTRIBUTO A FAVORE DI SUOR REDENTA – Casa Famiglia Imola e sostentamento delle missioni all’estero • SERVICE SIGNORE (mogli dei soci) finalizzato ad iniziative culturali ed assistenziali nella Vallata del Santerno. • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • PARTECIPAZIONE AL SERVICE DISTRETTUALE A FAVORE DEI TERREMOTATI DEL MOLISE. • CONTRIBUTO PER PERMETTERE UNA VACANZA IN ITALIA A UN GRUPPO DI RAGAZZI CHE PORTANO LE CONSEGUENZE DEL DRAMMA DI CHERNOBYL. • SERVICE A FAVORE DELLA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI IN OCCASIONE DELLA PRIMA GIORNATA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE. • CONTRIBUTO A DON ORESTE BENZI PER LA SUA OPERA (COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXII – RIMINI). • ACQUISTO DI UNA CARROZZELLA ATTREZZATA PER ATTIVITÀ SPORTIVA DA DONARE AL CENTRO DI RIABILITAZIONE TRAUMATIZZATI DI MONTECATONE. • SERVICE PER DEDICARE UNA VIA IN MEMORIA DI ENRICO DALL’OGLIO IMOLESE fino ad ora sconosciuto ma famoso editore a Milano (Edizioni Corbaccio). Completato nel 2009. • CONTRIBUTO A FAVORE DELLA CASA DI ACCOGLIENZA “ANNA GUGLIELMI” DI MONTECATORE. • SERVICE “TRAUMA CRANICO: PREVENZIONE ED AIUTO AL RITORNO ALLA VITA” con installazione dei relativi pannelli lungo la S.S: Montanara della Vallata del Santerno.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • SERVICE “ENRICO KORNGOLG” Contributo a favore della casa di accoglienza., per ragazze madri delle suore di Santa Teresa • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari. • SERVICE “TRAUMA CRANICO: PREVENZIONE ED AIUTO AL RITORNO ALLA VITA” con installazione dei relativi pannelli lungo la S.S: Montanara della Vallata del Santerno.
• SERVICE NAZIONALE “CANI GUIDA LIONS” - Sottoscrizione quota soci benemeriti. • SERVICE “ITALO CORDIO” consistente in borse di studio a favore di studenti delle scuole medie della vallata sullo svolgimento di temi lionistici. • SERVICE “ENRICO KORNGOLG” Contributo a favore della casa di accoglienza., per ragazze madri delle suore di Santa Teresa • Offerta in occasione della S. Messa a suffragio dei defunti Lions Club e loro familiari.
PUBBLICAZIONI PRESENTI IN ARCHIVIO
STATUTI
BILANCI SOCIALI
Your browser does not support SVG
LIONS CLUB LA SPEZIA
LIONS CLUB PARMA
LIONS CLUB REGGIO EMILIA
LIONS CLUB MODENA
LIONS CLUB BOLOGNA
LIONS CLUB FERRARA E ROVIGO
LEO CLUB