• SCAMBI GIOVANILI 2022 – All’interno del progetto “Campo Emilia” il Club si é reso disponibile ad ospitare i 13 Ragazzi, provenienti da diversi paesi della Comunità Europea, oltre ai loro Accompagnatori nel pomeriggio/serata dell’11 Luglio. E' stata occasione per portar loro a contatto con la realtà produttiva agricola visitando una fattoria e un caseificio in cui si trasforma il latte in Parmigiano Reggiano. Hanno preso atto delle attività che vi si svolgono; hanno poi gustato un eccellente cono gelato e concluso la serata gustando carne alla griglia. Prima dei saluti i Ragazzi hanno parlato della loro esperienza ringraziando per l’attenzione ricevuta. Erano accompagnati dal Camp Leader, dalle/dai Responsabili Daniela Gardini, Laura Lasagna, Sergio Vaiani e Marco Tioli. Ha portato il proprio saluto il Governatore Cristian Bertolini.
• AIUTI ALL’UCRAINA - In collaborazione con le FCR di Reggio Emilia il Club si é reso disponibile a donare 324 confezioni di medicamenti e 7 carrozzine per disabili che sono state destinate alla “Fondazione di beneficienza - Miyrotvorets Ucraina” per dare soccorso e sostegno alle persone ferite e mutilate a causa della guerra. GIi aiuti sono pervenuti alla Fondazione il 20 Luglio 2022. In data 3 Settembre il Club ha ricevuto un Attestato di ringraziamento dal Presidente del Consiglio e di vigilanza della regione e fondazione di beneficienza MIYROTVORETS UCRAINA.
• REGATA VELICA “TROFEO LIONS G. MARCONI" 14* EDIZIONE 18.09.2022 (Service interclub) - Domenica 18 settembre 2022 si ê svolta la XIV edizione della Regata Velica di Cattolica “Trofeo Lions Guglielmo Marconi” ancora una volta con grande successo. Tale Regata ha infatti lo scopo di associare allo spirito competitivo il rafforzamento dei vincoli dell’amicizia e della solidarietà. Ouest’anno, con i fondi raccolti, gli Organizzatori sono stati in grado di acquistare e donare: “Arredi didattici interni ed esterni per la Scuola dell’infanzia Multietnica G. Mariotti in Morciano di Romagna, a cui fanno capo 9 Comuni della Valle del Conca”.
• SERVICE DISLESSIA - Nel corso del mese di Ottobre e Novembre sono stati consegnati presso gli Istituti comprensivo di Castelnovo Sotto, Cadelbosco Sopra, Gattatico, Taneto, Campegine, Sant'llario d’Enza sono stati consegnati 385 testi di "Parole Amiche" da destinare alla prima classe delle Scuole elementari oltre ad aver dato un contributo di € 500 per i 100 testi che l’lstituto comprensivo di Poviglio ha gestito in via autonoma. Ciò permetterà agli insegnanti di individuare tempestivamente quali dei 485 alunni dotati del testo, quelli eventualmente sofferenti di Dislessia. Costo complessivo € 5.120.
• CONTRIBUTO AL CENTRO ITALIANO LIONS RACCOLTA OCCHIALI USATI - Il Club ha dato un contributo di € 594 acquistando 36 pezzi tra Pandoro e Panettoni per successiva donazione.
• POSTER DELLA PACE – Nei tempi previsti dalla normativa del concorso il Club ha individuato gli Istituti scolastici disponibili a far partecipare i loro allievi al concorso. Poi, entro i termini, ha inoltrato al Distretto i migliori disegni ottenuti nelle scuole medie, che hanno aderito alla proposta di concorso, realizzati negli Istituti scolastici di Castelnovo Sotto, Poviglio e Sant’llario d'Enza.
• AIUTI ALIMENTARI AGLI ASILI E ALLA CARITAS - Nella settimana antecedente il Natale 2022 il Club ha consegnato derrate alimentari composte da varie tipologie di pasta (20 ql.), biscotti (2,5 ql.), pomodoro in scatola (4,5 ql) alle sedi Caritas di Poviglio, Castelnovo Sotto, Campegine, Sant’llario d'Enza e Montecchio Emilia e agli asili parrocchiali: Scuola materna Villa Gaia di Castelnovo Sotto, Scuola materna Santo Stefano di Poviglio, Scuola materna San Vincenzo Calerno, Scuola dell’infanzia Taneto, Scuola materna san Giuseppe Sant'llario, Scuola materna San Domenico Aiola e al Monastero suore dei servi di Maria a Montecchio. Il tutto per un totale di 2.700.000 grammi stimabili in oltre 10.000 pasti donati.
• SCUOLA MEDIA L. DA VINCI DI SANT'ILARIO D/ENZA - Con l’obiettivo di rendere meglio udibile il contenuto degli insegnamenti tenuti nell’aula magna a pluralità di classi il Club, aderendo alla richiesta del Dirigente Scolastico, ha donato un diffusore acustico portatile.
• ASD IPPOGRIFO - L'11 Gennaio 2023 si è perfezionato il service ricorrente al fine di mantenere in vita la struttura di Ippoterapia dove, coordinati da Giorgia Giovanardi, si praticano terapie utili per il recupero di giovani con disabilita psicofisiche. La struttura dedica cura ed educazione a circa 100 ragazze/i accrescendone l’autostima e la maturità. Il contributo ê stato di € 1.500.
• UNA HANDBIKE PER VOLARE. Presso il Circolo dell'Equitazione a Reggio Emilia il Presidente ed il Primo Vice Presidente nel corso di una serata dedicata a sostenere la realizzazione di un desiderio di una ragazza affetta da disabilità motorie hanno donato la somma di Euro 500,00 per agevolare l'acquisto di una HANDBIKE.
• REGATA VELICA "TROFEO LIONS G. MARCONI" 13° EDIZIONE (Service interclub). Si è svolta la XIII edizione della Regata Velica di Cattolica “Trofeo Lions Guglielmo Marconi” ancora una volta con grande successo. Tale Regata ha infatti lo scopo di associare allo spirito competitivo il rafforzamento dei vincoli dell’amicizia e della solidarietà. Quest’anno, con i fondi raccolti, gli Organizzatori sono stati in grado di acquistare e donare alla Chirurgia Pediatrica Gozzadini, Ospedale S. Orsola - Bologna, un neurostimolatore elettrico multimodale per la stimolazione intraoperatoria di nervi e muscoli negli interventi chirurgico correttivi su bambini, provenienti da tutta Italia, con tumori e/o gravi malformazioni.
• SERVICE DISLESSIA. Nel corso del mese di Ottobre presso l'Istituto comprensivo di Castelnovo Sotto, Cadelbosco Sopra, Gattatico, Taneto, Campegine sono stati consegnati 300 testi di "Parole Amiche" da destinare alla prima classe delle Scuole elementari. Il testo permette agli Insegnanti di individuare tempestivamente gli eventuali alunni sofferenti di Dislessia.
• POSTER DELLA PACE. Nei tempi previsti dalla normativa del concorso il Club ha individuato gli Istituti scolastici disponibili a far partecipare i loro allievi al concorso. Poi, entro i termini, ha inoltrato al Distretto i migliori disegni ottenuti nelle scuole medie, che hanno aderito alla proposta di concorso, realizzati negli Istituti scolastici di Castelnovo Sotto e Poviglio. Successivamente il Presidente ha premiato gli Alunni che erano rimasti vincitori nei relativi plessi scolastici con una breve cerimonia a cui hanno partecipato i Ragazzi, i rispettivi Direttori dei plessi, gli Insegnanti e alcuni membri del Consiglio Direttivo Lions.
• AIUTO ALLA PARROCCHIA DI CASTELNOVO SOTTO. Il Club è intervenuto per sostenere e accompagnare le numerose richieste di Carità e assistenza che giungono al Parroco Don Paolo Tondelli.
• CONTRIBUTO AL LCIF CON ACQUISTO PALLE NATALE. Il Club ha acquistato 40 palle di Natale.
• ASD IPPOGRIFO. Si è perfezionato il service ricorrente al fine di mantenere in vita la struttura di Ippoterapia dove si praticano terapie utili per il recupero di giovani con disabilità psicofisiche. La struttura dedica cura ed educazione a circa 100 ragazze/i accrescendone l’autostima e la maturità.
• CONTRIBUTO AL CENTRO RACCOLTA OCCHIALI USATI. Il Club ha dato un contributo acquistando 36 pezzi tra Pandoro e Panettoni da donare.
• ADESIONE A INIZIATIVE VARIE. Soci del Club hanno contribuito al successo della raccolta “Colletta Alimentare” che il Distretto ha deciso di condividere. Le quote di competenza del Club derivanti dal Lions Day telematico 2020 sono state destinate ai Frati Cappuccini di Reggio Emilia di concerto con gli altri Club della Zona 10 e 11.
• AIUTI ALIMENTARI AGLI ASILI E ALLA CARITAS. Nella settimana antecedente il Natale 2021 il Club ha terminato di consegnare derrate alimentari composte da varie tipologie di pasta (23 ql.), biscotti (2,5 ql.), pomodoro in scatola (6,9 ql.)alle sedi Caritas di Poviglio, Castelnovo Sotto, Campegine, Sant’Ilario d’Enza e Montecchio Emilia e agli asili parrocchiali: Scuola materna Villa Gaia di Castelnovo Sotto, Scuola materna Santo Stefano di Poviglio, Scuola materna San Vincenzo Calerno, Scuola dell’infanzia Taneto, Scuola materna san Giuseppe Sant’Ilario, Scuola materna San Domenico Aiola e al Monastero suore dei servi di Maria a Montecchio. Il tutto per un totale di oltre 3.256.000 grammi stimabili in oltre 10.000 pasti donati.
• SERVICE ADOTTA UNA SCUOLA. Il Club ha aderito al service coordinato dal Dott. Prandi Enrico del LC Regium Lepidi e Cispadana, che ha come obiettivo di garantire attività motoria agli studenti con disabilità con un contributo.
• SERVICE LIONS DAY. Il Club ha provveduto a sostenere l’iniziativa con un contributo e si attiverà per la presenza di un gazebo e Soci al fine di far conoscere le iniziative dell’Associazione e il buon fine della giornata.
• SERVICE IN CORSO O DI PROSSIMA REALIZZAZIONE (da confermare):
• CONCORSO IPPICO IPPOGRIFO.
• DONAZIONE AD A.V.D. IN MEMORIA DI ILENIA SACCANI.
• DONAZIONE AGLI ORATORI DI CASTELNOVO SOTTO E SANT’ILARIO D’ENZA.
• DONAZIONE ALLA LCIF.
• PREMIO AGLI ALUNNI SCUOLE MEDIE PER IL POSTER DELLA PACE.
• PREMIO AGLI ALUNNI SCUOLE MEDIE PER IL CONCORSO “OMAGGIO AL SAPERE”.
• DONAZIONE ALLA FONDAZIONE PATERLINI PER AIUTO ALLA SCUOLA IN GHANA.
• REGATA VELICA "TROFEO LIONS G. MARCONI" 12° EDIZIONE 20.09.2020 (Service interclub). Domenica 20 settembre 2020 si è svolta la XII edizione della Regata Velica di Cattolica “Trofeo Lions Guglielmo Marconi” e ancora una volta con grande successo. Tale Regata ha infatti lo scopo di associare allo spirito competitivo il rafforzamento dei vincoli dell’amicizia e della solidarietà. Quest’anno, con i fondi raccolti, gli Organizzatori sono stati in grado di acquistare n. 15 sedie da mare JOB, in due diversi allestimenti, che verranno messe a disposizione dei bagni nel tratto di riviera che va da Rimini a Cattolica, nei momenti di necessità.
• Service Dislessia. In data 3 Ottobre presso l'Istituto comprensivo di Castelnovo Sotto si sono consegnati gli ultimi testi di "Parole Amiche" che già erano stati consegnati alle scuole elementari di Praticello di Gattatico, Taneto e Campegine. Il testo permette agli Insegnanti di individuare tempestivamente gli eventuali alunni sofferenti di Dislessia. Oltre ai testi sono stati consegnati giochi che riassumono la metodologia educativa in numero di 8. Il numero complessivo dei volumi consegnati alle varie scuole è stato di n° 225. Costo complessivo € 2.490
• Aiuti alimentari agli Asili e Caritas. Nel corso del mese di Dicembre 2020 il Club ha terminato di consegnare 13 PALLET di derrate alimentari, latte, tonno, pasta, biscotti, pomodoro in scatola e formaggio grana alle sedi Caritas di Poviglio, Castelnovo Sotto, Campegine, Sant’Ilario d’Enza e Montecchio Emilia e agli asili parrocchiali: Scuola materna Villa Gaia di Castelnovo Sotto, Scuola materna Santo Stefano di Poviglio, Scuola materna San Vincenzo Calerno, Scuola dell’infanzia Taneto, Scuola materna san Giuseppe Sant’Ilario, Scuola materna San Domenico Aiola e al Monastero suore dei servi di Maria a Montecchio. Il tutto per un totale di oltre 10 quintali pari a oltre 3.300 pasti donati.
• In memoria di Franco Messineo. Con il duplice obiettivo di aiutare l’ASD Ippogrifo a completare la nuova sede in cui saranno ampliati i corsi per intervenire sulle disabilità (fisiche, sensoriali, comportamentali, psicologiche, intellettive e relazionali, psichiche, legate al disagio sociale, multiple); sui disturbi dello spettro autistico; sulle sindromi genetiche e, contestualmente, mantenere vivo il ricordo del Socio Francesco Messineo a cui è stata intitolata l’Aula di formazione teorica, il Lions Club Sant’Ilario d’Enza ha provveduto a erogare una donazione di € 3.000. L’ASD Ippogrifo è diretta da Giorgia Giovanardi e sorge in Via Fontanese, 32 a Castelnovo Sotto di Reggio Emilia su una superficie scoperta di circa 5 ettari di cui coperti: stalle, aree di maneggio e di ricettività a vario titolo per quasi 1.500 mq. L’Associazione ha costantemente in cura una media di 80/100 bambini i quali, relazionandosi con gli Istruttori e con 15 cavalli, trovano sollievo e cura alle loro specifiche disabilità. Giorgia Giovanardi quale Assistente Sociale, negli anni, ha ideato e perfezionato terapie in collaborazione con scuole primarie e secondarie. Ha realizzato alternanza scuola-lavoro per ragazzi anche con disagio; ha svolto tirocini in collaborazione con Enti i cui corsisti desideravano perfezionarsi. Giorgia ha anche pubblicato il testo “Signora delle ombre” edito da Enrico Lui argomentando sulla passione per i cavalli e il desiderio di dare sollievo ai bambini. ASD Ippogrifo, negli anni e nella sua crescita, è stata costantemente sostenuta dal LC Sant’Ilario d’Enza con una donazione annuale finalizzata all’acquisto del fieno per i cavalli. La donazione è stata consegnata, nel rispetto delle misure anti COVID, dal Presidente del Club Flavio Ghiretti, accompagnato dal Presidente del Comitato Soci Gianfranco Mattioli e dal Tesoriere Brenno Speroni alla presenza della figlia Monica del compianto Francesco Messineo.
• Il service del “sorriso di Alessandro Cadoppi”. Il LC Sant’Ilario d’Enza ha provveduto a ricordare “il sorriso” del piccolo Alessandro Cadoppi con il dono di 2 arredi esterni collocati presso l’Asilo Nido Gianni Rodari a Poviglio e nella Scuola dell’infanzia Girasole e Palomar a Castelnovo Sotto. In tali strutture vengono educati mediamente oltre 150 bambini. Il piccolo Alessandro stava frequentando la scuola d’infanzia quando, nello scorso autunno, è stato travolto da una terribile forma tumorale che lo ha privato della vita terrena. Con tale iniziativa si è voluto far mantenere vivo in tutti i bambini che sono stati compagni di gioco di Alessandro, l’entusiasmo e la gioia per la vita che Alessandro sapeva trasmettere. Il Club, nel rispetto delle norme anti COVID 19, ha ritenuto di realizzare questo importante service che offre ulteriori spunti educativo-ludici, pur rimandando ogni forma commemorativa al ritorno di una auspicata normalità.
• Il service dei “sanificatori”. N°30 sanificatori FR-Devira sono stati donati agli Istituti Comprensivi di Castelnovo Sotto, Poviglio e Montecchio Emilia per facilitare eventuali necessità di igienizzazione di banchi o altri oggetti e/o strumenti usati durante l’orario di lezione all’interno dei plessi scolastici.
• Poster della Pace. Nei tempi previsti dalla normativa del concorso il Club ha individuato gli Istituti scolastici disponibili a far partecipare i loro allievi al concorso. Poi, entro i termini, ha inoltrato al Distretto i migliori disegni ottenuti nelle scuole medie, che hanno aderito alla proposta di concorso, realizzati negli Istituti scolastici di Castelnovo Sotto e Poviglio. Successivamente, il 4 e 9 Febbraio 2021, il Presidente ha premiato gli Alunni che erano rimasti vincitori nei relativi plessi scolastici con una breve cerimonia a cui hanno partecipato i Ragazzi, i rispettivi Direttori dei plessi, gli Insegnanti e alcuni membri del Consiglio Direttivo Lions.
• Contributo per donazione furgone a CARITAS. Il Club ha aderito all’iniziativa di alcuni Club della Circoscrizione, supportata dal Governatore e da contributi del Distretto, di partecipare finanziariamente e addivenire all’acquisto di un furgone Peugeot da donare a Caritas RE.
• CAMPO EMILIA - All'interno dell'iniziativa "Campo Emilia" il Club ha ospitato I 27 giovani di varie nazionalità, I 4 ragazzi ipovedenti e gli accompagnatori per un pomeriggio di visite ad aziende di Castelnovo Sotto (Speroni Elettropompe SpA e Gema SpA) concludendo la giornata con cena presso I "laghi Mattioli". La serata ha visto la presenza di 73 persone tra cui 15 Soci del Club e 11 Consorti, 31 Ragazzi, 6 LEO, 4 Soci Lions accompagnatori, 5 Amici, il Sindaco di Castelnovo Sotto. Costo a carico del Club di € 2.580,00.
• REGATA VELICA "TROFEO LIONS G. MARCONI" 10° EDIZIONE 23.09.2018 (Service interclub) - Quest’anno il contributo servirà alla realizzazione del progetto “Un Mondo a Misura di un bambino” volto all’apertura della Scuola Primaria a metodo Montessori “Il Bambino Maestro”, in Montescudo di Montecolombo, provincia di Rimini. (**)
• SERVICE DIABETE - In una splendida cornice di sole, di allegria e di commerci, il 14 Ottobre 2018, il Lions Club Sant’Ilario d’Enza ha allestito 2 gazebi nella circostanza della Fiera d’Ottobre di Sant’Ilario d’Enza per controlli sulla vista e il diabete in collaborazione con “Gli Amici del Diabete” e le Ottiche Chierici e Freddi di Sant’Ilario d’Enza (RE). L’iniziativa che il Club ha desiderio di ripetere in altre manifestazioni presenti sull’area di competenza, è stata brillantemente organizzata dal Socio Cerimoniere Giulio Bertaccini, dal responsabile dell’area per il diabete Marco Mattioli e dai proprietari delle ottiche Chierici e Freddi. Abbiamo potuto constatare che gli stand sono stati visitati da molte persone incuriosite e parecchie, preso consapevolezza dei possibili esami, hanno omesso i controlli per il timore di un responso non auspicato. Nonostante le perplessità al termine della giornata erano state consuntivate 50 visite optometriche, 114 screening sul diabete e altrettanti sul colesterolo, coinvolgendo oltre 300 persone di cui 164 sottoposte allo screening. Va sottolineata la sorpresa per tanti visitatori del servizio svolto dai LIONS e quanto numerosi siano stati i casi di persone che mai avevano effettuato controlli di tal genere. Non trascurabile il significativo campione di esiti con valori ben superiori a quelli consigliati dal Ministero della Sanità. Il Club ha devoluto agli Amici del Diabete una donazione a cui si sono aggiunte generose offerte da parte dei pazienti che si sono sottoposti agli esami strumentali. In una fredda e nebbiosa giornata del 2 Dicembre 2018, il Lions Club Sant’Ilario d’Enza ha allestito 1 gazebo nella circostanza della Fiera di Sant’Andrea a Castelnovo Sotto per screening sul diabete in collaborazione con “Gli Amici del Diabete”. L’iniziativa che il Club ha desiderio di ripetere in altre manifestazioni presenti sull’area di competenza, è stata brillantemente organizzata dal Presidente Comitato Soci Gianfranco Mattioli e dal responsabile dell’area per il diabete Marco Mattioli. Abbiamo potuto constatare che lo stand è stato visitato da molte persone incuriosite e parecchie, preso consapevolezza dei possibili esami, hanno omesso i controlli per il timore di un responso non auspicato. Nonostante le perplessità al termine della giornata conclusa velocemente nel primo pomeriggio per il rapido abbassarsi della temperatura che rendeva incerto il risultato degli esami erano state consuntivati 51 screening sul diabete e altrettanti sul colesterolo, coinvolgendo oltre 120 persone di cui 51 sottoposte allo screening.(**)
• SERVICE DISLESSIA - Sabato 10 Novembre 2018 presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Castelnovo Sotto il Presidente ed alcuni Officer del Club hanno consegnato n° 100 Libri di testo “Parole Amiche” al fine di dotare tutti gli alunni/e delle 1° Classi elementari di un testo finalizzato a rilevare le eventuali anomalie mostrate dai bambini. Erano presenti Autorità scolastiche, il Sindaco di Castelnovo Sotto e alcuni membri del Club. Giovedì 13 Dicembre presso la Scuola Elementare Munari il Presidente ed alcuni Officers del Club hanno consegnato n° 31 Libri di testo “Parole Amiche” al fine di dotare tutti gli alunni/e della 1° Classe elementare di un testo finalizzato a rilevare le eventuali anomalie mostrate dai bambini. Erano presenti Autorità scolastiche e alcuni membri del Club. (**)
• POSTER DELLA PACE - Tra il 14 e 15 Novembre sono stati spediti alla Segreteria Distrettuale n° 3 Disegni realizzati da alunni delle Scuole Medie di Castelnovo Sotto, Poviglio e Sant’Ilario d’Enza. Gli Alunni che hanno presentato il disegno scelto per la manifestazione sono stati: Giulia Perri della Classe 3 A di Castelnovo Sotto; Francesca Grasso di Poviglio e Matteo Davolio di Sant’Ilario d’Enza.
• AIUTI ALIMENTARI AGLI ASILI E ALLA CARITAS - In data 15 Dicembre il Club ha distribuito agli Asili Parrocchiali della Zona di competenza (Castelnovo Sotto, Poviglio, Taneto, Calerno, Aiola, Sant’Ilario d’Enza) e ai centri Caritas di Campegine e Montecchio oltre 3.000 Kg di varie qualità di pasta, 500 Kg. di passata di pomodoro e 200 Kg. di biscotti. (**)
• IL FUTURO DI UNA COMUNITÀ E DEL SUO TERRITORIO SI COSTRUISCE GIORNO DOPO GIORNO "INSIEME" (service interclub) - Conferenza aperta al pubblico con relatori: Giammaria Manghi sottosegretario alla presidenza della giunta della regione E.R.,Fabio Storchi Presidente di Unindustria R.E. e Moderatore Mattia Mariani direttore di Telereggio che si è rivolto ai relatori chiedendo loro come la politica stia andando incontro ai problemi sia dell'impresa privata che della PA.
• COLLETTA ALIMENTARE - In data 24 Novembre il Club con alcuni suoi Soci, ha contribuito alla realizzazione del service che ha permesso la raccolta di 203 casse di derrate alimentari stimate in un valore di circa € 35.000. Nel corso della raccolta sono ste contattate circa 3.000 persone.
• ADOTTA UNA SCUOLA (service di circoscrizione) - Il Club ha aderito al service, presentato dal Dott. Prandi Enrico il 4 Dicembre 2018 alla presenza del Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e del Vice Presidente della Provincia Ilenia Malavasi, che ha come obiettivo di garantire attività motoria agli studenti con disabilità. Fra gli Istituti scolastici che hanno aderito vi è anche l’Istituto Silvio d’Arzo presente nella nostra area di competenza di Montecchio Emilia.
• CENTRO IPPOGRIFO - Service ricorrente al fine di mantenere in vita la struttura di Ippoterapia dove si praticano terapie utili per il recupero di giovani con disabilità psicofisiche (**)
• CONCERTO DELLA CIRCOSCRIZIONE E DEL GOVERNATORE - Unitamente ai Club della Circoscrizione abbiamo contribuito con l’acquisto di biglietti alla riuscita del bellissimo concerto Jazz organizzato il 20 Gennaio 2019 presso il Teatro di Rivalta di Reggio Emilia consentendo, pro quota, di raggiungere l’ammontare netto devoluto al LCIF di una complessiva somma di € 2000.
• LIONS DAY - In data 7 Aprile, il Club ha contribuito alla realizzazione della giornata unitamente ai Club della Zona 13 e 14, e ha partecipato allo svolgimento delle manifestazioni. (**)
• ASSISTENZA PUBBLICA CROCE BIANCA SANT’ILARIO D’ENZA - Il Club ha contribuito con una donazione di € 200,00 al fine di far conseguire all’Associazione l’obiettivo “2000 STELLE PER CROCE BIANCA”.
• SERVICE AL LIONS CLUB INTERNATIONAL FOUNDATION - In occasione della visita del Governatore del 10 Maggio il Club ha effettuato una donazione di $ 1.000,00 (**)
• ANZIANI AL MARE - In data 11 Maggio il Club ha accompagnato al mare 25 Anziani, residenti nella Zona di competenza, per il soggiorno di 2 settimane presso il Park Gallanti ubicato nei Lidi Ferraresi in collaborazione con il Lions Club Comacchio Sette Lidi (**)
• CELEBRAZIONI 400 ANNIVERSARIO TRASLAZIONE IMMAGINE MADONNA DELLA GHIARA - Il Club ha contribuito con una donazione, unitamente ad altri Club della IV Circoscrizione, affinché possa essere sostenuto il costo del concerto: Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi.
• SERVICE MIRE - La serata del 13 Giugno ha visto riuniti I Lions Club della Zona 14 - Fabbrico, Correggio, Guastalla, Scandiano, Sant'Ilario d'Enza - per consegnare - alla Sig.ra Deanna Ferretti Veroni – Presidente di CuraRE Onlus e al Dott. Sergio Amarri Direttore del reparto Pediatria dell’Arcispedale Santa Maria, la donazione di Euro 2.500,00 a favore dell'iniziativa MIRE. Alla donazione hanno contribuito pariteticamente tutti I LC Club della Zona 14. La serata si è svolta presso l'Hotel President di Correggio alla presenza di 15 Soci del LC Sant'Ilario d'Enza, 2 Soci dello Scandiano, 2 Soci del Guastalla, 5 Soci del Fabbrico accompagnati da complessive 17 Consorti. Nel corso della serata il Dott. Amarri ha presentato dati, illustrazioni e tempi di realizzo della nuova innovativa struttura, mentre la Sig.ra Deanna Ferretti ha illustrato la forte volontà sua nel portare a termine il progetto. Passione e volontà che hanno permesso di essere nell'imminenza di questa straordinaria e prossima realizzazione.
• (**) Services ricorrenti
• CONTRIBUTO A PARROCCHIA DI SANT’ANDREA APOSTOLO DI CASTELNOVO SOTTO - Nel mese di Settembre, durante la Festa d’Apertura dell’Anno Sociale, il Club ha provveduto a dare sostegno alle attività educative dei giovani acquisendo Calendari 2018 per un ammontare di € 600,00.
• AIUTI ALIMENTARI AGLI ASILI E ALLA CARITAS - Tra la fine del mese di Novembre e la metà del mese di Dicembre il Club ha distribuito agli Asili Parrocchiali della Zona di competenza (Castelnovo Sotto, Poviglio, Taneto, Calerno, Aiola, Sant’Ilario d’Enza) e ai centri Caritas di Campegine e Montecchio 3.000 Kg di varie qualità di pasta, 500 Kg. di passata di pomodoro e 200 Kg. di biscotti. (**)
• CENTRO IPPOGRIFO - Service ricorrente al fine di mantenere in vita la struttura di Ippoterapia dove si praticano terapie utili per il recupero di giovani con disabilità psicofisiche (**)
• DISLESSIA: PAROLE AMICHE - Nel corso della mattinata del 9 Settembre il Presidente ed alcuni Officer del Club hanno donato alla Scuola Primaria di Castelnovo Sotto n° 75 copie del libro “Parole Amiche” al fine di dotare tutti i bambini e gli insegnanti del necessario sussidio idoneo ad individuare e sanare le potenziali disfunzioni derivanti dalla dislessia. (**)
• LABORATORIO MULTIFUNZIONALE - Donato alla Scuola primaria di Poviglio, in memoria del nostro socio Stefano Montanini, un Laboratorio Multifunzionale dotato di banchi, pannelli fono assorbenti, tavoli attrezzature informatiche, scientifiche e robotiche, in collaborazione con la Fondazione Hope. Con l’aiuto dell’Insegnante Ing. Andrea Torriani gli oltre 300 Allievi attuali e futuri potranno acquisire confidenza sui relativi temi compreso il pensiero computazionale e il coding.
• MIRE: NUOVO REPARTO DI MATERNITÀ ED INFANZIA PRESSO L’OSPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA A REGGIO EMILIA. - Il service, in collaborazione con il Lions Club Parma Maria Luigia, ha avuto lo scopo di contribuire alla realizzazione del progetto MIRE, reparto che ospiterà la maternità e l’infanzia dalla nascita alla crescita del bambino attraverso vari reparti tra cui l’oncoematologia pediatrica.
• INTERMEETING CON IL L.C. GUASTALLA FERRANTE GONZAGA - In data 16 Marzo nel corso della serata tenuta presso la sede della CRI di Guastalla il Club ha devoluto in favore della Associazione la somma di € 300,00.
• ADMISER – ASSOCIAZIONE DONNE MIGRANTI - Con il contributo dei Club: Reggio Emilia Host, Reggio Emilia Regium Lepidi e Cispadana, Guastalla Ferrante Gonzaga, Fabbrico Rocca Falcona, Scandiano e Correggio Antonio Allegri il Club ha sostenuto il progetto ADMISER -ASSOCIAZIONE DONNE MIGRANTI ITALIA/SOMALIA che ha permesso di pagare I costi di spedizione di un container carico di materiale ed attrezzatura sanitaria destinato KISMAYU MEDICAL CENTER.
• ANZIANI AL MARE - Nel corso del mese - dal 2 al 16 Giugno - 32 Persone anziane residenti in luoghi di competenza del Club hanno beneficiato di una vacanza presso il Park Hotel Gallanti sito al Lido di Pomposa con onere a carico del nostro Club e del Lions Club Comacchio 7 Lidi che ha coordinato l'ospitalità, l'assistenza e i momenti di svago. La vacanza è stata apprezzata da tutti I beneficiati.(**)
• (**) Services ricorrenti
• AIUTI ALIMENTARI agli Asili e alla Caritas. Il Club ha distribuito agli Asili Parrocchiali della Zona di competenza (Castelnovo Sotto, Poviglio, Taneto, Calerno, Aiola, Sant’Ilario d’Enza) e ai centri Caritas di Campegine e Montecchio 3.000 Kg di varie qualità di pasta, 500 Kg. di passata di pomodoro e 200 Kg. di biscotti.
• ANZIANI AL MARE. Nel periodo dall’8 al 22 Maggio il Club ha contribuito all’invio, alla permanenza e al ritiro di Anziani (oltre 30) residenti nei comuni della nostra area di competenza per un soggiorno di 2 settimane al residence Park Gallanti ai Lidi Ferraresi in collaborazione con il Lions Club Comacchio Sette Lidi.
• CENTRO IPPOGRIFO. Service ricorrente al fine di mantenere in vita la struttura di Ippoterapia dove si praticano terapie utili per il recupero di disabilità psicofisiche.
• PROGETTO CRESCERE. Service a favore di ragazzi dislessici in collaborazione con i Club della Zona 14 e il Dott. Ruggerini Direttore Sanitario della Cooperativa Progetto Crescere- Arcobaleno.
• Progetto MARTINA. In collaborazione con il Dott. Paolo Rivasi e l’Istituto Silvio d’Arzo di Montecchio viene fatta formazione alle classi quarta e quinta a cui dovrebbero partecipare oltre 100 studenti. La formazione ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi ad un corretto stile di vita oltre che ad un rispetto di loro stessi e del proprio corpo.
• Contributo alle PARROCCHIE di Sant’Andrea Apostolo di Castelnovo Sotto.
• TERREMOTO CENTRO ITALIA. Raccolta DI fondi a favore del L.C. Amatrice.
• Partecipa al service di circoscrizione ADOTTA UNA SCUOLA.
• Partecipa al POSTER DELLA PACE.
• OSPEDALE SANTA MARIA DI REGGIO EMILIA - Donazione contributo per acquisto Ecografo portatile in uso all’unità di Pronto Soccorso (€ 3.000).
• ALLESTIMENTO SALA POLIVALENTE “ANTONIO SIMONAZZI” PRESSO LA SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI DI SANT’ILARIO D’ENZA - Presso l’Istituto e in memoria del defunto socio Antonio Simonazzi è stata allestita la Sala Polivalente con la donazione di banchi, sedie, video proiettore, microfono, casse acustiche (Euro 6.976).
• SIAMO TUTTI OPERE D’ARTE - Nelle giornate del 19 e 20 Settembre e all’interno del progetto patrocinato dal Comune di Sant’Ilario d’Enza e con la collaborazione di altre associazioni locali, il Club ha contribuito finanziariamente a sostenere la manifestazione che testimonia “il valore della diversità” con testimonianze, esperienze e storie di talenti unici e differenziati presso il Centro culturale Mavarta (€ 500).
• REGATA VELICA “TROFEO LIONS G. MARCONI” 7° EDIZIONE - Il Club ha partecipato, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione che si è tenuta a Cattolica il 20 Settembre. La regata ha lo scopo di associare allo spirito competitivo l’amicizia e la solidarietà sia tra i soci che tra i club. Il netto ricavo della manifestazione, € 11.500, è stato messo a disposizione del Distretto per combattere la Dislessia (€ 250). (**)
• IN MEMORIA DI GIANFRANCO ARLEONI - Il 24 Novembre, in memoria del defunto socio, sono state donate dal Club n° 6 LIM alla Scuola Media Statale G. Marconi di Castelnovo Sotto. (Euro 12.093).
• AGIO E DISAGIO DEGLI ALUNNI - Convegno sul tema Distrettuale della Dislessia organizzato, il 5 Dicembre, dal Lions Club Sant’Ilario d’Enza con la collaborazione dei Lions Club della Zona 15, il Patrocinio della Provincia di Reggio Emilia e dell’Associazione IRSEF-IRSED, presso l’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia . Erano presenti oltre 200 persone di cui 80 Insegnanti a cui è stato attribuito l’attestato di partecipazione ed il credito formativo (€ 100).
• AIUTI ALIMENTARI AGLI ASILI E ALLA CARITAS - Nel corso della prima quindicina del mese di Dicembre il Club ha distribuito agli Asili Parrocchiali della Zona di competenza (Castelnovo Sotto, Poviglio, Taneto, Calerno, Aiola, Sant’Ilario d’Enza ed ai centri Caritas di Campegine e Montecchio) 3.000 Kg di varie qualità di pasta, 500 Kg. Di passata di pomodoro e 200 Kg. di biscotti. Detto service è annualmente ripetuto (€ 4.236). (**)
• CENTRO IPPOGRIFO - Service annualmente ripetuto al fine di mantenere in vita la struttura di Ippoterapia dove si praticano terapie utili per il recupero di disabilità psicofisiche (Euro 1.600). (**)
• AMICI DEL DIABETE - Nel corso della manifestazione di Carnevale avuta a Castelnovo Sotto Domenica 21 Febbraio il Club in collaborazione con l’Associazione Amici del Diabete ha contribuito a realizzare uno screening su oltre 200 adulti (€ 1.000). (**)
• LIONS CLUB GINEVRA - Donazione a soci del Lions Club Ginevra in occasione della visita del 11-13 Marzo (€ 528).
• PROGETTO MARTINA - In collaborazione con il Dott. Paolo Rivasi e l’Istituto Silvio d’Arzo di Montecchio nel corso del mese di Aprile è stata fatta formazione alle classi quarta e quinta a cui hanno partecipato oltre 100 studenti. La formazione ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi a un corretto stile di vita oltre che al rispetto di loro stessi e del proprio corpo. Quest’ultimo obiettivo è finalizzato a far comprendere ai giovani gli eventuali segnali trasmessi dal loro corpo indicatori di un potenziale disagio fisico o psichico che deve essere tempestivamente curato. (**)
• CONCERTO DI FABRIZIO BOSSO A FAVORE DELLA CAMPAGNA DELLA LCIF: ONE SHOT.ONE LIFE - Il Club ha contribuito con l’acquisto di 30 biglietti per un totale di € 900 alla riuscita dello splendido concerto tenuto il 4 Aprile presso il Teatro Asioli di Correggio da Fabrizio Bosso e il suo Spiritual Trio. Il netto ricavo dell’evento è stato destinato dalle Zone 14 e 15 a sostenere la campagna contro il morbillo “One shot - One life”
• DONAZIONE A FAVORE LCIF - Nel corso della visita che il Governatore Giuseppe Rando ha fatto al nostro Club in data 13 Aprile è stata donata la somma di € 500,00 a favore del LCIF a sostegno del progetto “One shot-One life”.
• LIONS DAY - In data 17 Aprile, dopo aver contribuito alla realizzazione della giornata unitamente a tutti i Club della Zona 14 e 15, il Club ha partecipato allo svolgimento delle manifestazioni. Nell’occasione le varie attività svolte hanno permesso di raccogliere fondi da destinare a supporto dell’iniziativa Lions Quest traducendosi per cadaun Club della Zona in un contributo singolo di € 256 e complessivo degli 11 Club delle 2 Zone pari a € 2.821. (**)
• ANZIANI AL MARE - Nel periodo dal 7 al 21 Maggio il Club ha contribuito all’invio, alla permanenza e al ritiro di Anziani (36) residenti nei comuni della nostra area di competenza per un soggiorno di 2 settimane al residence Park Gallanti ai Lidi Ferraresi in collaborazione con il Lions Club Comacchio Sette Lidi (€ 8.000). (**)
• (**) Services ricorrenti
• Fornito il testo “PAROLE AMICHE” agli Istituti Comprensivi di Castelnuovo Sotto e Poviglio onde facilitare l’individuazione di disturbi specifici dell’apprendimento legati al disagio “DISLESSIA”.
• Partecipazione alla REGATA VELICA “TROFEO LIONS G. MARCONI” (Service Interclub) coordinato dal Lions Club “Bologna Casalecchio Guglielmo Marconi”.
• Donazione di materiale sportivo e rinfresco per il concorso bambini “PEDIBUS” organizzato dal Comune di Sant’Ilario d’Enza.
• Contributo al Centro di ippoterapia “L’IPPOGRIFO”. Tale struttura è sostenuta dal Club da diversi anni per contribuire alle terapie utili al recupero di disfunzioni psicofisiche. (**)
• Distribuzione di AIUTI ALIMENTARI, costituiti da 35 quintali di pasta oltre a pomodori pelati e biscotti, agli Asili Parrocchiali di Castelnovo Sotto, Poviglio, Campegine, Aiola di Montecchio Emilia, Taneto di Gattatico, Calerno di Sant’Ilario d’Enza e alle strutture Caritas di Campegine, Sant’Ilario d’Enza e Montecchio Emilia. (**)
• Acquisto di n° 20 libri di ricette redatto dal Dott. Eugenio Menozzi, socio del Lions Club Reggio Emilia Host, il cui ricavato è destinato quale aiuto per la campagna promossa contro il morbo dell’Alzhaimer.
• Aderito al Service Interclub “PROGETTO LADAKH” promosso dal Lions Club Canossa Val d’Enza.
• PROGETTO MARTINA presso Istituto Superiore Statale SILVIO D’ARZO di Montecchio Emilia in collaborazione con il Dott. Paolo Rivasi del Lions Club Scandiano.
• Attribuzione MELVIN JONES al Sig. Ivano Bolondi per “aver acquisito meriti artistici nel campo della fotografia e aver profuso impegno in ambito relazionale e umanitario“.
• Service a favore della PROTEZIONE CIVILE di Reggio Emilia in collaborazione con la Speroni S.p.A. per la donazione di un “Generatore LC3500 da Kw 2.8 per prevenire i disagi dovuti alle emergenze come quella della “Neve 2015”.
• Prestazioni durante il LIONS DAY.
• Contributo per 29 Anziani dei comuni nostra area di competenza per un soggiorno di 2 settimane (dal 9 al 22 Maggio) nel residence Park Gallanti ai Lidi Ferraresi in collaborazione con il Lions Club Comacchio Sette Lidi. (**)
• (**) Services ricorrenti
• Pubblicazione del MANUALE "Con un poco di zucchero……." destinato alle scuole elementari stampato in 700 copie.
• Contributo al centro di Ippoterapia "L'IPPOGRIFO" per l'acquisto di fieno.
• Interventi di SOSTEGNO con Pasta, Pomodori pelati e Biscotti (complessivi 35 ql.) agli Asili Parrochiali di Castelnovo Sotto, Poviglio, Campegine, Aiola di Montecchio Emilia, Taneto di Gattatico, Sant'Ilario d'Enza, Calerno e alla Caritas di Campegine, Sant'Ilario d'Enza e Montecchio Emilia.
• Contributo per ECOGRAFO destinato all'arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
• MJF attribuito al Sig. Fagioli Alessandro (Concordia).
• Acquisto di un TELEVISORE per il Centro Diurno di Castelnovo Sotto.
• Contributo per la realizzazione della giornata di prevenzione contro il DIABETE realizzata a Castelnovo Sotto in collaborazione con Associazione Amici del diabete e Cooperativa Carnevale.
• Grazie al Dott. Paolo Rivasi è stato portato a conoscenza degli Allievi dell'Istituto Silvio d'Arzo di Montecchio Emilia (oltre 150 Ragazzi) il PROGETTO MARTINA.
• Fondazione Papa Giovanni XXIII di Don Artoni.