• Partecipazione al service del Lions Club Parma Maria Luigia "Un contributo versato con gusto", in favore dall’associazione AISLA, con l’acquisto di bottiglie di vino.
• Patrocinio all’Obesity Week organizzato dal Lions Club Parma Ducale.
• Partecipazione alla 6° edizione della “Sagra Lions del Tartufo”, con raccolta fondi a LCIF per sostegno a progetti con tematiche ambientali e relativi alla vista.
• Donazione a “Concretamente Solidali”, iniziativa Lions congiunta in favore dell’emergenza alluvione della regione Marche.
• Collaborazione al Service “Interconnettiamoci…ma con la testa!”, Service di rilevanza nazionale dedicato alla formazione e informazione dei giovani in materia di sicurezza informatica, mediante contatto con le scuole del territorio.
• I service seguenti sono da confermare a fine anno.
• Investigalions 1, Crime Game con raccolta fondi per ONAOMAC, Opera Nazionale Assistenza Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabiniaeri Previsto un altro analogo evento, con diverso copione, Investigalions 2, con raccolta fondi da destinare alla VAB, volontariato Anti Incendi Boschivi.
• Tavola Rotonda dal titolo “L’inflazione ed il caro energia possono frenare la ripresa post pandemia e danneggiare famiglie ed imprese?”, con il patrocinio del Comune di Montechiarugolo con intervento di importanti personalità del panorama economico e sociale, quali il Presidente Nazionale Piccola Industria di Confindustria Ing. Giovanni Baroni, il direttore della “Gazzetta dell’Emilia e Dintorni” Dott. Lamberto Colla, e altri relatori in fase di definizione; seguita da aperitivo presso i locali delle Terme di Monticelli. Il cui ricavato, al netto delle spese, verrà destinato alla copertura delle spese per l’energia di associazioni o case di accoglienza.
• Tombolata di Natale, con raccolta fondi da destinare all’acquisto di un BEL.
• Conferenza di sensibilizzazione sulle tematiche relative alla sindrome di Down e sul supporto alle famiglie delle persone con disabilità, seguita da una cena preparata dai ragazzi dell’associazione, supportati da cuochi professionisti, e servita dai soci volontari. Il ricavato, al netto delle spese, verrà destinato alla stessa Onlus ANFFAS, Associazione nazionale famiglie e Persone con
• disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.
• Conferenza sull’influenza della bellezza sulla psiche e sul sistema nervoso, in cui interverrà il Professo Gianfranco Marchesi, stimato Neuropsichiatra, esperto in neuroscienze ed appassionato cultore del rapporto tra arte musica e cervello. In fase di studio la possibilità di localizzare l’evento presso i locali della Biblioteca di san Giovanni e di destinare i fondi raccolti alla comunità di frati che la gestiscono.
• Festa di Carnevale, con raccolta fondi per l’acquisto di un BEL.
• Acquisto Uova di Pasqua, fondi destinati a LCIF.
• Supporto, tramite acquisto di materiale necessario, alla casa di accoglienza Santa Chiara.
• Supporto, tramite acquisto di materiale necessario, alla famiglia di Monticelli Terme con minori affetti da gravi disabilità.
• Resilienza 2020;
• Lumen Hero (Per questo service il LC Montechiarugolo è capofila nelle zone 14 e 15, i cui club hanno aderito in gran numero);
• Diverse donazioni all'Istituto Santa Chiara di Parma;
• Donazione ad una famiglia di Monticelli;
• Poster per la Pace;
• Donazione Centro Cani Guida;
• Donazione alla Casa Famiglia “Lago di Pane”;
• Donazione a favore del centro “Cani Guida” per l'acquisto di un cane guida per non vedenti
• Service Cristo Rivelato;
• Metamorfosi: dall'occhio allo sguardo;
• E tu, che uomo sei? Un supporto dell'eliminazione della violenza di genere;
• Nuovo sguardo (opera dello scultore non vedente Felice Tagliaferri);
• Donazione retinografo all'Ospedale di Parma;
• Natale 2020 del Centro Occhiali (acquisto panettoni artigianali);
• Donazione a favore della ricerca DMO (acquisto parmigiano reggiano).
• Raccolta occhiali usati sul territorio di Montechiarugolo.
• Service “Si prega di toccare”, realizzato in collaborazione con tutti i Clubs delle due Zone
• Progetto a favore dell’Istituto Santa Chiara di Parma.
• Contributo a favore di LCIF.
• Contributo a favore del Centro Cani Guida di Limbiate, partecipando come Club sponsor alla Regata Velica di Cattolica.
• Contributo a favore di ONAOMAC, organizzando la serata “Investiga Lions”.
• Progetto Internazionale Poster per la Pace, realizzato in collaborazione con la scuola media Fra’ Salimbene di Parma.
• Raccolta occhiali usati sul territorio di Montechiarugolo.
• Progetto a favore dell’Istituto Santa Chiara di Parma.
• Contributo a favore di LCIF.
• Contributo all‘Hospice Centro Cure Palliative Piccole Figlie di Parma.
• Contributo a favore del Centro Cani Guida di Limbiate.
• Consegna di 2 BEL insieme al Lions Club Parma Farnese (€ 2.000,00 circa).
• Contributo a favore dell’Unione italiana Ciechi di Parma.
• Contributo a favore di ONAOMAC.
• Contributo per l’acquisto di uova di Pasqua a favore del Campo Emilia inclusivo.
• Contributo di € 1.000,00 a favore di F.O.P. Italia insieme al Lions Club Parma Maria Luigia.
• Lions Day.
• Service amatriciana per i terremotati del Centro Italia.
• Materiale sanitario pro COVID
• Donati 2 BEL;
• Donato un cane guida di concerto con il Distretto Leo;
• Donazioni al servizio cani guida Lions di Limbiate (service pluriennale);
• Donazioni a LCIF (service pluriennale);
• Donazione delle divise alla Croce Azzurra di Traversetolo;
• Partecipazione al servizio della mensa di Padre Lino;
• Donazione di vestiti, cibo e giocattoli all'Istituto Santa Chiara (service pluriennale);
• Spettacoli di danza organizzati dalla Socia Chiara Gasparini con la sua compagnia di danza, a favore di Cani guida, LCIF, Centro di Aiuto alla Vita;
• Collaborazione ai Service di Zona e del Distretto (service pluriennale);
• Poster per la Pace (service pluriennale, sin dalla nascita del Club);
• Raccolta occhiali usati;
• Acquisto LIM per Comune di Montechiarugolo;
• Donazioni alla FOP in collaborazione con il LC Maria Luigia;
• Donazione all' Onaomac;