LIONS CLUB COLORNO LA REGGIA

DATI GENERALI DEL CLUB
Denominazione Club: L.C. Colorno La Reggia
Numero di Matricola Sede centrale: 103888
Data di Omologazione: 28 Ottobre 2008
Data di consegna Charter Night: 29 Novembre 2009
Club Sponsor: L.C. Borgo Val di Taro - L.C. Bardi Val Ceno
Gemellaggi Effettuati: L.C. Budapest Central (119, H)
SOCI FONDATORI
CONSIGLI DIRETTIVI
Anno Sociale: 2022-2023
GAT - Presidente: Andrea Sangermano
GLT - 1° Vice Presidente: Stefano Cantoni
2° Vice Presidente: Angelo De Lillo
LCIF - Immediato Past Presidente: Dario Somenzi
Segretario: Cesare Benatti
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Antonino Natale Puglisi, Luciana Zoni
Censore: Giuliana Bernardelli
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberto Musi
GST - Presidente Comitato Service: Angelo De Lillo
Presidente Marketing e Comunicazione: Paolo Diosy
Consiglieri: Tiziana Curti, Alessandro Gattara, Marzia Fanzini, Raffaella Romita, Alba Rita Rota
OTI: Paolo Diosy
Anno Sociale: 2021-2022
GAT - Presidente: Dario Somenzi
GLT - 1° Vice Presidente: Andrea Sangermano
2° Vice Presidente: Stefano Cantoni
LCIF - Immediato Past Presidente: Raffaella Romita
Segretario: Andrea Sangermano
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Antonino Natale Puglisi
Censore: Giuliana Bernardelli
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberto Musi
GST - Presidente Comitato Service: Angelo De Lillo
Presidente Marketing e Comunicazione: Paolo Diosy
Consiglieri: Luciana Zoni, Alessandro Gattara, Marzia Franzini
Coordinatore LCIF: Flora Tiziana Curti
OTI: Angelo Pizzi
Addetti Stampa: Angelo Pizzi, Renata Battecca
Anno Sociale: 2020-2021
GAT - Presidente: Raffaella Romita
GLT - 1° Vice Presidente: Dario Somenzi
2° Vice Presidente: Antonino Natale Puglisi
LCIF - Immediato Past Presidente: Renata Battecca
Segretario: Andrea Sangermano
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Antonino Natale Puglisi
Censore: Giuliana Bernardelli
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberto Musi
GST - Presidente Comitato Service: Angelo De Lillo
Presidente Marketing e Comunicazione: Paolo Diosy
Consiglieri: Angelo De Lillo, Alberto Musi, Luciana Zoni, Angelo Pizzi, Marzia Fanzini, Sergio Santini
Coordinatore LCIF: Flora Tiziana Curti
OTI: Angelo Pizzi
Anno Sociale: 2019-2020
GAT - Presidente: Raffaella Romita
LCIF - Immediato Past Presidente: Renata Battecca
Segretario: Andrea Sangermano
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Antonino Natale Puglisi
Censore: Giuliana Bernardelli
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberto Musi
Consiglieri: Giuliana Bernardelli, Angelo De Lillo, Silvano Pessina, Andrea Sangermano, Luciana Zoni
OTI: Angelo Pizzi
Anno Sociale: 2018 - 2019
GAT - Presidente: Reanata Battecca
GLT - 1° Vice Presidente: Paola Maccioni
2° Vice Presidente: Dario Somenzi
LCIF - Immediato Past Presidente: Silvano Pessina
Segretario: Paolo Diosy
Tesoriere: Raffaella Romiti
Cerimoniere: Tiziana Flora Curti
Censore: Giuliana Bernardelli
GMT - Presidente Comitato Soci: Antonino Natale Puglisi
Consiglieri: Angelo De Lillo, Patrizia Gualerzi, Alberto Musi, Alba Rita Rota, Renato Tegoni, Luciana Zoni
OTI: Angelo Pizzi
Anno Sociale: 2017 - 2018
GAT - Presidente: Silvano Pessina
GLT - 1° Vice Presidente: Renata Battecca
2° Vice Presidente: Stefano Cecchini
LCIF - Immediato Past Presidente: Paolo Diosy
Segretario: Paola Maccioni
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Antonino Natale Puglisi
Censore: patrizia Gualerzi
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberto Musi
Consiglieri: Giuliana Bernardelli, Stefano Cecchini, Filippo Guarnieri, Raffaella Romita, Renato Tegoni, Luciana Zoni
OTI: Angelo Pizzi
Anno Sociale: 2016-2017
GAT - Presidente: Paolo Diosy
GLT - 1° Vice Presidente: Stefano Saccenti
2° Vice Presidente: Silvano Pessina
LCIF - Immediato Past Presidente: Antonino Natale Puglisi
Segretario: Teresa Giulietti
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Silvano Pessina
Censore: Alberto Musi
GMT - Presidente Comitato Soci: Angelo Pizzi
Consiglieri: Luisa Barletti, Giuliana Bernardelli, Raffaella Romita, Renato Tegoni
OTI: Angelo Pizzi
Anno Sociale: 2015-2016
GAT - Presidente: Antonino Natale Puglisi
GLT - 1° Vice Presidente: Stefano Saccenti
2° Vice Presidente: Paolo Diosy
LCIF - Immediato Past Presidente: Alberto Musi
Segretario: Paolo Diosy
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Patrizia Gualerzi
GMT - Presidente Comitato Soci: Enzo Molina
Consiglieri: Andrea Belletti, Giuliana Bernardelli, Silvia Fecci, Carla Uccelli
OTI: Angelo Pizzi
Anno Sociale: 2014-2015
GAT - Presidente: Alberto Musi
GLT - 1° Vice Presidente: Enzo Molina
2° Vice Presidente: Silvia Fecci
LCIF - Immediato Past Presidente: Patrizia Gualerzi
Segretario: Silvia Fecci
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Carla Uccelli
Censore: Alberto Cortesi
GMT - Presidente Comitato Soci: Paolo Diosy
Consiglieri: Giuliana Bernardelli, Amilcare Martani-Farinotti, Antonino Natale Puglisi, Filippo Zanetti
OTI: Angelo Pizzi
Anno Sociale: 2013-2014
GAT - Presidente: Patrizia Gualerzi
GLT - 1° Vice Presidente: Alberto Musi
LCIF - Immediato Past Presidente: Angelo Pizzi
Segretario: Silvia Fecci
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Filippo Zanetti
Censore: Giuliana Bernardelli
GMT - Presidente Comitato Soci: Stefano Saccenti
Consiglieri: Giuliana Bernardelli, Alberto Cortesi, Amilcare Martani Farinotti, Ugo Romani, Carla Uccelli, Luciana Zoni
Revisori dei Conti: Antonino Natale Puglisi, Raffaella Romita, Igino Zanichelli
Anno Sociale: 2012-2013
GAT - Presidente: Angelo Pizzi
GLT - 1° Vice Presidente: Maria Antonietta Lamoure
LCIF - Immediato Past Presidente: Amilcare Martani-Farinotti
Segretario: Patrizia Gualerzi
Tesoriere: Renata Battecca
Cerimoniere: Filippo Zanetti
Censore: Alberto Cortesi
GMT - Presidente Comitato Soci: Ugo Romani
Consiglieri: Ettore Mazzali, Raffaella Romita, Stefano Saccenti, Carla Uccelli
Revisori dei Conti: Ero Luigi Gualerzi, Alberto Mutti, Antonino Natale Puglisi
Anno Sociale: 2011-2012
GAT - Presidente: Angelo Pizzi
GLT - 1° Vice Presidente: Maria Antonietta Lamoure
LCIF - Immediato Past Presidente: Amilcare Martani-Farinotti
Segretario: Patrizia Gualerzi
Tesoriere: Raffaello Coruzzi
Cerimoniere: Filippo Zanetti
Censore: Mauro Villani
GMT - Presidente Comitato Soci: Mario Rossi
Consiglieri: Giuliana Bernardelli, Alberto Cortesi, Ettore Mazzali, Luciana Zoni
Revisori dei Conti: Ero Luigi Gualerzi, Alberto Mutti, Antonino Natale Puglisi
Anno Sociale: 2010-2011
GAT - Presidente: Amilcare Martani-Farinotti
GLT - 1° Vice Presidente: Giuliana Bernardelli
2° Vice Presidente: Luciana Zoni
LCIF - Immediato Past Presidente: Ugo Romani
Segretario: Angelo Pizzi
Tesoriere: Patrizia Gualerzi
Cerimoniere: Filippo Zanetti
GMT - Presidente Comitato Soci: Alessandro Megha
Consiglieri: Antonio Dodi, Alessandro Megha, Iginio Zanichelli, Mauro Villani
3° Vice Presidente: Stefano Saccenti
Anno Sociale: 2009-2010
GAT - Presidente: Ugo Romani
GLT - 1° Vice Presidente: Mauro Villani
Segretario: Mario Rossi
Tesoriere: Roberto Bellini
Cerimoniere: Filippo Zanetti
GMT - Presidente Comitato Soci: Raffaello Coruzzi
Consiglieri: Giuliana Bernardelli, Antonio Dodi, Stefano Saccenti, Iginio Zanichelli
Anno Sociale: 2008-2009
GAT - Presidente: Ugo Romani
GLT - 1° Vice Presidente: Amilcare Martani Farinotti
Segretario: Mario Rossi
Tesoriere: Roberto Bellini
Cerimoniere: Filippo Zanetti
Consiglieri: Giuliana Bernardelli, Antonio Dodi, Stefano Saccenti, Mauro Villani, Iginio Zanichelli
SERVICE PRINCIPALI
• Un poster per la pace: sono state coinvolti gli istituti comprensivi di Colorno e Sissa Trecasali. La giuria formata da soci del club, direttore della Gazzetta di Parma ed artista locale ha selezionato due poster per la partecipazione al concorso; a breve sarà effettuata la premiazione dei vincitori a livello locale. • Raccolta occhiali usati: il club ha consegnato 832 occhiali usati presso il centro di raccolta ed il 26 ed il 27 novembre ha allestito uno stand per la raccolta occhiali usati presso la manifestazione più frequentata della bassa parmense, il November Porc. • Cancro: il club ha sostenuto l’Associazione Verso il Sereno per l’organizzazione di un convegno dal titolo “La nuova oncologia durante e dopo la pandemia (realtà a confronto). • Colletta alimentare: i volontari hanno contribuito alla raccolta di alimenti nella giornata della colletta alimentare presso i supermercati di Colorno e San Secondo Parmense. • Vista: il club ha contribuito all’organizzazione di Ancos confartigianato di un torneo di burraco per la raccolta dei fondi necessari all’acquisto di un cane guida lions; inoltre ha messo a disposizione fondi per Euro 1.500,00 per il service “Jag cerchiamo casa” progetto volto ad aiutare i bambini ciechi in età scolare a intraprendere attività motoria propedeutica all’orientamento e mobilità. • Acqua per la vita: il club ha partecipato con due volontari durante la manifestazione del 5 novembre. • INTERCONNETTIAMOCI … ma con la testa: il club ha sponsorizzato un evento presso la Corte d’Appello di Parma in occasione della Giornata europea della giustizia civile in collaborazione con la Camera Civile di Parma presentando una sintesi del service in argomento alla presenza di circa 80 persone. • Progetto Martina: realizzeremo il service in collaborazione con l’ITIS di San Secondo Parmense nel mese di dicembre 2022. • Ambiente: il club ha sostenuto il progetto “il giardino delle farfalle” che consiste nella piantumazione del giardino dall’IC di San Secondo Parmense con piante che attirano le farfalle.
• La prima iniziativa riguarda i bambini del comprensivo scolastico di Colorno, con la realizzazione del Service Nazionale Viva Sofia qui chiamato ti aiuto io, grazie al quale tutti i ragazzi delle 3° clessi medie hanno imparato le manovre di primo soccorso (BLS). • La seconda iniziativa riguarda il contributo dei nostri soci alla giornata della colletta alimentare a Colorno. • Per quanto riguarda i giovani con disagio economico e familiare, anche quest’anno abbiamo dato un contributo alla comunità – casa famiglia lago di pane di Torrile, che ospita ragazzi con gravi problematiche familiari. • Con il contributo del nostro Socio Presidente del Rugby Club Colorno abbiamo patrocinato per tutto il mese di marzo presso il Museo permanente MUPAC al palazzo dell’aranciaia di Colorno, una serie di iniziative tutte al femminile sui temi dello sport e della discriminazione nei confronti delle donne. • All’interno dello stesso spazio abbiamo sostenuto l’esposizione di una mostra fotografica a favore dell’associazione Verso il Sereno di Parma, impegnata nel supporto ai pazienti oncologici. • Insieme ad altri tre Club delle nostre zone abbiamo premiato un cortometraggio appena girato in città da una giovanissima regista parmigiana a denuncia della violenza fisica contro le donne. • Visto l’attuale problema del cattivo utilizzo e dei rischi del web da parte dei minori, abbiamo realizzato con il contributo di professionisti in materia, due incontri on line in due diversi Istituti scolastici dal titolo interconnettiamoci ma con la testa. • Grazie alla collaborazione con gli altri Club del distretto, abbiamo contribuito a realizzare il Service a favore dei cani guida con la vendita di diversi volumi del libro di ricette di cucina. • Abbiamo organizzato un pomeriggio di screening per la lotta al diabete, con l’ausilio del camper dei Lions nella piazza antistante la reggia e un service a favore degli anziani della casa di riposo di Colorno. • Come Club capofila abbiamo organizzato a chiusura di anno prossimo presso il comune di Fontanelle, una serata conviviale Lions sotto le stelle a cui parteciperanno tutti i Club delle nostre zone ed i cui ricavati andranno in parte a favore del parco giochi del Comune ed in parte alla LCIF.
• Aderendo alla raccolta fondi per la sclerosi multipla; • Una cospicua donazione alla Croce Rossa della Bassa Parmense; • L’acquisto di tablet per le scuole di San Secondo Parmense, Colorno e Sissa Trecasali (Provincia di Parma); • Aderendo alla raccolta fondi per il retinografo; • Donando ormai da 11 anni all’ANMIC di Parma (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) il “Libro Parlato”; • Aderendo ormai da 10 anni alla “Regata velica di Cattolica”. • Services "Abbraccio belle arti". • Contributo corso formazione sport&diabete. • Raccolta fondi - cani guida (cucinare per servire). • Raccolta fondi per Fondazione (uova di pasqua). • Service sensibilizzazione contro violenza sulle donne. • Sostegno patrocinio evento palio San Secondo. • Bambini San Secondo. • Sostegno per ragazzi con disagio familiare. • Services a favore suore indiane. • Coletta alimentare Colorno. • Service "ti aiuto io" viva Sofia Istituti Comprensivi Colorno. • Pronto soccorso - BLS Colorno. • Sostegno all’associazione "Verso sereno" (oncologia). • Services a favore tema "Donna sport, lavoro”. • Premio colornese illustre. • Service multidistrettuale "Interconettiamoci". • Service zone fontanelle sotto le stelle - a favore LCIF. • Service zone fontanelle sotto le stelle riqualificazione parco giochi. • Services screening diabete (camper dei Lions). • Service a favore dell’ospedale dei bambini di Parma (golfamicamicando) • Service per gli anziani di Colorno.
• Service sclerosi multipla • Service cani guida calendari • Service per Croce Rossa • Service Pedal-Art • Service retinografo • Acquisto tablets per scuole • Service diabetici • Service libro Parlato • Service per le scuole Paco e Lola • Service per unione italiana ciechi
• Terremotati dell'Emilia. • Istituito service quinquennale “Doniamo un cane guida”. • Service per le frane. • Raccolta occhiali usati. • Progetto Martina. • Donazione di una panchina all'interno del Giardino Riabilitativo all'Ospedale Maggiore di Parma a memoria del socio Raffaello Coruzzi. • Service d'immagine Concerto a Colorno. • Istituito Premio “Colornese Illustre” con il Patrocinio del Comune di Colorno. • Service per anziani S.A.D.. • Contributo ai LEO. • Biblioteca Palatina (Restauro sedie). • Service Nazionale “Abusi sui minori”. • Adesione al Service di Circoscrizione per Borse di Studio del Conservatorio di Parma.
• Il 27 Ottobre 2011 è stato organizzato un conviviale per raccolta di fondi che successivamente sono stati destinati alla Liguria danneggiata dall’alluvione. • E’ stato organizzato un intermeeting con il L.C. Parma Maria Luigia per la presentazione dello scrittore Francesco Aloe nella sala Palatina di Parma. • E’ stato organizzato un “Service“ sempre per solidarietà verso la Liguria, con la presenza di Marcello Lunelli proprietario dei famosi spumanti “Ferrari”. • Fornitura di alberi ai Comuni limitrofi nell’osservanza di quanto comunicato dal Presidente Internazionale Wing-Tun TAM. • Adesione al progetto “Martina” per la prevenzione e la lotta contro i tumori effettuato nell’ Istituto Superiore di S. Secondo Parmense.
• Il Club a mezzo di un proprio Socio ha contribuito allo spostamento giornaliero di ragazzi sordomuti provenienti dalla Bielorussia e ospiti nel Comune di Sorbolo. • Contributo a favore del Servizio Nazionale cani guida Lions. • Contributo a favore del service “Tutti a scuola nel Burkino Faso”. • A mezzo della Circoscrizione si è provveduto ad effettuare un’offerta alla Diocesi di Parma. • Contributo per service Distrettuale 108Tb a favore del Togo. • E’ stato effettuato un grande “service” per la cura dell’ictus con la rappresentazione all’Auditorium Paganini di Parma del musical “Evita” con grande affluenza di pubblico.
• Il club, in un periodo immediatamente successivo alle ferie estive, ha fatto un service a favore degli anziani dimoranti nelle “Case di Riposo” della zona (150 anziani), interessando i Comuni di Parma e Colorno e li ha invitati a tavola nella Sede del Club, con la rilevante sponsorizzazione economica di uno dei Soci e con la fattiva collaborazione e partecipazione di numerosi Soci (servizio ai tavoli, ecc.). • In occasione della Festa Patronale di Colorno, il Club ha contribuito alla realizzazione della sfilata di moda che si è tenuta nella piazza di Colorno antistante la Reggia: oltre alla rilevante attività di alcuni Soci, il Club ha offerto alle indossatrici una cena di ringraziamento per l’attività svolta dalle stesse senza alcuna retribuzione. • Si è offerto sia l’accompagnamento che il costo dei biglietti, agli anziani delle case di riposo dei Comuni in cui il Club svolge la propria attività, per assistere all’anteprima dell’opera Attila di Giuseppe Verdi, al Teatro Regio di Parma. • In occasione della visita alla comunità di San Patrignano per il recupero dei tossico-dipendenti abbiamo fatto un’offerta all’istituto. • Abbiamo chiuso l’anno in una serata presso la LIPU di Torrile a cui sono stati donati €. 1.100. • Contributo agli Invalidi Civili di €. 1.100.
• In considerazione del Comune di cui porta il nome, il Club ha realizzato (quale suo primo service) il restauro di un antico dipinto conservato ed esposto nel Duomo di Colorno; il restauro interamente a carico del Club, ha comportato una spesa di €. 2.000 e ha ottenuto il pubblico ringraziamento dall’Autorità Ecclesiastica nell’omelia tenuta dal Celebrante durante la Santa Messa celebrata nella prima domenica dopo l’avvenuto restauro. • Sostegno alle celebrazioni per l’anniversario della nascita dello scrittore Giovannino Guareschi, a Fontanelle di Roccabianca. • In concorso con i Clubs della Circoscrizione, offerto un contributo destinato ad aiuti per le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.
PUBBLICAZIONI PRESENTI IN ARCHIVIO
STATUTI
BILANCI SOCIALI
Your browser does not support SVG
LIONS CLUB LA SPEZIA
LIONS CLUB PARMA
LIONS CLUB REGGIO EMILIA
LIONS CLUB MODENA
LIONS CLUB BOLOGNA
LIONS CLUB FERRARA E ROVIGO
LEO CLUB