LIONS CLUB CENTO

DATI GENERALI DEL CLUB
Denominazione Club: L.C. Cento
Numero di Matricola Sede centrale: 21041
Data di Omologazione: 17 Dicembre 1965
Data di consegna Charter Night: 30 Aprile 1966
Club Sponsor: L.C. Imola
Gemellaggi Effettuati: L.C. Monfalcone (TA2)
Club Sponsorizzati: Leo Club Cento
SOCI FONDATORI
Duilio Bagni
Giancarlo Barbagli
Umberto Barbini
Edgardo Baroni
Cesare Bergamini
Gabriele Bianchi
Adrasto Bonora
Angelo Bragagni
Nerio Bregoli
Lido Cadore
Dante Cenacchi
Arrigo Chiarini
Alberto Corticelli
Averardo Farioli
Leandro Gaiani
Guido Gilli
Dante Gobbo
Ferruccio Lamborghini
Severino Lenzi
Bruno Lodi
Ercole Lodi
Alfiero Marvelli
Gianfranco Melloni
Gianni Negrini
Vincenzo Negrini
Alceste Orsi
Remildo Orsi
Marcello Parmeggiani
Ernesto Patruzzi
Alberto Pivetti
Geminiano Poggioli
Rodesildo Ronchetti
Enzo Tartarini
Umberto Tosi
Guerrino Vitali
Giorgio Zanarini
CONSIGLI DIRETTIVI
Anno Sociale: 2022-2023
GAT - Presidente: Adriano Orlandini
GLT - 1° Vice Presidente: Andrea Bregoli
2° Vice Presidente: Franco Zuffi
LCIF - Immediato Past Presidente: Vincenzo Maria Monda
Segretario: Stefano Oppi
Tesoriere: Mirco Contri
Cerimoniere: Paolo Montanari
Censore: Gianni Negrini
GMT - Presidente Comitato Soci: Fabio Bianchi
GST - Presidente Comitato Service: Paolo Montanari
Consiglieri: Alessandro Pirani, Paolo Moretti, Giovanni Sorrenti
Leo Advisor: Davide Mattioli
Anno Sociale: 2021-2022
GAT - Presidente: Vincenzo Maria Monda
GLT - 1° Vice Presidente: Adriano Orlandini
2° Vice Presidente: Andrea Bregoli
LCIF - Immediato Past Presidente: Gian Luca Cazzola
Segretario: Corrado Martin
Tesoriere: Mirco Contri
Cerimoniere: Gianni Fava
Censore: Gianni Fava
GMT - Presidente Comitato Soci: Paolo Fava
GST - Presidente Comitato Service: Paolo Montanari
Presidente Marketing e Comunicazione: Gian Luca Cazzola
Consiglieri: Alessandro Pirani, Paolo Moretti, Luigi Cavicchi
Leo Advisor: Davide Mattioli
Anno Sociale: 2020-2021
GAT - Presidente: Gian Luca Cazzola
GLT - 1° Vice Presidente: Andrea Bregoli
2° Vice Presidente: Vincenzo Monda
LCIF - Immediato Past Presidente: Roberto Gallerani Guidetti
Segretario: Enzo Volta
Tesoriere: Corrado Martin
Cerimoniere: Franco Zuffi
Censore: Gianni Fava
GMT - Presidente Comitato Soci: Aldino Bottura
GST - Presidente Comitato Service: Paolo Montanari
Presidente Marketing e Comunicazione: Giovanni Govoni
Consiglieri: Luigi Cavicchi. Adriano Orlandini
Anno Sociale: 2019-2020
GAT - Presidente: Gian Luca Cazzola
GLT - 1° Vice Presidente: Andrea Bregoli
2° Vice Presidente: Massimo Calanchi
LCIF - Immediato Past Presidente: Roberto Gallerani Guidetti
Segretario: Enzo Volta
Tesoriere: Corrado Martin
Cerimoniere: Franco Zuffi
Censore: Gianni Fava
GMT - Presidente Comitato Soci: Diego Contri
GST - Presidente Comitato Service: Paolo Montanari
Presidente Marketing e Comunicazione: Giovanni Govoni
Consiglieri: Luigi Cavicchi, Vincenzo Maria Monda
Anno Sociale: 2018-2019
GAT - Presidente: Roberto Gallerani Guidetti
GLT - 1° Vice Presidente: Gianluca Cazzola
2° Vice Presidente: Andrea Bregoli
LCIF - Immediato Past Presidente: Corrado Martin
Segretario: Enzo Volta
Tesoriere: Andrea Bianchi
Cerimoniere: Franco Zuffi
Censore: Gianni Fava
GMT - Presidente Comitato Soci: Antonio Proni
Consiglieri: Luigi Cavicchi, Giorgio Gallerani, Alberto Minarelli
OTI: Giovanni Govoni
Revisori dei Conti: Alessandro Battaglia, Maurizio Ferraresi
Anno Sociale: 2017-2018
GAT - Presidente: Corrado Martin
GLT - 1° Vice Presidente: Fabio Piccinini
2° Vice Presidente: Gianluca Cazzola
LCIF - Immediato Past Presidente: Stefano Ferrari
Segretario: Aldino Bottura
Tesoriere: Andrea Bianchi
Cerimoniere: Paolo Montanari
Censore: Andrea Bregoli
GMT - Presidente Comitato Soci: Andrea Pirani
Consiglieri: Fabio Accorsi, Giorgio Gallerani, Alberto Minarelli
OTI: Giovanni Govoni
Revisori dei Conti: Fabio Bianchi, Ugo Poppi
Anno Sociale: 2016-2017
GAT - Presidente: Stefano Ferrari
GLT - 1° Vice Presidente: Corrado Martin
2° Vice Presidente: Fabio Piccinini
LCIF - Immediato Past Presidente: Davide Mattioli
Segretario: Aldino Bottura
Tesoriere: Stefano Oppi
Cerimoniere: Paolo Montanari
Censore: Andrea Bregoli
GMT - Presidente Comitato Soci: Enzo Volta
Consiglieri: Fabio Accorsi, Gianni Fava, Ermanno Pozzi
OTI: Giovanni Govoni
Revisori dei Conti: Luciano Calanchi, Giorgio Gallerani
Anno Sociale: 2015-2016
GAT - Presidente: Davide Mattioli
GLT - 1° Vice Presidente: Stefano Ferrari
2° Vice Presidente: Corrado Martin
LCIF - Immediato Past Presidente: Raffaele Bonzagni
Segretario: Giovanni Govoni
Tesoriere: Stefano Oppi
Cerimoniere: Salvatore Alberghini
Censore: Fabio Piccinini
GMT - Presidente Comitato Soci: Paolo Fava
Consiglieri: Carlo Contri, Gianni Fava, Ermanno Pozzi
OTI: Giovanni Govoni
Revisori dei Conti: Paolo Montanari, Alessandro Pirani
Anno Sociale: 2014-2015
GAT - Presidente: Raffaele Bonzagni
GLT - 1° Vice Presidente: Davide Mattioli
2° Vice Presidente: Stefano Ferrari
LCIF - Immediato Past Presidente: Diego Contri
Segretario: Giovanni Govoni, Francesco Nuzzolese
Tesoriere: Mirco Contri
Cerimoniere: Paolo Montanari
Censore: Fabio Piccinini
GMT - Presidente Comitato Soci: Salvatore Alberghini
Consiglieri: Stefano Borghi Carlo Contri, Giovanni Govoni, Giuliano Tassinari
Revisori dei Conti: Andrea Bregoli, Maurizio Ferraresi
Anno Sociale: 2013-2014
GAT - Presidente: Diego Contri
GLT - 1° Vice Presidente: Raffaele Bonzagni
2° Vice Presidente: Davide Mattioli
LCIF - Immediato Past Presidente: Stefano Zuffi
Segretario: Corrado Martin
Tesoriere: Mirco Contri
Cerimoniere: Paolo Montanari
Censore: Francesco Nuzzolese
GMT - Presidente Comitato Soci: Maurizio Ferraresi
Consiglieri: Alberto Baraldi, Stefano Borghi, Giuliano Tassinari
OTI: Giovanni Govoni
Revisori dei Conti: Alberto Forte, Enzo Volta
Anno Sociale: 2012-2013
GAT - Presidente: Stefano Zuffi
GLT - 1° Vice Presidente: Diego Contri
2° Vice Presidente: Raffaele Bonzagni
LCIF - Immediato Past Presidente: Stefano Oppi
Segretario: Giovanni Govoni
Tesoriere: Corrado Martin
Cerimoniere: Giorgio Gallerani
Censore: Francesco Nuzzolese
GMT - Presidente Comitato Soci: Roberto Gallerani Guidetti
Consiglieri: Alberto Baraldi, Fabio Piccinini, Ermanno Pozzi
OTI: Giovanni Govoni
Revisori dei Conti: Luigi Cavicchi, Davide Mattioli
Anno Sociale: 2011-2012
GAT - Presidente: Stefano Oppi
GLT - 1° Vice Presidente: Davide Mattioli
2° Vice Presidente: Diego Contri
LCIF - Immediato Past Presidente: Mirco Contri
Segretario: Giovanni Govoni
Tesoriere: Massimo Calanchi
Cerimoniere: Giorgio Gallerani
Censore: Gianni Fava
GMT - Presidente Comitato Soci: Davide Masarati
Consiglieri: Fabio Piccinini. Ermanno Pozzi. Enzo Volta
OTI: Giovanni Govoni
Revisori dei Conti: Luigi Cavicchi, Stefano Zuffi
Anno Sociale: 2010-2011
GAT - Presidente: Mirco Contri
GLT - 1° Vice Presidente: Stefano Oppi
2° Vice Presidente: Stefano Zuffi
LCIF - Immediato Past Presidente: Paolo Fava
Segretario: Andrea Pirani
Tesoriere: Massimo Calanchi
Cerimoniere: Corrado Martin
Censore: Ugo Poppi
GMT - Presidente Comitato Soci: Giancarlo Govoni
Consiglieri: Diego Contri, Giorgio Gallerani, Enzo Volta
OTI: Romano Bonaveri
Revisori dei Conti: Alberto Baraldi, Davide Mattioli
Anno Sociale: 2009-2010
GAT - Presidente: Paolo Fava
GLT - 1° Vice Presidente: Mirco Contri
2° Vice Presidente: Stefano Oppi
LCIF - Immediato Past Presidente: Giovanni Govoni
Segretario: Andrea Pirani
Tesoriere: Francesco Nuzzolese
Cerimoniere: Corrado Martin
Censore: Ugo Poppi
GMT - Presidente Comitato Soci: Silvio Zizza
Consiglieri: Gianni Fava, Stefano Ferrari, Stefano Zuffi
OTI: Romano Bonaveri
Revisori dei Conti: Raffaele Bonzagni, Diego Contri
Anno Sociale: 2008-2009
GAT - Presidente: Giovanni Govoni
GLT - 1° Vice Presidente: Paolo Fava
2° Vice Presidente: Mirco Contri
LCIF - Immediato Past Presidente: Roberto Gallerani Guidetti
Segretario: Paolo Montanari
Tesoriere: Francesco Nuzzolese
Cerimoniere: Giorgio Gallerani
Censore: Ermanno Pozzi
GMT - Presidente Comitato Soci: Gianni Negrini
Consiglieri: Gianni Fava, Stefano Ferrari, Giuliano Vitali
OTI: Romano Bonaveri, Andrea Pirani
Revisori dei Conti: Stefano Oppi, Stefano Zuffi
Anno Sociale: 2007-2006
GAT - Presidente: Roberto Gallerani Guidetti
GLT - 1° Vice Presidente: Ermanno Pozzi
2° Vice Presidente: Paolo Fava
LCIF - Immediato Past Presidente: Aldino Bottura
Segretario: Paolo Montanari
Tesoriere: Stefano Oppi
Cerimoniere: Giorgio Gallerani
Censore: Fabio Bianchi
GMT - Presidente Comitato Soci: Eugenio Gilli
Consiglieri: Luigi Cavicchi, Francesco Lorenzoni, Giuliano Vitali
Revisori dei Conti: Davide Mattioli, Fabio Piccinini
Anno Sociale: 2006-2007
GAT - Presidente: Aldino Bottura
LCIF - Immediato Past Presidente: Enzo Guaraldi
Segretario: Fabio Bianchi
Tesoriere: Stefano Oppi
Cerimoniere: Giovanni Govoni
Censore: Andrea Pirani
Consiglieri: Fabio Accorsi, Francesco Lorenzoni, Davide Mattioli
OTI: Fabio Bianchi
Revisori dei Conti: Davide Fiocchi, Silvio Zizza
Anno Sociale: 2005-2006
GAT - Presidente: Enzo Guaraldi
GLT - 1° Vice Presidente: Alberto Guidetti Gallerani, Giuliano Vitali
LCIF - Immediato Past Presidente: Paolo Montanari
Segretario: Mirco Contri
Tesoriere: Stefano Capuzzo
Cerimoniere: Giovanni Govoni
Censore: Andrea Pirani
Consiglieri: Fabio Accorsi, Davide Mattioli, Giorgio Melloni
Revisori dei Conti: Luigi Cavicchi, Silvio Zizza
Anno Sociale: 2004-2005
GAT - Presidente: Paolo Montanari
GLT - 1° Vice Presidente: Giorgio Melloni, Giuliano Vitali
LCIF - Immediato Past Presidente: Romano Bonaveri
Segretario: Mirco Contri
Tesoriere: Massimo Calanchi
Cerimoniere: Giorgio Gallerani
Censore: Carlo Contri
Consiglieri: Stefano Capuzzo, Fausto Gozzi, Sandro Valentini
Revisori dei Conti: Salvatore Alberghini, Silvio Zizza
Anno Sociale: 2003-2004
GAT - Presidente: Romano Bonaveri
GLT - 1° Vice Presidente: Paolo Montanari
2° Vice Presidente: Massimo Calanchi
LCIF - Immediato Past Presidente: Giuliano Tassinari
Segretario: Enzo Guaraldi
Tesoriere: Fabio Piccinini
Cerimoniere: Giorgio Gallerani
Censore: Andrea Pirani
GMT - Presidente Comitato Soci: Francesco Lorenzoni
Consiglieri: Carlo Contri, Sandro Valentini, Fausto Gozzi, Davide Masarati, Stefano Ferrari, Stelio Delli Fiori
Revisori dei Conti: Salvatore Alberghini, Silvio Zizza
Probiviri: Gianni Fava, Ermanno Pozzi, Eugenio Gilli
Anno Sociale: 2002-2003
GAT - Presidente: Giuliano Tassinari
GLT - 1° Vice Presidente: Romano Bonaveri
2° Vice Presidente: Paolo Montanari
LCIF - Immediato Past Presidente: Davide Masarati
Segretario: Enzo Guaraldi
Tesoriere: Mirco Contri
Cerimoniere: Mario Serrano
Censore: Andrea Pirani
GMT - Presidente Comitato Soci: Ugo Poppi
Presidente Marketing e Comunicazione: Roberto Guidetti
Consiglieri: Salvatore Alberghini, Guido Gilli, Gianni Fava, Stefano Ferrari, Francesco Lorenzoni
Revisori dei Conti: Aldino Bottura, Roberto Guidetti
Anno Sociale: 2001-2002
GAT - Presidente: Davide Masarati
GLT - 1° Vice Presidente: Giuliano Tassinari
2° Vice Presidente: Roberto Gallerani Guidetti
LCIF - Immediato Past Presidente: Fausto Gozzi
Segretario: Luciano Calanchi
Tesoriere: Mirco Contri
Cerimoniere: Mario Serrano
Censore: Eugenio Gilli
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberto Forte
Consiglieri: Salvatore Alberghini, Gianni Fava, Guido Gilli, Ugo Poppi, Francesco Lorenzoni
Revisori dei Conti: Davide Fiocchi, Giancarlo Govoni
Anno Sociale: 2000-2001
GAT - Presidente: Fausto Gozzi
GLT - 1° Vice Presidente: Davide Masarati
2° Vice Presidente: Giuliano Tassinari
LCIF - Immediato Past Presidente: Alessandro Pirani
Segretario: Luciano Calanchi
Tesoriere: Renzo Fava
Cerimoniere: Francesco Lorenzoni
Censore: Eugenio Gilli
GMT - Presidente Comitato Soci: Davide Fiocch
Consiglieri: Mauro Dondini, Roberto Gallerani Guidetti, Modesto Giberti, Alberto Forte, Ugo Poppi,
Revisori dei Conti: Enzo Guaraldi, Giuliano Vitali
Probiviri: Andrea Pirani, Ermanno Pozzi, Antonio Proni
Anno Sociale: 2022-2023
GAT - Presidente: Adriano Orlandini
GLT - 1° Vice Presidente: Andrea Bregoli
2° Vice Presidente: Franco Zuffi
LCIF - Immediato Past Presidente: Vincenzo Maria Monda
Segretario: Stefano Oppi
Tesoriere: Mirco Contri
Cerimoniere: Paolo Montanari
GMT - Presidente Comitato Soci: Fabio Bianchi
SERVICE PRINCIPALI
• Nel salone di rappresentanza del Credem (ex cassa di risparmio di Cento) si è tenuta la prima edizione del premio Olindo e Giovanni Malagodi conferito al Giornalista e scrittore Ferruccio De Bortoli. Manifestazione curata dal Lions Club Cento. Dopo il saluto del sindaco Centese, del Governatore del Distretto 108tb Bertolini, del prof. Patrizio Bianchi, ex ministro della pubblica istruzione, la dottoressa Marina Malagodi ha illustrato ai presenti i profili di Olindo e Giovanni Malagodi personalità di fama internazionali e appartenenti a famiglia di origini centesi. A seguire il Giornalista e scrittore De Bortoli ha intrattenuto i presenti con una brillante relazione. Infine il Governatore Bertolini assieme al nostro presidente Adriano Orlandini hanno conferito il premio a Ferruccio de Bortoli. Nella successiva conviviale il dott. De Bortoli ha parlato della sua attività di presidente dell'associazione Vidas, questa associazione no profit offre assistenza sociosanitaria completa e gratuita a bambini, adulti e anziani affetti da malattie inguaribili. Il Lions Club Cento ha ritenuto di essere vicino a questa meritoria attività di servizio con una donazione di € 3.000. • Il fare del Lions Club Cento Stamattina al palazzetto dello sport centese davanti ad una platea di circa 1.000 tra studenti ed insegnanti degli istituti superiori Centesi si è tenuto un incontro con il Dott. Ferruccio De Bortoli, giornalista già direttore del corriere della sera e del sole 24ore e scrittore di numerosi libri. Questa attività è svolta nell'ambito del service nazionale del Lions Club Italy: educazione civica dalla cultura dei diritti a quella dei doveri. Dopo la presentazione dell'ospite da parte del presidente del Club Adriano Orlandini, a intervistare Ferruccio de Bortoli il vicepresidente dell'ordine dei giornalisti Alberto Lazzarini che ha stimolato il Dott. De Bortoli ad illustrare ai presenti parte della sua storia lavorativa di Giornalista e a fare riflessioni sulla efficacia che studio e comportamenti hanno permesso a diverse personalità di dare grande risalto alla nostra nazione, con particolare riferimento ad interviste fatte del dott. De Bortoli a Papi e Presidenti della repubblica. Numerose sono state le domande degli studenti al dott. De Bortoli sia sulla sua attività lavorativa, sulla sua attività nel volontariato attivo in qualità di presidente Vidas associazione no profit che offre assistenza sociosanitaria completa e gratuita a bambini, adulti e anziani affetti da malattie inguaribili. Infine con domande e richieste di suggerimenti anche su temi di carattere sociale e personale. Un caloroso applauso dei presenti ha chiuso questa bellissima mattinata di servizio lionistico del nostro club. • Gli incontri del Borselli. Presentazione da parte dell'autore Carlo Cavicchi dei libri "L'altra faccia delle corse" libro dell'anno di Auto 2022 e l'ultima sua fatica letteraria "Vendeva anacardi". Una serata accattivante dove l'autore ha risposto alle domande di Elisa Azzimondi. Saverio Mazzoni ha letto alcuni brani dei 2 libri con molta passione. Il presidente Orlandini ha presentato l'evento e gli ospiti. • Gli incontri del Borselli. Questo meeting organizzato dal Lions Cento in collaborazione con l'associazione Lyceum di Cento fa parte di una serie di incontri, tenuti nel teatrino dell'asilo Giordani di Cento per coinvolgere la cittadinanza a partecipare. La presidente dell'associazione Lyceum ha sottolineato l'importanza "di fare cose insieme" che ben si sposa con i principi del nostro club, poi Adriano Orlandini ha presentato il relatore Centese citando i vari ruoli scientifici ricoperti oltre all'asteroide che gli è stato dedicato (6069 Cevolani). In questo incontro, il professore Giordano Cevolani è stato invitato a trattare due temi a lui molto legati: "l'astronomia e la Transnistria". La sua capacità di coinvolgere e trattare temi difficili con parole facili ha affascinato tutti i presenti. Gli argomenti trattati sono passati dalla astronomia alla storia, alla filosofia, alla geografia. Si è parlato del meteorite "Renazzo" e della sua importanza scientifica per poi passare ad altri argomenti di interesse. Presente anche un collezionista di meteoriti e diversi appassionati di astronomia. Nella seconda parte dell'incontro, il professore ha ben descritto la situazione di un paese al confine della Moldavia che è sorto da poco e non ancora riconosciuto dal mondo: "la Transnistria" in cui il professor Cevolani è residente. Con questa occasione il professor Cevolani ha trattato e delineato vari aspetti storici e geografici che hanno giustificato la nascita di questo nuovo paese. • Gli incontri del Borselli. L'incontro si è svolto, diversamente dal solito, nel teatrino dell'asilo Giordani restaurato da qualche anno con l'obiettivo di far partecipare persone non Lions all'evento. La presentazione del libro dedicato alla regina Elisabetta (edito da Garzanti) ha coinvolto alcuni soci del club ma anche altre persone che si sono dimostrate interessate all'argomento. Altro incontro: conferenza riguardante il tema dell'Inclusione sociale affrontato da due associazioni centesi Associazione Bosco Integrale e Strade. I due oratori (Michele Novi e Alessandro Mazzini) hanno saputo intrattenere i presenti sul tema dell'inclusione spiegando l'attività delle loro associazioni. Molto alto l'interesse del pubblico. • Il fare del Lions Club international. Si è tenuta la manifestazione "Un Bosco per tutti" presso il Bosco Integrale della Fondazione Caterina Novi, nel corso della quale si è inaugurata una serie di passerelle in legno che vanno ad abbattere tutte le barriere architettoniche naturali presenti nel sottobosco, questo service è stato realizzato grazie alla collaborazione della Lions Club International Foundation e di tutti i Club Lions e Leo della seconda Zona del distretto 108tb e in particolare il Lions Club Cento si è impegnato con un contributo di e 2.000. • IntercoNETtiamoci ma con la testa. Il service "Interconnettiamoci" sta avendo larga approvazione nelle scuole da parte di studenti e insegnanti e consiste nel dare una corretta informazione sulle opportunità e rischi della rete internet. L'intervento del 4 ottobre era rivolto ai ragazzi del IC 1 Guercino di Cento, delle classi terza, quarta e quinta primaria (289 studenti e 18 insegnanti). Il 17 ottobre si è svolto un altro incontro nelle scuole coinvolgendo le classi 3° 4° e 5° primarie delle 4 scuole ubicate nelle frazioni. L'iniziativa di istruzione sull'utilizzo "Sicuro" di internet ha coinvolto 204 ragazzi e 17 insegnanti. Anche questa "puntata" ha avuto un buon successo e ha catturato l'attenzione di ragazzi e insegnanti per tutto il tempo. Il 21 ottobre 2022 si è svolto un altro incontro con le scuole sull'argomento Internet. L'intervento ha coinvolto le classi 1° 2° e 3° media scuole di Casumaro dell'istituto comprensivo 4 di Cento. I ragazzi (144 studenti e 10 insegnanti) hanno incontrato l'avv. Andrea Sangermano in videoconferenza. Il tema dell'incontro è stato il service di rilevanza nazionale Interconnettiamoci, ma con la testa. In data 27 ottobre si è svolto un altro incontro con le scuole riguardante la sicurezza internet. Questa volta si è svolto in presenza con gli studenti delle classi 1, 2 e 3 Secondarie di primo grado dell'istituto comprensivo Ferruccio Lamborghini di Renazzo relatore Fabio Filippin consulente mediatore in cyberbullismo. Anche questa volta l'iniziativa ha riscosso ampio successo e ha coinvolto 115 ragazzi e 11insegnanti. In data 11 novembre si è svolto un altro incontro. Questa volta la formazione ha coinvolto ragazzi e insegnanti dell’Istituto Comprensivo 4 di Cento Corporeno (FE). I ragazzi erano 82 + 8 insegnanti. L'interesse è sempre altissimo. Il 10 dicembre si è svolto un ulteriore intervento di questo importante service e questa volta è stato portato all'Istituto Comprensivo Pascoli. Erano presenti le classi 4 e 5 primaria e 1 e 2 secondaria dei 2 plessi di Cento. In tutto erano presenti 216 ragazzi e 10 insegnanti. • Lamborghini week end. Manifestazione che si è tenuta con un evento ad invito che ha visto la proiezione del film "Lamborghini l'uomo dietro alla leggenda" presso il teatro Pandurera di Cento, e conclusa con la posa di una targa nella casa Natale da parte del Lions club Cento per ricordare la figura di Ferruccio Lamborghini socio fondatore e primo presidente del nostro club e con il raduno di auto Lamborghini che hanno sfilato prima nella piazza di Renazzo intestata al noto imprenditore e successivamente in parata hanno aperto la giornata della nota manifestazione Cento carnevale d'Europa. Erano presenti al raduno di Renazzo centinaia di persone che attratte dalle 26 auto Lamborghini partecipanti, hanno popolato la piazza. • Giornata nazionale "Lions Day 2023" il Lions Club Cento ha organizzato per le scuole superiori centesi un incontro relativo al "Progetto Martina - la lotta ai tumori si combatte con la coltura e inizia a scuola" circa 300 studenti delle classi 4 superiori accompagnati dai loro professori hanno partecipato con interesse a questa interessante iniziativa di prevenzione. Un grazie particolare alla fondazione teatro e al suo presidente Giorgio Zecchi per l'adesione al nostro progetto segnale di grande sensibilità ad un tema così importante per i giovani del nostro territorio. • Il fare del Lions Club Cento. Siamo stati in piazza del Guercino a Cento per la raccolta di occhiali usati. Grazie alle attività di servizio del nostro Officer Incaricato Paolo Montanari e del nostro presidente Adriano Orlandini. Al termine della mattinata sono stati raccolti 1045 occhiali, grande successo dell'iniziativa. • In occasione della 438° fiera di Cento nell'ambito del settembre Centese eravamo presenti dalle 18 alle 22 presso lo stand USL con il service Diabete. I soci Vincenzo Monda e Giovanni Sorrenti medici diabetologi hanno effettuato lo screening diabete a 100 persone Tra cui anche il sindaco Accorsi e sono stati distribuiti 500 volantini. Moltissime persone hanno dimostrato interesse e si sono complimentati per la bella iniziativa. Anche i principali giornali locali hanno dato enfasi all'iniziativa. • Si è svolto un importante evento fortemente voluto dal nostro presidente Adriano Orlandini: "Il Trovatore" con gli allievi di Raina Kabaivanska. Un folto pubblico ha apprezzato e applaudito a più riprese i cantanti. L'intero incasso della serata è finalizzato a borse di studio per i giovani talenti della lirica. • Ogni anno viene organizzata una lotteria per aumentare i fondi del club destinati a service. Anche quest'anno il club, attraverso donazioni di soci e di negozi e aziende della zona, è riuscito a raccogliere una settantina di premi che sono stati distribuiti tra i presenti con la formula della lotteria. L'incasso è stato di € 2.500. • In occasione della Festa degli Auguri contributo all’Emporio Centosolidale, una nuova realtà centese che sta dando la possibilità a 90 famiglie (circa 380 persone) di fare una spesa in un piccolo market in cui non si paga con i soldi ma con buoni mensili a scalare distribuiti e gestiti dalle tre Caritas Centesi. Obiettivo dell'associazione è quello di dare maggior dignità alle persone non abbienti di "fare" una spesa in una situazione agevolata. Quest'anno il Club parteciperà alle spese dell'Emporio con un service. • Ogni anno il Lions Club Cento organizza un meeting in cui poter avvicinare i soci del club in un clima di spensieratezza. Quest'anno l'evento è stato molto sentito e ha avuto un taglio particolare perché è stata scelta come location il "Centro Anziani di Cento" a cui è stata donata un'impastatrice alimentare. La serata è stata allietata dal cantastorie Vainer Mazza e la cena è stata preparata e servita dagli ospiti della struttura. E' stata posta particolare importanza al significato del service dal ns consigliere e medico Alessandro Pirani. Altrettanto sentita è stata la messa che ha preceduto la cena a memoria dei soci Lions defunti. • Viene fatta una donazione all'associazione Strade (di Cento) finalizzata all'acquisto di un letto per un orfanotrofio in Ucraina (a Odessa). Il lettino è già stato ricevuto dall'orfanotrofio. • Viene donato un telo per proiezioni con telecomando per arrotolamento automatico. Durante l'anno lionistico l'associazione Teatro Borselli ha dato gratuitamente al Lions la sala per una serie di 6 incontri su temi vari. • Vengono donati 100 libri sulla vita del Cardinal Battaglini alla Caritas di Sant’Agostino. • Viene donato al Pensionato Cavalieri di Cento una cifra per le necessità della struttura centese. • Consegna di service per l'acquisto di materiale per la casa di riposo di Cento Plattis. • Contributo per il completamento del restauro e del trasporto nella chiesa di San Filippo del più antico organo centese. Attualmente è presso la chiesa di San Lorenzo perché dopo il terremoto fu spostato. L'organo fu restaurato l'ultima volta dal compianto nostro socio Maestro Davide Masarati. • Contributi vari per il Bastone elettronico Lions, il Servizio cani guida Lions, le Caritas centesi, il Service Guidiamoli insieme, l’acquisto di palle di Natale e uova di Pasqua della LCIF, le varie parrocchie, i terremotati della Turchia e gli alluvionati della Romagna.
• Service destinato alla creazione di giardino ricreativo all'interno dell'Istituto Comprensivo Guercino nella scuola Giordani di Cento. • Il prof. Nicaso, uno dei massimi esperti mondiali di lotta alla 'Ndrangheta nonché autore di numerosi libri sul tema, di questi molti scritti col Procuratore Nicola Gratteri. Il prof Nicaso ha intrattenuto per circa 2 ore gli studenti e i professori delle scuole superiori centesi, che hanno rivolto numerose domande sul tema e sulla lotta alle infiltrazioni mafiose sul territorio. • Video conferenza sulla sicurezza dei ragazzi in internet nell'ambito del Service nazionale del Lions Italia Interconnettiamoci ma con la testa tenuta dall'Ing. Piero Fontana per gli alunni della scuola primaria e secondaria Guercino di Cento. Con la gradita presenza del Governatore del Distretto 108tb Giordano Bruno Arato e del 2° Vice Governatore Giorgio Ferroni. Video relazione con le scuole Pascoli di Cento dell'Ing Piero Fontana sui rischi di internet ai ragazzi delle scuole primarie e Secondarie. • Lions Day. Service interclub. Dimostrazione cani guida Lions con donazione di un cane guida a non vedente. Incontro con gli studenti delle scuole superiori centesi nell'ambito del Lions Day per il Progetto Martina: il tumore si inizia a combattere a scuola insegnando la prevenzione attraverso un corretto stile di vita e l’attenzione ai sintomi precoci. • Supporto al comune di Cento per il programma musica da Sbullo destinato alle scuole primarie del territorio. • Raccolta di occhiali usati in piazza del Guercino a Cento. • Avventura sull’Orient Express. Compartecipazione allo Spettacolo musicale proposto dell'associazione imprenditori per la cultura, con raccolta di fondi da destinare ai rifugiati dell'Ucraina, accolti nel nostro comune dalle Caritas San Pietro, che nel complesso ha raccolto € 3.640. • Pink Floyd Festival. Partecipazione con contributo alla manifestazione promossa dalla Proloco del Gambero di Cento con raccolta di fondi destinata all'Airc. • Donazione a favore di conto dedicato del Lions Italy a sostegno delle popolazioni Ucraine colpite dalla guerra. • Donazione a sostegno delle famiglie disagiate seguite dalla parrocchia di Sant'Agostino e dalla locale Caritas per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità. • Donazione a favore della LCIF per la lotta al diabete. Festa degli auguri del Lions Club Cento e del Leo Club Cento. Il Presidente ha ritenuto donare al LCIF per acquistare le palle di natale LCIF da omaggiare a soci ed ospiti. • Sponsorizzazione alla notte nazionale del liceo classico. Attività nell'ambito del supporto a scuole del territorio. • Service a favore degli anziani del Pensionato Cavalieri, rivolto a migliorare la qualità della vita degli anziani ricoverati. • Donazione a favore ENPA sezione di Cento, per sopperire all'alimentazione di animali randagi, e quale inizio di collaborazione per azione di educazione civica nelle scuole finalizzata alla funzione dell'abbandono di animali. • Service con donazione di € 5.000 a favore delle Caritas locali a fronte dello stato di disagio, a favore dei bambini di famiglie in difficoltà (Caritas ci segnala oltre 300 bambini /ragazzi). • Gara di burraco per raccolta di fondi da destinare ai bambini e alle donne di Adwa, territorio del Tigray conteso e con guerra in corso. Ha permesso una donazione di € 8.000. • Service ricorrente da oltre 50 anni con donazione di € 3.000 a favore degli anziani del Plattis, rivolto a migliorare la qualità della vita degli anziani ricoverati. • Sponsorizzazione alla festa delle Arti della scuola Pascoli. Attività nell'ambito del supporto a scuole del territorio.
• Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente. • Donazioni alle quattro Caritas locali, mirate al supporto dei bambini assistiti in condizioni disagiate. • Contributo per la ristrutturazione del Teatro Don Zucchini, punto di interesse culturale e di aggregazione, utile al mantenimento di vitalità e sicurezza nel centro della città di Cento. • Macchina sanificatrice per scuole Pascoli. • Contributo al SAV (Servizio Assistenza alla Vita). • Restauro altare Chiesa della Rocca. • Contributo al Centro Anziani di Cento a supporto delle ingenti spese del trasferimento al Don Zanandrea. • Raccolta occhiali in Piazza Guercino. • Progetto Interconnettiamoci concordato con il Col.Ing Piero Fontana. Grande successo con la partecipazione viva di circa 160 ragazzi che hanno seguito da casa su PC. • Contributo alla LCIF.
• Restauro dell’Altare della Trasfigurazione di Marcello Provenzali nella chiesa Collegiata di San Biagio, Cento. • Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente. • Contributo alla LCIF.
• Restauro organo Chiesa Collegiata di San Biagio – Cento. • Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente. • Contributo alla LCIF.
• Allestimento di un’aula multimediale presso Scuole Paritarie Renzi di Cento composta da 20 pc portatili. • Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente. • Contributo alla LCIF.
• Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente. Casa di Riposo Fondazione "G.B.Plattis ONLUS'': fornitura di una attrezzatura "barella doccia"; omaggi agli Ospiti Plattis in occasione della Festa del Vecchione. • "Service defibrillatore": fornitura di un defibrillatore alla Società Sportiva Stella Alpina di Renazzo di Cento, che svolge attività calcistica e scuola calcio ad oltre 300 giovani. • Centro di Riabilitazione Stomizzati "Jago Bianchi": (A.I.S.E.) premio/riconoscimento al Sig. Mario Tassinari, per l'opera da lui prestata, con grande professionalità e dedizione, al servizio del Centro e dei pazienti che vi si rivolgono. • Service principale dell'annata con fornitura del fondo in erba sintetica al campo sportivo dell'Oratorio ANSPI di Renazzo di Cento. • Service pro UNICEF con acquisto delle pigotte. • Service pro LEO CLUB CENTO. • Service Borsa di Studio in memoria del Maestro Davide Masarati, nostro socio e professore presso il Conservatorio Musicale G. FRESCOBALDI di Ferrara (la selezione tecnica degli allievi è stata delegata al CONSERVATORIO G. FRESCOBALDI). • Service per raccolta fondi pro-terremotati Italia Centrale 2016.
• Fornitura di attrezzature per il laboratorio di diagnostica automobilistica dell’Istituto di Istruzione Superiore “F.lli Taddia” di Cento. • Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente.
• Fondazione Plattis Onlus di Cento - Consegna attrezzatura sanitaria per anziani non autosufficienti. • Comune di Cento - attrezzature ludiche nel “parco del Reno” per bambini. • Organizzazione di Seminari Convegni e Congressi. • Banco alimentare Onlus. • Centro diurno diversamente abili “Gruppo Verde”.
• Service annuale per la casa protetta G.B Plattis. • Contributo per gli scambi giovanili. • Restauro n.2 quadri della Pinacoteca civica di Cento.
• Acquisto attrezzature per la casa di riposo G.B Plattis. • Contributi: per le popolazioni del Sud-Est asiatico; per l’Anfass.
• Service a favore dei terremotati di San Giuliano. • Service per il centro atomizzati. • Contributi a favore della casa di riposo di Cento e all’ANFASS di Cento. • Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente.
• Finanziamento per la ricerca sulla Famiglia dei pittori centesi Gennai. • Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente.
• Restauro di tre importanti dipinti della pinacoteca di Cento. • Dal 1967 il Lions Club Cento consegna ogni anno alla Fondazione Casa Protetta G.B. Plattis – Onlus di Cento, benemerita istituzione dedita all’assistenza agli anziani anche non autosufficienti, arredi, attrezzature tecniche sanitarie o per lo svago a titolo di service permanente.
PUBBLICAZIONI PRESENTI IN ARCHIVIO
STATUTI
BILANCI SOCIALI
Your browser does not support SVG
LIONS CLUB LA SPEZIA
LIONS CLUB PARMA
LIONS CLUB REGGIO EMILIA
LIONS CLUB MODENA
LIONS CLUB BOLOGNA
LIONS CLUB FERRARA E ROVIGO
LEO CLUB