• Per l’annata in corso si è conclusa l’attività organizzata da una Associazioni del territorio e che ha riguardato un’attività di socializzazione per anziani al fine di uscire dall’isolamento creato dalla pandemia. L’attività che si è svolta tra la fine dell’annata lionsitica 2021/2022e l’inizio del’annata lionistica 2022/2023 ha coinvolto un numero importante di anziani.
• E’ stata finanziata inoltre una quota parte delle spese per la stesura del libro “Fai un salto fanne un altro“ sulla storia della Scuola Elementare Don Bosco di Castello d’Argile presentato alla cittadinanza da parte dell’Assessore alla Cultura del Comune il 2 ottobre u.s.
• Premio “Giuseppe Alberghini” - 7^ edizione. Trattasi di una iniziativa nell’ambito musicale rivolta ai giovani residenti nell’area metropolitana di Bologna organizzata dai diversi Club delle zone interessate, dal Teatro Comunale di Bologna e dall’Unione Reno Galliera, Unione della quale il Comune di Castello d’Argile fa parte.
• Raccolta occhiali usati. Il punto di raccolta è ubicato presso il Municipio. Prima della fine di ogni anno lionistico si provvede alla spedizione degli occhiali usati. Si sta valutando di creare un altro punto di raccolta sul territorio e di organizzare un evento in occasione della giornata del Lions Day al fine di dare maggiore visibilità sul territorio all’iniziativa.
• Regata Velica “Trofeo Lions Gugliemo Marconi” 14° edizione. L’iniziativa organizzata dai Distretti TB e A ha contribuito a raccogliere fondi che sosterranno l’acquisto di arredi didattici per le scuole d’Infanzia di Morciano di Romagna a cui fanno capo nove Comuni della Valle del Conca.
• Service Pro-ANT. Il Club acquista annualmente le stelle di Natale, il cui ricavato viene devoluto all’ANT. Il service viene effettuato in occasione della festa degli auguri.
• LCIF. Al momento il Club ha aderito all’iniziativa per l’acquisto delle palle di Natale per un contributo a favore della Fondazione.
• Premio “Giuseppe Alberghini” - 6^ edizione. Trattasi di una iniziativa nell’ambito musicale rivolta ai giovani residenti nell’area metropolitana di Bologna organizzato dai diversi Club delle zone interessate, dal Teatro Comunale di Bologna e dall’Unione Reno Galliera. L’edizione di questo anno ha visto la partecipazione di 259 giovani
• Raccolta occhiali usati. Il punto di raccolta è ubicato presso il Municipio. Prima della fine di ogni anno lionistico si provvede alla spedizione degli occhiali usati.
• Regata Velica “Trofeo Lions Gugliemo Marconi” 13° edizione. L’iniziativa organizzata dal Distretto TB e A ha contribuito a raccogliere fondi che hanno consentito di donare alla Chirurgia Pediatrica Gozzadini, Ospedale Sant’Orsola di Bologna, un neuro stimolatore elettrico multimodale da utilizzare negli interventi chirurgici su bambini.
• Riempi il piatto vuoto. L’iniziativa organizzata dal CEFA di Bologna e che ha visto la partecipazione di diversi Lions Club ha contribuito a raccogliere fondi e cibo sia per le mense di Bologna per le persone in difficoltà sia per le comunità più povere in Etiopia.
• LCIF. Il Lions Club ha aderito all’iniziativa per l’acquisto delle palle di Natale per un contributo a favore della Fondazione. Nel corso del mese di febbraio il Club ha aderito all’iniziativa “Vorrei un uovo per amico” finalizzata a un contributo a favore della Fondazione.
• Service Pro-ANT. Il Club acquista annualmente le stelle di Natale, il cui ricavato viene devoluto all’ANT.
• Premio “Giuseppe Alberghini” - 5^ edizione. Trattasi di un premio nell’ambito musicale rivolto ai giovani residenti nell’area metropolitana di Bologna organizzato dai diversi Club delle zone interessate, dal Teatro Comunale di Bologna e dall’Unione Reno Galliera.
• Raccolta occhiali usati. I punti di raccolta sono ubicati nel Municipio e nella farmacia locale. Prima della fine di ogni anno lionistico provvediamo alla spedizione degli occhiali usati.
• Consegna a un non vedente di un cane guida proveniente dalla scuola per cani guida di Limbiate. Il Lions Club ha aderito all’invito del Governatore Distrettuale al fine di contribuire alla realizzazione del service scelto come tema operativo distrettuale dai Leo del Distretto.
• Raccolta fondi a favore della popolazioni colpite dall’alluvione nel Modenese. Il Club ha aderito all’invito del Governatore Distrettuale mediante un contributo in denaro a favore delle popolazioni colpite.
• LCIF. Sono stati acquistati 15 calendari 2021 per un contributo a favore della Fondazione.
• SERVICES TERRITORIALI. L’anno lionistico è caratterizzato dall’emergenza sanitaria da Covid -19: nonostante tutto, avendo sempre come obiettivo quello di servire la comunità cercando di andare incontro ai bisogni del territorio, è stata rinnovata la collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Castello d’Argile nella persona del Sindaco e con i Parroci di Castello d’Argile e di S.M. di Venezzano. Questa attività di collaborazione ha consentito di focalizzare la finalità dei service a favore delle Scuole materne parrocchiali, uniche scuole presenti sul territorio per l’offerta formativa 3-6 anni. Su richiesta dei parroci locali, sono stati pertanto erogati contributi per le attività di sanificazione dei locali della sede scolastica di Castello d’Argile e per l’organizzazione di un corso di inglese alla scuola materna di Mascarino.
• Service Pro-ANT. Il Club acquista annualmente le stelle di Natale, il cui ricavato è devoluto all’ANT. Il service veniva fatto in occasione della festa degli auguri di Natale, iniziativa purtroppo non effettuata per via dell’emergenza sanitaria. Si è proposto di farlo comunque acquistando dalla stessa Associazione le uova di Pasqua.
• Regata Velica.
• Il Poster Per la Pace.
• Service a favore dell’Asilo Parrocchiale di Mascarino con briscolata.
• Mercatino a favore di Ant.
• Contributi per il Covid.
• Rivolto alla scuola Media di Castello D’Argile: - Concorso “Un poster per la pace”. La premiazione dei ragazzi avviene solitamente in aprile nel Teatro Parrocchiale di Castello D’Argile. Siamo ormai alla settima edizione e da qualche anno partecipano solo le sezioni di seconda e terza media, circa 130 ragazzi in totale. Dall’anno 2011/2012 forniamo direttamente alla Scuola la carta da disegno come da regolamento internazionale. Nel corso di questo anno sociale si sono classificati 13 ragazzi ed il primo classificato riceverà l’attestato ed il premio di merito e originalità, istituito dal Distretto in occasione del Convegno d’inverno.
• Corso Base di primo soccorso integrato nel progetto “EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE”. E’ormai inserito nel P.O.F. scolastico e riscuote sempre successo.
• Premio “Giuseppe Alberghini” – 3° edizione. Trattasi di un premio nell’ambito musicale rivolto ai giovani residenti nell’area metropolitana di Bologna organizzato dai diversi Club delle zone interessate, dal Teatro Comunale di Bologna e dall’Unione Reno Galliera.
• Regata Velica Fin dalla costituzione il Club partecipa alla Regata Velica organizzata a Cattolica in Interclub. Il service viene individuato annualmente dal comitato Promotore.
• Raccolta occhiali usati I punti di raccolta sono ubicati nel Municipio e nella farmacia locale. Prima della fine di ogni anno lionistico provvediamo alla spedizione degli occhiali usati.
• Service Pro-ANT: il club acquista annualmente stelle di natale, il cui ricavato viene devoluto all’ANT.
• “Adotta una scuola”:il Club si è attivato con i service consueti per le scuole medie e per la scuola elementare con la sponsorizzazione di un programma teatrale.
• LCIF Lions Club International Foundation.
• SERATA dell'ortica - Organizzata da LC Malalbergo pro-service centenario fame. Partecipazione alla serata d’autore, unitamente ai Club della 5° zona per il service “Alleviare la fame, migliorare l’accesso a una alimentazione sufficiente e sana per le persone più vulnerabili delle comunità del mondo.
• Service Pro-ANT: il club acquista annualmente stelle di natale, il cui ricavato viene devoluto all’ANT.
• Premio “Giuseppe Alberghini” - 2^ edizione. Trattasi di un premio nell’ambito musicale rivolto ai giovani residenti nell’area metropolitana di Bologna organizzato dai diversi Club delle zone interessate, dal Teatro Comunale di Bologna e dall’Unione Reno Galliera.
• Regata Velica Fin dalla costituzione il Club partecipa alla Regata Velica organizzata a Cattolica in Interclub. Il service viene individuato annualmente dal comitato Promotore e quest’anno riguarda la fornitura di materiale didattico alle Scuole e parte per le popolazioni colpite dal terremoto.
• Rivolto alla scuola Media di Castello D’Argile: - Concorso “Un poster per la pace”. La premiazione dei ragazzi avviene solitamente in aprile nel Teatro Parrocchiale di Castello D’Argile. Siamo ormai alla sesta edizione e da quest’anno partecipano solo le sezioni di seconda e terza media, circa 130 ragazzi in totale. Dall’anno 2011/2012 forniamo direttamente alla Scuola la carta da disegno come da regolamento internazionale. Nel corso di questo anno sociale si sono classificati 11 ragazzi ed il primo classificato riceverà l’attestato e il premio direttamente dal Governatore in quanto vincitore del premio di merito e originalità, istituito dal Distretto.
• Corso Base di primo soccorso integrato nel progetto “EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE”. E’ormai inserito nel P.O.F. scolastico e riscuote sempre successo.
• Mercatino a Pieve di Cento
• Conferenza di informazione medica Organizzata con il Patrocinio del Comune sul tema: “Il melanoma dell’occhio”, rivolta alla cittadinanza presso la Sala Polifunzionale del Comune.
• Raccolta occhiali usati I punti di raccolta sono ubicati nel Municipio e nella farmacia locale. Prima della fine di ogni anno lionistico provvediamo alla spedizione degli occhiali usati.
• Organizzazione unitamente ai Club della 4° zona di uno spettacolo teatrale, presso il Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto al fine di reperire fondi per le zone terremotate del Centro Italia. Contribuzione tramite Voucher al Comune di Castello D’Argile, per la riqualificazione del “Percorso Vita”, nell’ambito del service distrettuale.
• LCIF Lions Club International Foundation.
• “Preservare la nostra Terra. Salvare la vita”: Voucher all’amministrazione comunale per il progetto di piantumazione nel percorso vita del Comune.
• Regata Velica – Fin dalla costituzione il Club partecipa alla Regata Velica organizzata a Cattolica in Interclub. Il service individuato dal comitato Promotore è rivolto alle popolazioni terremotate dell’Emilia.
• Service Pro-ANT: il club unitamente a numerose persone del paese è impegnato a organizzare una cena raccolta fondi, con asta di quadri e lotteria di beneficenza, tutto il ricavato sarà devoluto all’ANT.
• Progetto Dislessia in collaborazione con l’Associazione ALI PER CRESCERE: Screening presso i ragazzi della Scuola media di Castello D’Argile, formazione insegnanti e genitori.
• Festa degli auguri presso gli anziani della Comunità Alloggio, con doni natalizi e allietata dal coro del paese.
• Concorso “Un poster per la pace”. La premiazione dei ragazzi avviene in aprile nel Teatro Parrocchiale di Castello D’Argile. Siamo ormai alla quarta edizione e quest’anno partecipano tutte le classi con oltre 220 ragazzi. Dall’anno 2011/2012 forniamo la carta su misura e procediamo alla premiazione dei primi 4 ragazzi classificati, oltre alla consueta consegna degli attestati.
• Corso di primo soccorso integrato nel progetto “EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE”. E’ ormai inserito nel P.O.F. scolastico e riscuote sempre successo.
• Sosteniamo dallo scorso anno il sostegno a distanza di un bambino/a in Burkina Faso, tramite l’associazione MK Onlus.
• Raccolta occhiali usati. I punti di raccolta sono ubicati nel Municipio e nella farmacia locale. Prima della fine di ogni anno lionistico provvediamo alla spedizione degli occhiali usati.
• Progetto Ladakh : realizzazione di due presidi odontoiatrici fissi, gestiti da personale sanitario locale.
• Insieme ad altri 18 Club di Bologna e provincia, il Club ha organizzato una serata musicale “Leo Turrini racconta Battisti” finalizzata alla raccolta fondi per il service distrettuale.
• Abbiamo organizzato presso il Teatro comunale, in collaborazione con AMA Amarcoord , associazione radicata sul territorio, conferenza sul tema “Russi? Le apnee ostruttive del sonno”. Relatori: Dr OTTAVIO CAVICCHI medico chirurgo, specialista in chirurgia testa-collo, qualifica alta chirurgia della tiroide e della paratiroide, della clinica otorinolaringoiatrica policlinico Sant’Orsola Malpighi Dr OTTAVIO PICCINI medico chirurgo, specialista in diagnosi e terapie delle malattie del sonno, della clinica otorinolaringoiatrica policlinico Sant’Orsola Malpighi.
• Concorso “Un poster per la pace”. La premiazione dei ragazzi avviene nel Teatro Parrocchiale di Castello D’Argile.
• Corso di primo soccorso.
• Mk Onlus adozione a distanza di neonato. I Soci del Club sono diventati zii e zie di un bambino in Burkina Faso.
• È stato individuato nella Comunità Alloggio degli anziani di Castello D’Argile la necessità di intervento del nostro Club, con l’acquisto di poltrone speciali reclinabili idonee anche ai diversamente abili. In occasione delle festività natalizie, per gratificare gli anziani che vi alloggiano, abbiamo portato loro doni e scambiato gli auguri natalizi.
• LCIF Lions Club International Foundation per la lotta contro il morbillo: con partecipazione anche allo spettacolo musicale organizzato a tale proposito.
• Abbiamo acquistato i biglietti della lotteria organizzata dai Leo presso il Castello della Giovannina a Cento il cui ricavato è andato a favore del Service pro Burkina Faso.
• Abbiamo partecipato anche all’attività del Lions Quest dedicata ai Dirigenti Scolastici.
• Abbiamo dato inizio, con la collaborazione delle Scuole Medie di Castello d’Argile, alle attività connesse al Concorso “Un poster per la Pace”.
• I Dottori Ghisoli e Sorrenti ci hanno relazionato sul Tema del Diabete. La Conferenza si è tenuta presso il Teatro Comunale di Castello d’Argile. Il giorno seguente si è tenuta, in Piazza a Castello d’Argile, un’operazione di screening della popolazione a prevenzione del Diabete.
• “Questioni di cuore”. Relatore: Prof. Leonardo Goffredo Pancaldi – Direttore Cardiologia dell’Ospedale di Bentivoglio e Presidente Associazione Bentivoglio cuore.
• “La pelle: prevenzione e cura”. Relatore: Dott.ssa Violeta Gutu Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Veneorologia.
• Abbiamo concluso la raccolta degli occhiali presso le Farmacie di Bologna e Provincia e abbiamo provveduto alla spedizione degli stessi all’indirizzo segnalatoci.
• Un Concerto Gospel, organizzato nella Chiesa di Castello d’Argile, ha avuto un grosso successo. I fondi raccolti sono stati donati alla Parrocchia di Castello d’Argile per le sue attività sociali.
• Service per il Togo dedicato alla memoria di Giorgio Folli.
• Esibizione in Piazza a Castello d’Argile dei Cani Guida dei Lions accompagnati dai loro Istruttori, provenienti da Limbiate (MI).
• Lions Quest presso le Scuole Medie di Cento.
• Abbiamo organizzato, con la collaborazione del Gruppo “Gli Archi”, una recita, tenutasi nel Teatro Comunale di Castello d’Argile, destinata alla raccolta fondi a favore dell’Asilo Parrocchiale di Castello d’Argile.
• È stato organizzato un Torneo di Burraco - che ha visto la partecipazione di un gran numero di Lions e di Amici - e che ha contribuito a realizzare un Service a favore di “Casa Dolce Acqua”.
• Presso il Teatro Comunale di Castello d’Argile, si è tenuta una conferenza del Prof. Pierfrancesco Buli Direttore Unità Operativa Urologia Azienda AUSL Bologna Ospedale di S. Giovanni in Persiceto dal titolo “Ipertrofia prostatica, incontinenza vescicale nella donna”.
• Organizzato un Mercatino di Natale il cui ricavato è stato destinato alla Fondazione, “Ama Amarcord” di Castello d’Argile e di Mowat Wilson nonché al service “Albero della Solidarieta’” a favore de “Gli Amici di Adwa”.
• Festa di Carnevale il cui ricavato è stato destinato in parte alle attività del Distretto a favore del Terremoto di Haiti.
• “Lions Day” con una offerta di alimenti approntati dai Soci.
• Raccolta fondi il cui ricavato è stato destinato all’Asilo di Mascarino.
• Serata in interClub a favore dell’Associazione AMA Amarcord.
• Presso il Teatro Comunale di Castello d’Argile, ottenuto grazie alla collaborazione ed all’aiuto del Comune di Castello. Il Prof. Giorgio Celli, Docente dell’Università di Bologna e notissimo etologo, ci ha intrattenuto sulla “Pet Terapy”, sul contributo alla nostra salute ed al nostro benessere da parte dei nostri piccoli Amici a quattro zampe.
• “Il tumore al collo dell’utero – la vaccinazione come prevenzione”. relatore: Dr. Silvano Costa – Ginecologo della 1.a clinica ginecologica dell’Ospedale S.Orsola di Bologna.
• “Articolazioni e dolore: Artrosi! Un binomio da evitare”. Relatore: Dr. Salvo Garozzo – Responsabile Chirurgia Artroscopica U.O. di Ortopedia Ospedale di Bentivoglio – Responsabile Day Surgery Ortopedia Ospedale di S.Giovanni in Persiceto – Azienda USL Bologna.
• Presso il Teatro di Castello d’Argile, il Prof. Volta – Presidente del Comitato Scientifico Nazionale dell’Associazione Italiana Celiachia – ha relazionato il Club e la cittadinanza di Castello d’Argile sul tema: “La Celiachia – malattia poco conosciuta e spesso non diagnosticata” mentre Adriano Pucci, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana celiachia (AIC) ha svolto il seguente tema: “I problemi dei celiaci ed il ruolo di A.I.C.”. Sulla piazza di Castello d’Argile ha sostato un’ambulanza attrezzata e assistita da Medici specialisti che ha offerto gratuitamente un pre-test alla popolazione Argilese al fine di scoprire gli ignari portatori della malattia. L’iniziativa, appoggiata dal Comune di Castello d’Argile, ha avuto un seguito con la distribuzione gratuita ai Medici di base della zona delle confezioni di materiale atto a realizzare il pre-test. I Medici hanno effettuato gratuitamente il test ai pazienti che ritenevano sospetti portatori di celiachia.
• “Le lesioni della mammella: prospettive per gli anni 2000”. Relatore: Dr. Giuseppe Portincasa – Responsabile unità operativa di senologia c/o Ospedale di S. Giovanni in Persiceto.