LIONS CLUB BOLOGNA

DATI GENERALI DEL CLUB
Denominazione Club: L.C. Bologna
Numero di Matricola Sede centrale: 21032
Data di Omologazione: 3 Dicembre 1954
Data di consegna Charter Night: 16 aprile 1955
Club Sponsor: L.C. Firenze (LA)
Gemellaggi Effettuati: L.C. Losanna (102 W, CH) - Montecatini (LA) - San Marino (Undistricted) - L.C. Lyon Est (103 CS, FR) - Udine (Ta2) - Strasbourg (103 E, F)
Club Sponsorizzati: L.C. Ravenna (A) - L.C. Pesaro (A) - L.C. Ferrara - L.C. Modena - L.C. Imola (A) - L.C. Rimini (A) - L.C. Riccione (A) - L.C. Cattolica (A) - L.C. Lugo (A) - L.C. Bari (Ab) - L.C. Memmingen (D) - L.C.Bologna Valle del Reno Guglielmo Marconi - L.C. Molinella - L.C. Bologna S. Lazzaro - L.C. Bologna San Vitale Valle Idice - L.C. Bologna Valli Lavino Samoggia - L.C. Bologna Pianoro degli Ariosto
SOCI FONDATORI
Cesare Alessandretti
Arnaldo Atti
Giorgio Azzolini
Manlio Balbarini
Sebastiano Battaglia
Armando Bernardi
Michele Bianchini
Antonio Brini
Cesare Castelli
Giorgio Dal Fiume
Amedeo Faggioli
Nando Fusaroli
Alessandro Gallerani
Giovanni Ferdinando Gardini
Nando Giordani
Marino Golinelli
Renzo Grandi
Gregorio Kelescian
Ippolito Leati
Sergio Lenzi
Ettore Mantovani
Antonio Mimmi
Piero Montini
Filippo Pancaldi
Carlo Pelloni
Giorgio Poggi
Giulio Ponzellini
Sigerio Ruffo
Vincenzo Sangiorgi
Felice Sassoli de Bianchi
Enrico Schiavetti
Arturo Tamburi
Giorgio Vacchi
Nando Volpin
Renato Zanoli
Luciano Zoli
CONSIGLI DIRETTIVI
Anno Sociale: 2022-2023
GAT - Presidente: Massimo Melloni
GLT - 1° Vice Presidente: Michele Campaniello
LCIF - Immediato Past Presidente: Andrea Rossi
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Benvenuto Suriano
Cerimoniere: Stefano Silvagni
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberico Colasante
GST - Presidente Comitato Service: Antonio Mancuso
Consiglieri: Gianni Bersani, Maurizio Cirulli, Caterina Grechi, Giuseppe Innocenti, Sergio Stelitano, Michelina Suriano
Coordinatore LCIF: Roberta Gamberini Palmieri
Revisori dei Conti: Paola Salamina Alberti, Giancarlo Vancini, Giancarlo Villani
Anno Sociale: 2021-2022
GAT - Presidente: Andrea Rossi
GLT - 1° Vice Presidente: Massimo Melloni
2° Vice Presidente: Maria Chiara Bassi
LCIF - Immediato Past Presidente: Michelina Suriano
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Vito Carbone
Cerimoniere: Stefano Silvagni
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberico Colasante
GST - Presidente Comitato Service: Antonio Mancuso
Presidente Marketing e Comunicazione: Alberico Colasante
Consiglieri: Michele Campaniello, Maurizio Cirulli, Paola Salamina, Tullio Sturani, Giancarlo Villani
Coordinatore LCIF: Roberta Gamberini Palmieri
Revisori dei Conti: Giuseppe Innocenti, Giancarlo Vancini, Benvenuto Suriano
Anno Sociale: 2020-2021
GAT - Presidente: Andrea Rossi
GLT - 1° Vice Presidente: Michelina Suriano
2° Vice Presidente: Tullio Sturani
LCIF - Immediato Past Presidente: Michelina Suriano
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Vito Carbone
Cerimoniere: Nicola Pinardi
GMT - Presidente Comitato Soci: Alberico Colasante
GST - Presidente Comitato Service: Antonio Mancuso
Presidente Marketing e Comunicazione: Alberico Colasante
Consiglieri: Maria Chiara Bassi, Gianni Bersani, Paola Salamina, Giancarlo Villani
Coordinatore LCIF: Roberta Gamberini Palmieri
OTI: Roberta Gamberini Palmieri
Revisori dei Conti: Giancarlo Vancini, Benvenuto Suriano
Anno Sociale: 2019-2020
GAT - Presidente: Michelina Suriano
GLT - 1° Vice Presidente: Andrea Rossi
2° Vice Presidente: Caterina Grechi
LCIF - Immediato Past Presidente: Alberico Colasante
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Enzo Landi
Cerimoniere: Nicola Pinardi
GMT - Presidente Comitato Soci: Gian Carlo Villani
GST - Presidente Comitato Service: Antonio Mancuso
Presidente Marketing e Comunicazione: Alberico Colasante
Consiglieri: Maria Chiara Bassi, Gianni Bersani, Maurizio Cirulli, Antonio Mancuso, Alessandro Montanari
Coordinatore LCIF: Roberta Gamberini Palmieri
Revisori dei Conti: Massimo Diana, Giancarlo Vancini, Benvenuto Suriano
Anno Sociale: 2018-2019
GAT - Presidente: Alberico Colasante
GLT - 1° Vice Presidente: Michelina Suriano
2° Vice Presidente: Andrea Rossi
LCIF - Immediato Past Presidente: Filippo Giorgini
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Tullio Sturani
Cerimoniere: Alessandro Montanari
GMT - Presidente Comitato Soci: Gian Carlo Villani
GST - Presidente Comitato Service: Antonio Mancuso
Presidente Marketing e Comunicazione: Benvenuto Suriano
Consiglieri: Maria Chiara Bassi, Maurizio Cirulli, Enzo Landi
Coordinatore LCIF: Roberta Gamberini Palmieri
OTI: Roberta Gamberini Palmieri
Revisori dei Conti: Massimo Diana, Paola Salamina Alberti, Giancarlo Vancini
Anno Sociale: 2017-2018
GAT - Presidente: Filippo Giorgini
GLT - 1° Vice Presidente: Alberico Colasante
2° Vice Presidente: Maria Chiara Bassi
LCIF - Immediato Past Presidente: Vito Carbone
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Tullio Sturani
Cerimoniere: Michelina Suriano
GMT - Presidente Comitato Soci: Roberto Zanetti
Consiglieri: Maurizio Cirulli, Nicola Pinardi, Benvenuto Suriano, Rossella Varchetta
OTI: Roberta Gamberini Palmieri
Revisori dei Conti: Paola Salamina Alberti, Giuliana Vaccaroni Bonivento
Anno Sociale: 2016-2017
GAT - Presidente: Vito Carbone
GLT - 1° Vice Presidente: Filippo Giorgini
2° Vice Presidente: Alberico Colasante
LCIF - Immediato Past Presidente: Stefano Silvagni
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Roberto Zanetti
Cerimoniere: Michelina Suriano
GMT - Presidente Comitato Soci: Antonio Mancuso
Consiglieri: Massimo Diana, Enzo Landi, Nicola Pinardi, Daniele Falavigna
Revisori dei Conti: Paola Salamina Alberti, Rossella Varchetta, Benvenuto Suriano
Anno Sociale: 2015-2016
GAT - Presidente: Stefano Silvagni
GLT - 1° Vice Presidente: Vito Carbone
LCIF - Immediato Past Presidente: Maurizio Cirulli
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Roberto Zanetti
Cerimoniere: Alberico Colasante
GMT - Presidente Comitato Soci: Gian Carlo Villani
Consiglieri: Massimo Diana, Daniele Falavigna, Enzo Landi, Antonio Mancuso, Nicola Pinardi, Domenico Francesco Rivelli
OTI: Roberta Gamberini Palmieri
Revisori dei Conti: Paolo Morello, Paola Salamina Alberti, Benvenuto Suriano
Anno Sociale: 2014-2015
GAT - Presidente: Maurizio Cirulli
GLT - 1° Vice Presidente: Stefano Silvagni
2° Vice Presidente: Vito Carbone
LCIF - Immediato Past Presidente: Paola Salamina Alberti
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Tullio Sturani
Cerimoniere: Antonio Mancuso
Censore: Gian Carlo Villani
GMT - Presidente Comitato Soci: Benvenuto Suriano
Consiglieri: Daniele Falavigna, Filippo Giorgini, Rita Rolli, Anna Maria Silvi Bonaga
OTI: Roberta Gamberini Palmieri
Anno Sociale: 2013-2014
GAT - Presidente: Paola Salamina Alberti
GLT - 1° Vice Presidente: Antonio Petroncini
2° Vice Presidente: Tullio Sturani
LCIF - Immediato Past Presidente: Nicola Pinardi
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Roberto Zanetti
Cerimoniere: Rita Rolli
Censore: Gian Carlo Villani
GMT - Presidente Comitato Soci: Guido Mascioli
Consiglieri: Rodolfo Albini, Domenico Dieni, Filippo Giorgini, Anna Maria Silvi Bonaga,
Revisori dei Conti: Vito Carbone, Marco Ketmaier, Paolo Morello
Anno Sociale: 2012-2013
GAT - Presidente: Nicola Pinardi
GLT - 1° Vice Presidente: Paola Salamina Alberti
2° Vice Presidente: Antonio Petroncini
LCIF - Immediato Past Presidente: Benvenuto Suriano
Segretario: Roberta Gamberini Palmieri
Tesoriere: Stefano Silvagni
Cerimoniere: Federica Pizzini
Censore: Roberto Zanetti
GMT - Presidente Comitato Soci: Antonio Mancuso
Consiglieri: Rodolfo Albini, Claudio Bonivento, Maurizio Cirulli, Claudio Tedeschi
Revisori dei Conti: Lucio Gualandi,Paolo Morello
Anno Sociale: 2011-2012
GAT - Presidente: Benvenuto Suriano
GLT - 1° Vice Presidente: Nicola Pinardi
2° Vice Presidente: Claudio Tedeschi
LCIF - Immediato Past Presidente: Guido Mascioli
Segretario: Stefano Silvagni
Tesoriere: Stefano Silvagni
Cerimoniere: Paola Salamina Alberti
Censore: Franco Dalla Verità
GMT - Presidente Comitato Soci: Gian Carlo Villani
Consiglieri: Augusto Alberti, Claudio Bonivento, Maurizio Cirulli, Enzo Landi
OTI: Gianni Bersani
Anno Sociale: 2010-2011
GAT - Presidente: Guido Mascioli
GLT - 1° Vice Presidente: Benvenuto Suriano
2° Vice Presidente: Gianni Bersani
LCIF - Immediato Past Presidente: Antonio Mancuso
Segretario: Giuseppe Zerbini
Tesoriere: Giuseppe Zerbini
Cerimoniere: Vito Carbone
Censore: Tullio Sturani
GMT - Presidente Comitato Soci: Giuseppe Di Mauro
Consiglieri: Franco Dalla Verità, Luigi Franchi, Enzo Landi, Roberto Zanetti
OTI: Augusto Alberti
Anno Sociale: 2009-2010
GAT - Presidente: Antonio Mancuso
GLT - 1° Vice Presidente: Claudio Bonivento
2° Vice Presidente: Guido Mascioli
LCIF - Immediato Past Presidente: Gian Carlo Villani
Segretario: Giuseppe Zerbini
Tesoriere: Giuseppe Zerbini
Cerimoniere: Vito Carbone
Censore: Adolfo Barbieri
GMT - Presidente Comitato Soci: Andrea Bianchini
Consiglieri: Roberto Bonazzi, Filiberto Lambertucci, Antonio Petroncini, Roberto Zanetti
OTI: Paolo Turco
Anno Sociale: 2008-2009
GAT - Presidente: Gian Carlo Villani
GLT - 1° Vice Presidente: Antonio Mancuso
2° Vice Presidente: Claudio Bonivento
LCIF - Immediato Past Presidente: Giuseppe Di Mauro
Segretario: Giuseppe Zerbini
Tesoriere: Giuseppe Zerbini
Cerimoniere: Roberto Bonazzi
Censore: Tullio Sturani
GMT - Presidente Comitato Soci: Romano Bonaga
Consiglieri: Marco Di Marco, Guido Mascioli, Marco Moschini, Antonio Petroncini, Nicola Pinardi
OTI: Paolo Turco
Anno Sociale: 2007-2008
GAT - Presidente: Giuseppe Di Mauro
GLT - 1° Vice Presidente: Gian Carlo Villani
2° Vice Presidente: Antonio Mancuso
LCIF - Immediato Past Presidente: Sergio Savigni
Segretario: Giuseppe Zerbini
Tesoriere: Giuseppe Zerbini
Cerimoniere: Nicola Pinardi
Censore: Tullio Sturani
GMT - Presidente Comitato Soci: Roberto Zanetti
Consiglieri: Gianni Bersani, Franco Dalla Verità, Marco Di Marco, Piero Fiorentini, Gabriele Franzoni, Enzo Landi
OTI: Paolo Turco
Revisori dei Conti: Giuseppe Mario Cerra, Paolo Morello
Anno Sociale: 2006-2007
GAT - Presidente: Sergio Savigni
LCIF - Immediato Past Presidente: Andrea Bianchini
Segretario: Giampiero Morganti
Tesoriere: Giampiero Morganti
Cerimoniere: Gianni Bersani
Censore: Franco Dalla Verità
Consiglieri: Massimo Andretta, Adolfo Barbieri, Claudio Bonivento, Giuseppe Di Mauro, Piero Fiorentini, Massimiliano Fiorin, Gabriele Franzoni, Filiberto Lambertucci, Enzo Landi, Paolo Turco
OTI: Paolo Turco
Revisori dei Conti: Vito Carbone, Giuseppe Mario Cerra, Paolo Morello
Anno Sociale: 2005-2006
GAT - Presidente: Andrea Bianchini
GLT - 1° Vice Presidente: Sergio Savigni
2° Vice Presidente: Claudio Bonivento
LCIF - Immediato Past Presidente: Romano Bonaga
Segretario: Fabio Bastianini
Tesoriere: Fabio Bastianini
Cerimoniere: Antonio Mancuso
Censore: Giuseppe Mario Cerra
Consiglieri: Vito Carbone, Giuseppe Di Mauro, Daniele Falavigna, Massimiliano Fiorin, Filiberto Lambertucci, Giampiero Morganti
Revisori dei Conti: Paolo Morello, Giorgio Delli
Anno Sociale: 2004-2005
GAT - Presidente: Romano Bonaga
GLT - 1° Vice Presidente: Piero Montini
2° Vice Presidente: Sergio Savigni
LCIF - Immediato Past Presidente: Roberto Zanetti
Segretario: Fabio Bastianini
Tesoriere: Fabio Bastianini
Cerimoniere: Antonio Mancuso
Censore: Giuseppe Mario Cerra
Consiglieri: Augusto Alberti, Andrea Bianchini, Ugo Campanini, Vito Carbone, Daniele Falavigna, Gabriele Franzoni, Gian Carlo Piretti
Revisori dei Conti: Paolo Morello, Giacomo Spadoni, Gian Carlo Villani
Anno Sociale: 2003-2004
GAT - Presidente: Roberto Zanetti
GLT - 1° Vice Presidente: Alessandro Cocchi
2° Vice Presidente: Andrea Bianchini
LCIF - Immediato Past Presidente: Adolfo Barbieri
Segretario: Giacomo Spadoni
Tesoriere: Giacomo Spadoni
Cerimoniere: Nicola Pinardi
Censore: Augusto Alberti
GMT - Presidente Comitato Soci: Fabio Bastianini
Consiglieri: Ugo Campanini, Gabriele Franzoni, Ippolito Leali, Angelo Mingozzi, Piero Montini, Gian Carlo Pinetti, Paolo Turco, Giancarlo Vancini, Franco Dalla Verità
Revisori dei Conti: Giorgio Delli, Paolo Morello
Anno Sociale: 2002-2003
GAT - Presidente: Adolfo Barbieri
GLT - 1° Vice Presidente: Roberto Zanetti
2° Vice Presidente: Claudio Bonivento
LCIF - Immediato Past Presidente: Franco Dalla Verità
Segretario: Filiberto Lambertucci
Tesoriere: Filiberto Lambertucci
Cerimoniere: Giacomo Spadoni
Censore: Giuseppe Mario Cerra
GMT - Presidente Comitato Soci: Mario Stefanelli
Consiglieri: Gabriele Cazzoli, Paolo Turco, Nicola Pinardi, Angelo Mingozzi, Roberto Guerrieri, Marco Di Marco, Alessandro Cocchi, Massimo Andreatta, Giancarlo Vancini, Fabio Bastianini
Gabriele Cazzoli, : Giorgio Delli, Franco Pini, Paolo Morello
Anno Sociale: 2001-2002
GAT - Presidente: Franco Dalla Verità
GLT - 1° Vice Presidente: Adolfo Barbieri
2° Vice Presidente: Roberto Zanetti
LCIF - Immediato Past Presidente: Giancarlo Vancini
Segretario: Gianni Bersani
Tesoriere: Gianni Bersani
Cerimoniere: Luigi Franchi
Censore: Umberto Fratta
GMT - Presidente Comitato Soci: Emilio Rubbi
Consiglieri: Claudio Bonivento, Gabriele Cazzoli, Cerra Giuseppe, Marco Di Marco, Roberto Guerrieri, Filiberto Lambertucci, Mario Stefanelli, Fabio Bastianini
Revisori dei Conti: Giorgio Delli, Paola Morello, Franco Pini
Anno Sociale: 2000-2001
GAT - Presidente: Giancarlo Vancini
GLT - 1° Vice Presidente: Franco Dalla Verità
2° Vice Presidente: Andrea Bianchini
LCIF - Immediato Past Presidente: Fabio Bastianini
Segretario: Gianni Bersani
Tesoriere: Gianni Bersani
Cerimoniere: Luigi Franchi
Censore: Umberto Fratta
GMT - Presidente Comitato Soci: Giorgio Raffellini
Consiglieri: Carlo Valentini, Massimo Andreatta, Adolfo Barbieri, Paolo Guermani, Carlo Alberto Nucci, Antonio Reggiani, Tullio Sturani, Emilio Rubbi, Mario Stefanelli
Revisori dei Conti: Giorgio Delli, Paolo Morello, Franco Pini
SERVICE PRINCIPALI
• Service da confermare a fine anno • Quest’anno sarà la 53° edizione del Premio Nettuno d’oro, che consegneremo ad un artista bolognese che si sarà particolarmente distinto, service nato in collaborazione con il Comune di Bologna e la Camera di Commercio. • Questo sarà il 14° anno del Premio Ricerca ed innovazione tecnologica, che vede l’assegnazione di un sostanzioso riconoscimento in denaro al fine di valorizzare l’impegno dei giovani studenti nel settore della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica, espresso a livello di dottorato di ricerca dell’Alma Mater Studiorum, in collaborazione con l’ISA; alleghiamo il bando dell’Università relativo all’anno 2022. • Avremo poi la ottava edizione del Premio Musicale Giovani Talenti che si svolgerà presso il Teatro Alessandro Guardassoni di Bologna, ed è organizzato in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola, premio che tanto risalto ha avuto in questi giorni sulla stampa locale. • Oltre alle attività appena menzionate e proprie del Club, il Bologna partecipa attivamente alle varie manifestazioni distrettuali come il Convegno di Apertura a Vignola e alle riunioni di Zona e di Comitato. • La settima edizione del Premio Alberghini. • La piantumazione degli alberi nel Giardino Melvin Jones di Bologna, • La raccolta degli Occhiali usati. • Service a favore della Scuola per Cani guida. • Avendo raggiunto il traguardo di club modello ed essendoci candidati a Club Visionary, contribuiremo alla LCIF anche con l’acquisto delle palle di Natale, del Calendario e delle uova di pasqua. • Parteciperemo alla organizzazione di un corso del Lions Quest. • Ci attiveremo pure per il concorso Un poster per la pace. • Non mancherà un contributo di solidarietà per gli alluvionati delle Marche direttamente al Distretto 108. • Inoltre, aderiremo al Service proposto dal Consiglio dei Governatori “Aggiungi un posto a tavola” donando generi alimentari e collaborando alla preparazione dei pasti di domenica 18 dicembre nella Casa protetta Emma Muratori. • Organizzeremo inoltre il Pranzo di Natale in collaborazione con la Diocesi di Bologna.
• Il Premio Ricerca, che vede l’assegnazione di un premio in denaro con lo scopo di valorizzare l’impegno dei giovani nel settore della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica, espresso a livello di dottorato di ricerca dell’Alma Mater Studiorum, in collaborazione con l’ISA. • Il Premio Nettuno d’Oro, che, anche quest’anno, consegniamo a un artista bolognese che più si è distinto in particolari settori delle arti. • Il Premio musicale giovani talenti che si è svolto presso il Teatro Alessandro Guardassoni di Bologna giunto alla VII.ma edizione e organizzato in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale. • Il Premio Alberghini, giunto alla sua sesta edizione e che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani musicisti. • Abbiamo inoltre continuato la nostra attività per la Raccolta Occhiali Usati, e abbiamo effettuato due attività di servizio a favore del Servizio Cani Guida e un contributo per effettuare un corso del Lions Quest. • Invece, desidero accomunare i service effettuati per la LCIF: contributo che ci ha permesso di raggiungere il targhet di Club Modello; acquisto palle di Natale; acquisto calendari Gruppo Fotografico; acquisto uova di Pasqua; contributo per l’Ucraina. • Abbiamo poi collaborato, come ogni anno, con il Lions Club Bologna S. Lazzaro Castenaso, per la realizzazione del Convegno sull’Autismo che si tiene presso il Teatro Duse di Bologna. • Inoltre, abbiamo aderito al Service proposto dal Consiglio dei Governatori “Aggiungi un posto a tavola” donando generi alimentari e collaborando alla preparazione dei pasti nella Casa protetta Emma Muratori.
• Il Premio Ricerca vede l’assegnazione di un premio in denaro con lo scopo di valorizzare l’impegno dei giovani nel settore della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica espresso a livello di dottorato di ricerca dell’Alma Mater Studiorum, in collaborazione con l’ISA. • Il Premio Nettuno d’Oro giunto alla 49ª edizione quest’anno è stato assegnato al pittore Andrea Benetti: le sue opere sono presenti nei musei e nelle collezioni di tutto il mondo, tra le quali quelle istituzionali italiane, motivo per cui è anche stato ricevuto al Quirinale, alla Camera dei Deputati e in Vaticano. Il premio è nato nel 1971. Da allora, ogni anno, viene conferito all’artista bolognese - di nascita o di adozione - che più si è distinto in particolari settori delle arti. Nel corso degli anni abbiamo assegnato questo riconoscimento ad artisti e uomini di cultura come Enzo Biagi, Lucio Dalla, Pupi Avati, Carlo Lucarelli, solo per citarne alcuni. • Il Premio Alberghini, giunto alla sua quinta edizione, quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani musicisti. • Abbiamo portato a termine il service “Amore per Bologna” con una videoconferenza del Prof. Daniele Fraccaro – Responsabile del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte e Didattica dei linguaggi artistici, che ha illustrato la storia dei Portici di Bologna, descrivendone le tecniche di costruzione ed i diversi stili e suggerendo itinerari interessanti ed attività particolari per scoprirli. • Abbiamo partecipato alla Raccolta Occhiali Usati. • Vari interventi effettuati per la LCIF: oltre ad un cospicuo contributo per la Campagna 100, abbiamo acquistato delle mascherine in occasione della Regata velica, acquistato dei calendari proposti dal Club Lions Fotografi, acquistato palle di Natale, e acquistato uova di Pasqua. • Abbiamo aderito alla donazione del furgone per la Caritas di Bologna, alla donazione di zaini e corredi scolastici per studenti con famiglie in difficoltà economica. • Abbiamo donato alcune centinaia di mascherine e 20 saturimetri alle ospiti della “Casa Protetta Emma Muratori” nel centro storico di Bologna, struttura che si occupa di assistenza nei confronti di oltre una quarantina di signore molto anziane e sole. • Abbiamo sostenuto i nostri Leo per l’acquisto di un cane guida. • Abbiamo collaborato con il Lions Club Bologna S. Lazzaro Castenaso, e con il contributo della LCIF, per la realizzazione del Service La Barca Blu, che consiste nella ristrutturazione di alcuni locali, concessi in comodato dal Comune di Bologna, per creare un centro ricreativo e di ascolto che le famiglie di soggetti affetti da autismo. • L’acquisto, da parte del Distretto, di 50 copie del libro “Io sono Lions, parola di Scout”, ha contribuito ad incrementare il Service a favore del reparto di chemioterapia infantile dell’Ospedale Rizzoli di Bologna.
• Premio Lions Club Bologna “Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica” (Tema Giovani), giunto alla sua undicesima edizione. Sotto la conduzione della dott.ssa Angela Caponnetto – giornalista di RaiNews24 – è stato assegnato un premio in denaro con lo scopo di valorizzare l’impegno dei giovani nel settore della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica tra i dottorandi dell’Alma Mater Studiorum, evento in collaborazione con l’I.S.A.. • Si è svolto il Premio Musicale Lions Club Bologna “Giovani Talenti” nella splendida cornice del Teatro Guardassoni che ci vede protagonisti nell’assegnazione di una borsa di studio, in collaborazione con l’Accademia pianistica internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, ad un giovane studente dell’Accademia. • La partecipazione alla Conferenza stampa di presentazione del “Premio G. Alberghini – 5° edizione” in collaborazione con la Città Metropolitana e altri club Lions, per la selezione di giovani talenti del nostro territorio. • Con la partecipazione della Associazione Italiana Sommelier Emilia Romagna, abbiamo rivissuto la storia della famiglia Tessari, con il titolare della prestigiosa cantina Ca’ Rugate Dott. Michele Tessari, a testimonianza di come tradizione e innovazione incidono nella produzione italiana di vini d’eccellenza nel territorio della Valpolicella. L’evento ha dato la possibilità al Club di raccogliere fondi da destinare all’obiettivo da Te lanciato al Convegno di Apertura per il progetto Cani-Guida. • Ci siamo impegnati, insieme agli amici del Lions Club Bologna Valli Lavino Samoggia, in una gioiosa e divertente serata dedicata allo scambio degli auguri in abbinamento alla consueta lotteria per la raccolta fondi il cui ricavato è stato devoluto interamente alla fondazione, LCIF. • Relativamente al tema della “fame”, il nostro Club si è adoperato nell’organizzazione del Pranzo di Natale destinato alle persone sole che si è svolto presso la Parrocchia di San Procolo.
• Il Premio Nettuno d’oro, un riconoscimento che da oltre 40 anni viene attribuito ad un artista bolognese emergente: solamente scorrere l’elenco dei 44 artisti fin qui premiati può far apprezzare l’intuito e la preveggenza con cui i nostri soci hanno saputo scegliere nel tempo gli artisiti da premiare nelle diverse discipline. • Il Premio Claudio Bonivento alla Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica, che assegna un premio in denaro con lo scopo di valorizzare l’impegno dei giovani nel settore della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica espresso a livello di dottorato di ricerca dell’Alma Mater Studiorum. Il premio è dedicato a Claudio Bonivento, Professore Emerito dell’Università di Bologna e membro del Lions Club Bologna, scomparso nel 2014, ideatore e forte sostenitore dell’iniziativa dalla sua prima edizione. Il vincitore del premio è selezionato annualmente tra le migliori tesi di dottorato per contenuto scientifico, originalità, ricadute applicative e valore sociale fra quelle presentate e discusse dai dottorandi delle Scuole di Dottorato dell'Ateneo di Bologna. • Il Premio Musicale Giovani talenti, organizzato in collaborazione con l’Accademia pianistica internazionale "Incontri col Maestro" di Imola, che assegna una borsa di studio ad un giovane studente dell’Accademia. • Il sostegno alla Associazione Cucciolo dei Genitori dei Bambini nati pretermine. • Per contribuire alla Campagna contro il morbillo lanciata da LCIF abbiamo organizzato una grande lotteria in occasione della festa degli auguri pre natalizia. • Abbiamo inoltre continuato la tradizionale raccolta degli occhiali usati. • Assieme ad altri Club abbiamo contribuito a sostenere i Corsi di formazione per educatori finalizzati alla conoscenza dei problemi legati alla difficoltà di apprendimento, la donazione di un Cane guida per un disabile, l’organizzazione di un Convegno sull’autismo, il restauro dei portici di San Luca.
• “Premio alla Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica”, che assegna un premio in denaro con lo scopo di valorizzare l’impegno dei giovani nel settore della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica espresso a livello di dottorato di ricerca dell’Alma Mater Studiorum. Il premio è dedicato a Claudio Bonivento, Professore Emerito dell’Università di Bologna e membro del Lions Club Bologna, scomparso nel 2014, forte sostenitore dell’iniziativa dalla sua prima edizione. Tre i vincitori del premio, selezionati tra le migliori tesi di dottorato per contenuto scientifico, originalità, ricadute applicative e valore sociale fra quelle presentate e discusse dai dottorandi delle Scuole di Dottorato dell'Ateneo di Bologna. • Torneo di Burraco il cui incasso è stato interamente devoluto all’Associazione Il Cucciolo che si occupa del sostegno dei genitori dei bambini nati pre termine. • “Premio Musicale Giovani talenti”, organizzato in collaborazione con l’Accademia pianistica internazionale "Incontri col Maestro" di Imola, che assegna una borsa di studio a un giovane studente dell’Accademia. • “Premio Nettuno d’oro”, un riconoscimento che da oltre 40 anni viene attribuito a un giovane artista bolognese emergente; scorrendo l’elenco degli artisti premiati negli anni scorsi si capisce il valore e l’intuito con cui abbiamo saputo scegliere nel tempo gli artisti da premiare nelle diverse discipline. • Contributo per il Premio “Teatro Comunale”, per la campagna contro il morbillo tramite la donazione all’LCIF. • Contributo per il Congresso Leo di Salso Maggiore. • Ormai da molti anni aderiamo all’organizzazione del Ciclo di dieci conferenze per docenti e genitori sulle problematiche delle difficoltà di apprendimento in età evolutiva. Presentato dal nostro Club il seminario su “Fenomeni di aggressività a scuola: bullismo e cyber bullismo”, Relatrice la Prof. Annalisa Guarini, docente di Psicologia dello Sviluppo presso l’Università di Bologna. • Convegno su “Giovani, il lavoro e l’imprenditoria”, dedicata ai giovani e il lavoro che vista la partecipazione del Governatore in qualità di relatore insieme a Marchesini e Cazzola ha stimolato la discussione sui nuovi orizzonti di sviluppo del mercato del lavoro. • “Premio Alberghini - Giovani Musicisti Compositori della città metropolitana di Bologna”, in collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino/Opera di Firenze, ormai alla seconda edizione; quest’anno saranno premiati quattro giovani musicisti; ideatore e coordinatore del Premio è il socio del nostro Club Cristiano Cremonini. • Convegno e seminario formazione sull’autismo (per il sesto anno consecutivo). • Tramite l’Associazione “Servire come Lions” Onlus, di cui siamo soci fondatori, abbiamo consegnato un defibrillatore alla Scuola Materna-Elementare Santa Giuliana. • Raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal recente terremoto in Centro Italia. • Service che alcuni soci svolgono in occasione del Natale. Viene organizzato un pranzo per le persone sole il giorno di Natale, una cinquantina in tutto, alle quali viene servito il tradizionale pranzo di Natale, con pomeriggio di giochi di società e offerta di un pacco alimentare a ciascuno. • Raccolta degli occhiali usati presso le piscine di Bologna e presso alcune farmacie. • Servizio di trasporto dei dializzati dalle abitazioni alle strutture di assistenza.
• Pubblicazione di un CD del Tenore Cristiano Cremonini contenente musiche di autori bolognesi di fine 800 e primi 900. • Campagna prevenzione malattie renali. • Premio per una tesi di dottorato di ricerca nel campo dell’Ingegneria. • Nettuno d’oro all’artista bolognese dell’anno. • Contributo per la costruzione di un acquedotto in Madagascar. • Contributo per il Vademecum Africa. • Banchetto predisposto dal nostro Club per raccolta fondi a favore Telethon. • Un poster per la pace. • Raccolta occhiali usati.
• Contributi al SIGHT FIRST II; ad amici di rene; ai percorsi del cuore. • Conferimento Premio “Nettuno d’Oro”.
• Contributi al progetto Acquedotto in Madagascar; al servizio cani guida; alla Parrocchia di San Procolo; all’Opera Padre Marella; ai Padri Domenicani. • Conferimento Premio “Nettuno d’Oro”. • Acquisto calendari pro STOMA CARE. • Raccolta occhiali usati.
• Conferimento Premio “Nettuno d’Oro”. • Concerto di Marco Di Marco a favore AISA. • Borsa di studio pro Centro ricerche neuroscienze. • Contributo Museo Donini.
• Assegno ricerca alla Università degli studi di Bologna “Neurotech Tin – Laboratorio Rita Levi Montalcini” (service del cinquantesimo). • Contributo alla FA.CE. • Contributo all’Opera di padre Marella. • Assegnazione di un Melvin Jones Fellow. • Raccolta Occhiali Usati. • Premio Nettuno d’oro. • Organizzazione Concerto Violinista maurizio Sciarretta (offerto alla cittadinanza in occasione del cinquantesimo).
• Conferimento Premio “Nettuno d’Oro”. • Concerto di Natale e di Primavera a favore della FACE. • Contributo Opera Padre Marella.
- Organizzazione CONCERTI di Natale e di Primavera per la FA-CE. - Assegnazione del PREMIO “NETTUNO D'ORO” ad un giovane artista bolognese particolarmente distintosi nel corso dell’anno. - CONTRIBUTO all’Opera di Padre Marella e all’Associazione Come.Te
- Organizzazione CONCERTODI NATALE per la FA-CE. - Assegnazione del PREMIO “NETTUNO D'ORO” ad un giovane artista bolognese particolarmente distintosi nel corso dell’anno. - CONTRIBUTI vari al Servizio Cani guida, all’Opera di Padre Marella, all’AICE e all’ANIEP. - CONTRIBUTO per il rinnovo delle attrezzature di Casa Santa Chiara. - Confermate ADOZIONI A DISTANZA. - Conferimento M.J.F. ad un Socio.
- Organizzazione CONCERTODI NATALE per la FA-CE. - Assegnazione del PREMIO “NETTUNO D'ORO” ad un giovane artista bolognese particolarmente distintosi nel corso dell’anno. - RESTAURO all’interno dell’oratorio di San Rocco. - Confermate N. 2 ADOZIONI A DISTANZA.
PUBBLICAZIONI PRESENTI IN ARCHIVIO
  • Libro: Anno Domini 1791, Alberto Cola, 1992 LINK
  • Libro: Vitale da Bologna, 1986 LINK
  • Libro: Convegno sull’Interporto Regionale Bologna-Ferrara, 1980 LINK
  • Libro: La certezza del Diritto, 1971 LINK
STATUTI
BILANCI SOCIALI
Your browser does not support SVG
LIONS CLUB LA SPEZIA
LIONS CLUB PARMA
LIONS CLUB REGGIO EMILIA
LIONS CLUB MODENA
LIONS CLUB BOLOGNA
LIONS CLUB FERRARA E ROVIGO
LEO CLUB