Linee guida anno 2018-2019

Linee Guida Anno Sociale 2018-2019

 

Linee guida per l’anno sociale 2018-2019

 

Club
Si ricordano le nuove figure istituite lo scorso anno dalla Sede Centrale e che si configurano nel GLT-GMT-GST e nel rappresentante della LCIF di club.
Esse non devono essere viste come una sovrapposizione o peggio una esautorazione del Presidente.
Al contrario esse agiranno di supporto, nell’ambito delle loro specifiche funzioni, al Presidente stesso per una più agevole e concreta conduzione dell’annata sociale e per favorire il raggiungimento del programma previsto.
Giova ripetere che per chi si professa Lions il gioco di squadra è una necessità imprescindibile.
La riforma del Terzo Settore da un lato ci riconosce uno status nuovo e diverso da parte dello Stato, dall’altro rivela la necessità, tra le altre cose, di dotarci di schemi di comportamento amministrativi e contabili maggiormente organici ed uniformi.
È, pertanto, opportuno che i club si adeguino alle indicazioni che verranno fornite nelle sedi opportune dagli officer distrettuali.

 

Officer , Delegati e Coordinatori Distrettuali
Tutte queste figure sono a vostra disposizione, relativamente alle loro specificità, per rispondere a qualsiasi quesito vogliate porre in relazione a varie tematiche che posso- no essere di ordine statutario, regolamentare, di service distrettuali o multidistrettuali o di quant’altro ancora possa presentarsi nel corso dell’annata.
Esse si faranno inoltre parte attiva nei vostri confronti, tramite le consuete riunioni di Zona e di Circoscrizione, per trasmettervi tutto quanto sarà necessario per la vostra attività e nel contempo raccogliere le vostre segnalazioni sulle iniziative o criticità dei vostri Club.
Ad ogni riunione di Zona o di Circoscrizione dovranno essere presenti i componenti dei GLT-GMT-GST ed LCIF nelle persone dei Coordinatori Distrettuali o di componenti dei relativi team.
I Presidenti di Circoscrizione ed i Presidenti di Zona si faranno parte diligente nel comunicare loro l’invito a partecipare.

 

Coordinatore del Governatore agli eventi
Presente in ogni Circoscrizione avrà l’incarico di organizzare e sovrintendere, con l’aiuto dei Presidenti di Zona e di Circoscrizione, un evento di rilevante importanza per una raccolta fondi da devolvere a favore di un service che i Club stessi della Circoscrizione decideranno.
Auspico che, almeno una volta nel corso dell’annata, tutti i Club di una stessa Circoscrizione collaborino insieme per un’unica iniziativa per poter così dare un forte e duplice segnale di unità e fattiva presenza sul territorio.

 

Comunicazione
E’ di vitale importanza comunicare tra noi in modo appropriato in modo tale che si possa agire sinergicamente ogni volta che se ne creino le condizioni, così come per evitare sovrapposizione di eventi, magari sullo stesso tema, che si concludono con scarsa partecipazione e disappunto tra i soci.
È altrettanto importante la comunicazione con l’esterno per far conoscere alla società che ci circonda quello che sappiamo fare, come lo facciamo e che risultati sappiamo raggiungere.
Tutto ciò non per vanagloria, ma per fornire un valido stimolo, a chi ci vede lavorare per la comunità, ad unirsi alle nostre fila. Più saremo, più riusciremo a fare! Sfruttiamo a questo proposito tutte le tecnologie che abbiamo a disposizione:
– il sito Web (http://www.lions108tb.it/index.php)
– l’account Facebook (http://www.facebook.com/distrettolions108TB/)
– l’account YouTube(http://www.youtube.com/user/DistrettoLions108TB)

-la Newsletter.

 

Visite ai club
Le visite ai club si svolgeranno nella consueta forma della visita amministrativa cui seguirà la parte ufficiale e rituale secondo le tradizioni del club.
Il club invierà ,anche in via telematica, almeno quindici giorni prima della visita a Governatore, Segretario, Tesoriere, Cerimoniere ed in Segreteria Distrettuale una breve relazione sulla sua storia e attività di services.
La stessa dovrà inoltre indicare:
-andamento soci (entrati e usciti) negli ultimi cinque anni
-elenco dei Presidenti del Club
-donazioni alla LCIF negli ultimi cinque anni
-numero dei Melvin Jones
Saranno presenti alla visita amministrativa:
-Presidente e Consiglio Direttivo
-altri Soci del Club che desiderano partecipare all’incontro
-Governatore ed il suo staff
-Presidente di Circoscrizione
-Presidente di Zona
-Coordinatore Distrettuale LCIF o suo rappresentante provinciale
-Coordinatore Distrettuale GMT o suo rappresentante provinciale

 

I service dei club
Fatta salva l’autonomia decisionale di ogni Club in materia di realizzazione di service non si può fare a meno di ricordare, in base ai primi due capoversi degli scopi dell’Associazione che Melvin Jones ci ha lasciato, che non deve essere tralasciato quanto viene votato in sede Congressuale sia di Distretto che di Multidistretto.
Vanno perciò affrontati anche i temi ed i sevice che da queste sedi derivano.
Non nascondendoci l’esiguità di Soci presenti in numerosi Club del Distretto ,da cui ne deriva una scarsa capacità operativa, sarebbe auspicabile che questi affrontassero per zona la realizzazione di service di più ampio respiro.
Sarà compito del Presidente di Zona agevolare i Club in questo compito stimolandoli e coinvolgendoli in comuni iniziative.
Evitiamo dunque una eccessiva parcelizzazione di piccole iniziative destinate a svani- re come nebbia al sole non lasciando traccia se non nel nostro “io”.
Nelle iniziative che ci vedono beneficare altre Associazioni di servizio sarebbe bene evitare service in denaro che non ci danno alcuna visibilità all’esterno. Piuttosto doniamo attrezzature che portino impresso il nostro Brand, in modo tale che rendano testimonianza duratura del nostro impegno a chi si troverà impegnato nel loro uso.

 

LCIF
Nel momento in cui festeggia i suoi primi cinquanta anni di vita la nostra Fondazione Internazionale intraprende una nuova campagna di raccolta fondi denominata “Campagna 100 – Potenza del servire”.
Essa si pone lo scopo di migliorare le condizioni di vita di almeno 200 milioni di persone entro il 2020-2021.
Sarà molto impegnativa per il nostro come per tutti gli altri Distretti del mondo.
Da ormai quattro anni il nostro Distretto supera gli obiettivi che ci vengono assegnati dalla Sede Centrale e che ha visto il nostro Multidistretto ai vertici mondiali della raccolta.
E’ un impegno d’onore e di gratificazione continuare su questa strada e sono certo che anche quest’anno non sfigureremo.
LCIF rappresenta la sintesi dell’internazionalità della nostra Associazione e non dimentichiamo che ognuno di noi tramite il proprio Club è socio della Fondazione.
Per cui la Fondazione non è una identità estranea ma siamo noi stessi.
Non dimentichiamoci dei contributi, sia immediati che successivi per la realizzazione di progetti, ottenuti dalla LCIF in occasione del grave terremoto che ha visto sconvolgere le nostre province alcuni anni fa.
Non dimentichiamoci di quello sconosciuto Club dall’altra parte del mondo che ha versato per noi i suoi denari in quell’occasione.
Sarà utile per tutti riassumere qui d’appresso le aree d’azione della Fondazione sia per sapere dove indirizzare i fondi raccolti, secondo la nostra preferenza, sia in che direzione sviluppare progetti sul nostro territorio che possano, a loro volta, essere supportati dalla LCIF.