Convegno distrettuale 2016: “Acqua, dal mito alla realtà”

Convegno distrettuale 2016: “Acqua, dal mito alla realtà”

Bologna, sabato 9 aprile 2016, Auditorium delle Scuole Manzoni, via Scipione Dal Ferro, 10/2, 40138


Programma del Convegno

I miti e gli archetipi sul senso dell’acqua, elemento dalla duplice valenza, vitale e al contempo pericolosa, risuonano ancora per la loro attualità e trovano straordinarie espressioni nell’arte iconografica. L’acqua è una madre che alimenta e cura, ma, se non amata e rispettata, può trasformarsi in matrigna con gravi danni per l’uomo e per l’ambiente. Le opere di antropizzazione dell’habitat naturale non possono non tenerne conto. Gli esperti si interrogano.

  • Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti
  • Ore 9.30 – Saluto del Governatore Giuseppe Rando
  • Ore 9.45 – Introduzione: Francesco Ferraretti, Direttore del Centro Studi e Archivio Storico “Gian Piero Gardini”
  • Ore 10.00 – Acqua, mito e culto: Giovanni Marzi, Past Governatore 108Tb, già Professore ordinario Università di Pavia, Michele Dall’Aglio, Archeologo
  • Ore 10.30-  Acqua e arte: Elisabetta PozzettiArt curator
  • Ore 10.50 – Acqua e salute: Gianfranco Gainotti, Direttore sanitario delle Terme di Monticelli, Parma
  • Ore 11.10 – Pausa caffè
  • Ore 11.30 – La gestione dell’acqua: dalle bonifiche allo spreco: Salvatore Vera, Ingegnere civile e ambientale, già Direttore Consorzio Bonifica Parmigiana Moglia Secchia
  • Ore 11.50 – Dissesto idrogeologico e prevenzione: Clara Caroli, Project Manager Progetti Europei – Agenzia Interregionale per il Fiume Po
  • Ore 12.10 – Interventi
  • Ore 12.50 – Conclusioni a chiusura del Convegno: Francesco Ferraretti
  • Ore 13.00 – Aperitivo rinforzato

Scarica il programma del Convegno